levante

SOFFIA IL "LEVANTE" - LA CANTAUTRICE, PROSSIMO GIUDICE DI “X FACTOR", SI RACCONTA: “CON GLI UOMINI HO UN RAPPORTO CONTROVERSO” - “TUTTE SIAMO STATE GESÙ CRISTO IN QUALCHE MOMENTO, PENSO A FEMMINICIDIO E CYBERBULLISMO” - “VEDO I MIEI COETANEI SERENI PERCHÉ SENTONO DI NON DOVER DIMOSTRARE PIÙ QUELLA VIRILITÀ DI UNA VOLTA" - VIDEO DI "PEZZO DI ME"

 

Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera

 

levantelevante

«Pensavo che il maschilismo fosse una scusa delle donne. Non parlo di famiglie, ognuno ha la sua, ma crescendo ho capito che in molti ambienti lavorativi c' è ancora differenza fra uomini e donne.

Vedi nella musica, ci sono più maschi». Soprattutto nella categoria cantautori. Levante è una delle poche eccezioni al femminile. La cantautrice siculo-torinese, prossimo giudice di X Factor, gli uomini li racconta anche nelle sue canzoni.

 

Dai testi del suo ultimo album "Nel caos di stanze stupefacenti" gli uomini non ne escono bene «Dice? Mi sembra che in cattiva luce ho messo me stessa. Sono testi in cui mi giudico tanto, mi metto allo specchio nuda, quasi come in copertina. Certo emerge anche il rapporto controverso con gli uomini soprattutto in tre brani».

levantelevante

 

"Pezzo di me", il duetto con Gazzè ha quell' accento aperto sulla "e"

«È nato per gioco. Era una canzone che avevo scritto nel 2010 in inglese. Si chiamava Another Kiss. Mi girava in testa quella frase in italiano e ho giocato col doppio senso. Non è rivolto a nessuno in particolare. Quando sono arrabbiata veramente con un uomo non riesco a essere così ironica».

 

Anche "Io ti maledico" non è un brano d' amore.

«Vero, ma la rabbia è più diretta al mio rapporto con l' altro sesso che con un singolo uomo».

 

levantelevante

La ricerca da cui nasce questa edizione del Tempo delle Donne descrive gli uomini di oggi come in volo, sospesi fra modelli di virilità e paternità vecchi e nuovi. Vede così i suoi coetanei?

«Siamo sospese anche noi donne. Però vedo i miei coetanei sereni perché sentono di non dover dimostrare più quella virilità di una volta nelle piccole cose, come pagare il conto. Non sono più quelli che "porto io i pantaloni". Allo stesso tempo la cronaca ci mostra altre realtà in cui si deve ancora lavorare sul rispetto degli altri, che c' è ancora una visione medievale del rapporto fra i sessi».

levantelevante

 

"Gesù Cristo sono io" racconta anche di questo, si vede una donna che non vuole star in ginocchio, fisicamente e psicologicamente. È autobiografica?

«Tutte noi siamo state Gesù Cristo in qualche momento. E con vari gradi. Quando l' ho scritta pensavo anche al femminicidio, al cyberbullismo che colpisce donne come Tiziana Cantone che si è uccisa per la vergogna».

 

X FACTOR 11X FACTOR 11

Come guardi a mesi di distanza il caos che ha ispirato questo lavoro?

«Con tenerezza. A 30 anni ho capito di essere incurabilmente caotica. Magari smusserò qualche lato del carattere, ma, come dice mia nonna in siciliano, "se nasci tondo non puoi diventare quadrato". Però sto imparando a mettere ordine nelle macerie che creo».

MAX GAZZE'MAX GAZZE'

 

Le rimangono tre date del tour di "Nel caos di stanze stupefacenti". Cosa si porta dietro?

«Non ho voglia di fermarmi. È stata la mia prima esperienza con una grande produzione, una cosa quasi da grandi. Ho sentito tantissimo calore e affetto dal pubblico. Questo disco merita una vita più lunga. Magari con una formula acustica. Per la prima volta in carriera ho fatto un disco che faceva rumore, ma sono nate tutte voce e chitarra. È il mio modo di fare musica».

 

Quest' estate ha cominciato l' avventura di "X Factor". Tra un mese le dirette.

 «Mi hanno concesso una settimana di vacanza, la prima di ottobre. Ma tutti i miei amici sono al lavoro. Quindi me ne starò a casa sul divano. E ho deciso che scriverò cose nuove».

 

Già un nuovo album?

levantelevante

«La destinazione naturale delle miei idee sono le canzoni perché l' istinto mi porta lì, ma ho accumulato così tanto che potrebbe nascere un nuovo romanzo».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....