christoph waltz

"NON SOPPORTO IL CINEMA POSTMODERNO, È ARTIFICIOSO E PSEUDO INTELLETTUALE. ANZICHÉ CERCARE DI DIRE QUALCOSA AGLI ALTRI, PARLA A SÉ STESSO" - LA LEZIONE DELL'ATTORE AUSTRIACO CHRISTOPH WALTZ: "PENSO CHE NELLA VITA LE PERSONE SIANO SEMPRE TROPPO CONCENTRATE SU COME SI SENTONO. ANCHE GLI ATTORI. MA CHE IMPORTANZA HA COME TI SENTI? LE EMOZIONI SONO IRRILEVANTI PER FARE UN LAVORO" - "I MIEI PERSONAGGI CATTIVI? SOTTRAGGO LORO QUEI TRATTI CHE LI FANNO CONSIDERARE COME BAD GUY E LI INTERPRETO. CHI È MALVAGIO NON PENSA MAI DI ESSERE TALE…"

Estratto dell’articolo di Francesco D’Errico per “Panorama”, pubblicato da “La Verità”

 

christoph waltz

«Il genere western per me è stato un’esperienza formativa: è stato guardando quei film che da ragazzino ho imparato qual è la differenza tra bene e male. Però poi tutta quella roba americana mi ha stufato e, francamente, se devo dire quali sono i veri western non posso che rispondere gli “spaghetti western” di Sergio Leone. Anche se non ho mai capito perché c’entrassero gli spaghetti».

 

Christoph Waltz, 66 anni, attore viennese assurto alla fama mondiale con il ruolo del nazista Hans Landa in Bastardi senza gloria che gli ha fruttato il primo Oscar della sua carriera, spiega così la relazione con il genere cui ora fa ritorno dopo aver interpretato un cacciatore di taglie in Django Unchained (secondo Oscar), sempre di Quentin Tarantino. In Dead for a Dollar, per la regia di Walter Hill, in arrivo a noleggio dal 13 marzo su Prime Video, Sky Now, iTunes e altri servizi di streaming online, Waltz interpreta Max Borlund, un bounty hunter basato sulla vera figura dell’ex ufficiale danese Chris Madsen emigrato negli Stati Uniti.

Christoph Waltz Dead for a Dollar

 

[...] Cosa l’ha attratta di questo progetto?

«Quando Walter Hill mi ha mandato da leggere la sceneggiatura mi ha attratto per la sua semplicità. Tutto è chiaro in questa storia: i personaggi, il loro codice morale e la narrazione che prosegue lineare da un punto A a un punto B. Se c’è una cosa che non sopporto è il cinema postmoderno, che finge di essere intellettuale e scompone il racconto, vuole reinventarlo, capovolge una storia solo per il gusto di farlo. E così non ti interessa più la storia in sé, ma soltanto il modo di raccontarla. Lo trovo artificioso e pseudo intellettuale, una specie di esperimento di qualcuno che, anziché cercare di dire qualcosa agli altri, parla a sé stesso. Preferisco il cinema classico, semplice».

christoph waltz

 

[...] quelli che, indossato un cappello, si sentono John Wayne...

«Farò una confessione, ma non lo scriva: l’ho sempre odiato. Voglio dire: se sei John Wayne e interpreti un cowboy, perché devi fare John Wayne? Basta limitarsi a interpretare la parte. L’attore deve scomparire nel personaggio e non diventare lui il personaggio».

 

christoph waltz

I suoi cattivi hanno qualcosa in comune: non sono mai come te li aspetti. Come li costruisce?

«Faccio esattamente questo: sottraggo loro quei tratti che li fanno considerare come bad guy e li interpreto. Chi è malvagio non pensa mai di essere tale e anche io sul set faccio così».

 

christoph waltz

[...] La sua disciplina da dove proviene? Lo dica, da austriaco, agli italiani…

«Crede che gli austriaci siano più disciplinati degli italiani? Si sbaglia. Quelli sono i tedeschi».

 

E quindi?

«Penso che nella vita le persone siano sempre troppo concentrate su come si sentono. Anche gli attori. Ma che importanza ha come ti senti? Le emozioni sono irrilevanti per fare un lavoro. Per questo ci vuole disciplina. [...] Ora non intendo che si debba aderire a una forma di ferrea disciplina militare prussiana, ma credo che in generale nell’affrontare un problema ci si debba chiedere qual è la soluzione ideale. La più semplice e lineare, scevra da ogni interrogativo sulle proprie emozioni a riguardo».

christoph waltz

 

Ho letto che tra i suoi progetti futuri c’è Billy Wilder & Me, in cui lei dovrebbe interpretare il leggendario regista. Cosa può dire a riguardo?

«Che in realtà detesto i biopic, le biografie al cinema. Servono solo a far apprezzare al pubblico quanto sono bravi i truccatori. Ma questo film, che spero si farà, è scritto da Christopher Hampton e non riguarda la carriera di Wilder, ma uno specifico momento della sua esistenza, una sorta di canto del cigno, che non ha nulla a che vedere con la celebrità delle persone coinvolte. Per questo ho detto sì».

cristoph waltz (2)cristoph waltz (1)christoph waltz dead for a dollar christoph waltz christoph waltz christoph waltzchristoph waltz Christoph Waltz Dead for a Dollar christoph waltz CHRISTOPH WALTZ NO TIME TO DIE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO