LETTERATURA DA CAMERA (DI SICUREZZA) - DA MARINETTI E GUARESCHI A DIDEROT A SADE PASSANDO PER ADRIANO SOFRI, SONO MOLTI GLI AUTORI CHE IN CELLA SGUINZAGLIANO LA PENNA - EZRA POUND SCRISSE “CAMPOS” NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO AMERICANO A PISA E IL LIBRO “SCRITTI GALEOTTI” RACCOGLIE LA STORIA DEI ROMANZI DA GATTABUIA - IL ‘DESTRO’ LONGANESI, FONDATORE DE “IL BORGHESE”, CHIESE A TOGLIATTI LA TESSERA DEL PCI…

Pietrangelo Buttafuoco per "la Repubblica"

C'è una storia per ogni sbarra. Ogni galeotto è infatti un "cartagloria," perché ogni condanna è romanzo. Ogni detenuto, sbattuto sulla branda - di notte, con la luce accesa - conta il tempo e si racconta una storia. Per ogni bugliolo, il secchio dove il respiro è fatto
tanfo, c'è una parola. Ed è lunga quanto un libro.

Gli scrittori che finiscono in prigione cominciano una nuova pagina. E le loro storie, come la Fuga dai Piombi di Casanova, sono un romanzo. Ecco allora Scritti galeotti, di Daria Galateria (Sellerio), francesista, che ha saputo spalmare un ventaglio di destini tutti diversi ma accomunati da una stessa meta: la cella.

È con finezza e sapienza che Daria Galateria ripercorre questo cammino di segregazione, persecuzione e gabbia, descritto in una parentesi di storia che va dai Lumi ai giorni nostri. Nel racconto gli italiani sono tanti: c'è Luigi Settembrini (suggerito all'autrice da Elvira Sellerio), poi Filippo Tommaso Marinetti, Giovannino Guareschi - dal lager tedesco alle prigioni della Repubblica italiana - quindi Adriano Sofri. E infine Goliarda Sapienza.
Esistenze sorvegliate e poi punite. Memorabile è il capitolo dedicato a Jean Genet; sconcertante quello sul genio comico P.

G. Wodehouse: imprigionato in un manicomio dell'Alta Slesia, l'inventore di Jeeves produce un diario radiofonico zeppo di ironia, che i tedeschi useranno per
propaganda e che nel dopoguerra gli costerà l'ostracismo come collaborazionista.
Gli scrittori finiscono in prigione a causa di colpe e pretesti. In questo curioso elenco ci sono crimini comprovati (come l'uxoricidio nel caso di Verlaine, Burroughs, Mailer e Fallada) ma anche gli inganni dello Spirito del Tempo. Voltaire, infatti, è
imbastigliato.

E così Diderot e Sade. E ci sono le tragiche pagine di bieca oppressione, come quelle di Silvio Pellico, che, rinchiuso nello Spielberg, scrive e adotta un topolino.
Con la fine della Seconda Guerra mondiale, i nemici sconfitti sono trasformati in imputati, e Daria Galateria la storia del loro "cielo a scacchi" attraverso Robert Brasillach, Ezra Pound, e soprattutto Knut Hamsun, che, perso per sempre, reclama l'oblio: «Volere l'immortalità serve solo a colare a picco senza stile». Tutti i detenuti scrivono. Anche sui muri. All'Ucciardone, a Palermo, è rimasto scolpito il poema eterno della maledizione, fatto di sole tre parole: «Pane, pacienza e tempo».

Carta e penna sono la droga preziosa dei prigionieri. Se avete corrispondenze coi detenuti sapete bene di cosa si parla. Solo negli spacci delle case circondariali si trovano quelle cartoline vintage (primi piani di nobilissimi cani) sparite dalle tabaccherie dell'incantato mondo di fuori. Le poche che circolano arrivano appunto dalle carceri, solitamente indirizzate ai bambini.

