christoph waltz

"NON SOPPORTO IL CINEMA POSTMODERNO, È ARTIFICIOSO E PSEUDO INTELLETTUALE. ANZICHÉ CERCARE DI DIRE QUALCOSA AGLI ALTRI, PARLA A SÉ STESSO" - LA LEZIONE DELL'ATTORE AUSTRIACO CHRISTOPH WALTZ: "PENSO CHE NELLA VITA LE PERSONE SIANO SEMPRE TROPPO CONCENTRATE SU COME SI SENTONO. ANCHE GLI ATTORI. MA CHE IMPORTANZA HA COME TI SENTI? LE EMOZIONI SONO IRRILEVANTI PER FARE UN LAVORO" - "I MIEI PERSONAGGI CATTIVI? SOTTRAGGO LORO QUEI TRATTI CHE LI FANNO CONSIDERARE COME BAD GUY E LI INTERPRETO. CHI È MALVAGIO NON PENSA MAI DI ESSERE TALE…"

Estratto dell’articolo di Francesco D’Errico per “Panorama”, pubblicato da “La Verità”

 

christoph waltz

«Il genere western per me è stato un’esperienza formativa: è stato guardando quei film che da ragazzino ho imparato qual è la differenza tra bene e male. Però poi tutta quella roba americana mi ha stufato e, francamente, se devo dire quali sono i veri western non posso che rispondere gli “spaghetti western” di Sergio Leone. Anche se non ho mai capito perché c’entrassero gli spaghetti».

 

Christoph Waltz, 66 anni, attore viennese assurto alla fama mondiale con il ruolo del nazista Hans Landa in Bastardi senza gloria che gli ha fruttato il primo Oscar della sua carriera, spiega così la relazione con il genere cui ora fa ritorno dopo aver interpretato un cacciatore di taglie in Django Unchained (secondo Oscar), sempre di Quentin Tarantino. In Dead for a Dollar, per la regia di Walter Hill, in arrivo a noleggio dal 13 marzo su Prime Video, Sky Now, iTunes e altri servizi di streaming online, Waltz interpreta Max Borlund, un bounty hunter basato sulla vera figura dell’ex ufficiale danese Chris Madsen emigrato negli Stati Uniti.

Christoph Waltz Dead for a Dollar

 

[...] Cosa l’ha attratta di questo progetto?

«Quando Walter Hill mi ha mandato da leggere la sceneggiatura mi ha attratto per la sua semplicità. Tutto è chiaro in questa storia: i personaggi, il loro codice morale e la narrazione che prosegue lineare da un punto A a un punto B. Se c’è una cosa che non sopporto è il cinema postmoderno, che finge di essere intellettuale e scompone il racconto, vuole reinventarlo, capovolge una storia solo per il gusto di farlo. E così non ti interessa più la storia in sé, ma soltanto il modo di raccontarla. Lo trovo artificioso e pseudo intellettuale, una specie di esperimento di qualcuno che, anziché cercare di dire qualcosa agli altri, parla a sé stesso. Preferisco il cinema classico, semplice».

christoph waltz

 

[...] quelli che, indossato un cappello, si sentono John Wayne...

«Farò una confessione, ma non lo scriva: l’ho sempre odiato. Voglio dire: se sei John Wayne e interpreti un cowboy, perché devi fare John Wayne? Basta limitarsi a interpretare la parte. L’attore deve scomparire nel personaggio e non diventare lui il personaggio».

 

christoph waltz

I suoi cattivi hanno qualcosa in comune: non sono mai come te li aspetti. Come li costruisce?

«Faccio esattamente questo: sottraggo loro quei tratti che li fanno considerare come bad guy e li interpreto. Chi è malvagio non pensa mai di essere tale e anche io sul set faccio così».

 

christoph waltz

[...] La sua disciplina da dove proviene? Lo dica, da austriaco, agli italiani…

«Crede che gli austriaci siano più disciplinati degli italiani? Si sbaglia. Quelli sono i tedeschi».

 

E quindi?

«Penso che nella vita le persone siano sempre troppo concentrate su come si sentono. Anche gli attori. Ma che importanza ha come ti senti? Le emozioni sono irrilevanti per fare un lavoro. Per questo ci vuole disciplina. [...] Ora non intendo che si debba aderire a una forma di ferrea disciplina militare prussiana, ma credo che in generale nell’affrontare un problema ci si debba chiedere qual è la soluzione ideale. La più semplice e lineare, scevra da ogni interrogativo sulle proprie emozioni a riguardo».

christoph waltz

 

Ho letto che tra i suoi progetti futuri c’è Billy Wilder & Me, in cui lei dovrebbe interpretare il leggendario regista. Cosa può dire a riguardo?

«Che in realtà detesto i biopic, le biografie al cinema. Servono solo a far apprezzare al pubblico quanto sono bravi i truccatori. Ma questo film, che spero si farà, è scritto da Christopher Hampton e non riguarda la carriera di Wilder, ma uno specifico momento della sua esistenza, una sorta di canto del cigno, che non ha nulla a che vedere con la celebrità delle persone coinvolte. Per questo ho detto sì».

cristoph waltz (2)cristoph waltz (1)christoph waltz dead for a dollar christoph waltz christoph waltz christoph waltzchristoph waltz Christoph Waltz Dead for a Dollar christoph waltz CHRISTOPH WALTZ NO TIME TO DIE

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")