Tutta la carta è oro. E anche un pacco di sigarette può fare da lavagna se nella cella n. 75 di Boutyrki, in U.R.S.S., si sta tenendo una conferenza sulla bomba atomica. È scienza galeotta, e quando gli scrittori - i poeti, gli scienziati, i letterati, gli avventurieri - finiscono in prigione fanno quello che fanno tutti i detenuti: scrivono. O studiano.

Da scrittori si finisce in prigione con un rischio in più: sentire il proprio cervello andare in pappa, come accadde a Curzio Ma-laparte, o diventare scrittori migliori. Giuseppe Berto, deportato in Texas, da dannunziano qual era diventa rock. Al ritorno in Italia, istigato da Leo Longanesi, scrive Il cielo è rosso; è il primo romanzo del neorealismo italiano: negli Usa ha un successo straordinario, in patria viene praticamente ignorato. Da scrittori si finisce in carcere con l'eventualità di potenziare il fuoco e il genio.

Il capolavoro poetico del nostro mondo, Cantos, fu fabbricato (l'espressione è dovuta a Eliot) da Ezra Pound dentro la gabbia del campo di concentramento americano a Pisa. Prima di consegnarsi ai suoi carcerieri, Pound ebbe il tempo di mettersi in tasca un libro di Confucio e il dizionario degli ideogrammi cinesi. Quando non girava su se stesso a far cerchio sulla sabbia, si aggrappava alle sbarre e cantava Manes. A osservarlo, ammirato (e purtroppo questa notizia è mancata al lavoro bello ed emozionante di Galateria) c'era un altro internato assai particolare: Walter Chiari.

L'uomo che finisce in prigione è un uccello che ingoia la propria gabbia. Le carceri, annota
Daria Galateria, «sono come le barche, non c'è spazio sufficiente per le onde precipitose delle emozioni». E quelli che scrivono «è come se stessero in una cella d'isolamento», secondo le parole del presidente dell'Unione degli scrittori, sezione di Mosca, alle prese con il dattiloscritto di Divisione cancro di Aleksandr Solgenitsyn.

Questi, ancora senza la sua bella barba da patriarca, finisce sdraiato accanto a una tinozza in una cella illuminata da due lampade; vi entra alle tre di notte, dopo undici ore di procedure: dormono tutti tranne le mosche, e la solitudine è l'argomento che dominerà la veglia di quegli ottanta reclusi stipati in una cella concepita per venticinque, tinozza compresa.

C'è una notizia bomba in questo libro e un solo piccolo errore, o meglio un lapsus. Nel raccontare la prigionia di Pound, rinchiuso in gabbia al campo di Coltano, all'autrice scappa la parola "Rai". Ma all'epoca c'era l'Eiar, e dopo ci sarebbe stata la stazione radiofonica della Rsi, ed era appunto da quei microfoni che Pound diffondeva i suoi comunicati confuciani. La notizia bomba è relativa a Leo Longanesi. Scopriamo che il fondatore de Il Borghese, ovvero l'uomo che, come Guareschi, può essere definito «lo scrittore più di destra in modo deciso e inequivocabile», chiese a Palmiro Togliatti la tessera del Partito comunista italiano.

La chiese in coppia con Curzio Malaparte, che, dopo essere arrestato dalla Military Police quale "pericoloso fascista", incontrò Togliatti nella propria villa di Capo Masullo, a Capri. Il povero Longanesi, invece, non ebbe mai modo di portarsi a casa Togliatti; dovette accontentarsi di ricevere un paio di industriali coi calzini corti, pronti a finanziargli un partito, e se ne scappò a gambe levate: «Dovrei fare la grande destra con le mezzecalzette? ». Ecco, sarebbe stato il caso di sbatterlo in cella.

 

DARIA GALATERIA SCRITTI GALEOTTIezra poundDARIA GALATERIA E BEPPE SCARAFFIAFILIPPO TOMMASO MARINETTIguareschi giovanninowilliam burroughsNorman MailerLeo Longanesi

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…