LIBERACE DAL MALE – HOLLYWOOD RIFIUTA IL NUOVO FILM DI MICHAEL DOUGLAS PERCHE’ “TROPPO GAY”

Silvia Bizio per "La Repubblica"

Steven Soderbergh torna in gara a Cannes, dove conquistò la Palma d'oro nell'89 per
Sesso, bugie e videotape e lo fa con un film complicato: Behind the candelabra,
dedicato all'attore, musicista e entertainer Liberace, interpretato da Michael Douglas, con Matt Damon nel ruolo del suo compagno, Scott Thorson.

«Potrebbe essere il mio ultimo film da regista», ha detto Soderbergh ma, ironia della sorte, questa sua presunta "opera ultima" negli Usa non uscirà al cinema ma andrà in onda in tv, il 26 maggio, su HBO, la rete via cavo intervenuta a salvare questo progetto a basso budget che rischiava di finire nel dimenticatoio di qualche major. Il film di Soderbergh infatti è stato giudicato "troppo gay" dalla maggioranza dei produttori e distributori di Hollywood.

Vladizu Valentino Liberace, americano del Wisconsin di origini italo-polacche (il padre,
Salvatore, era un immigrato di Formia), divenne famoso in America e nel mondo tra gli anni 50 e 70 non solo come artista ma anche per il suo stile di vita stravagante ed eccessivo. Negò sempre di essere omosessuale e fece causa a chi lo definì tale. Negli ultimi anni della sua vita il compagno lo portò in tribunale pretendendo gli alimenti, come una ex moglie. Liberace morì di Aids nel 1987, a 68 anni.

«Nessuno lo ha detto apertamente» racconta Michael Douglas, «ma tutti hanno fatto capire di non voler avere a che fare con questo progetto. Troppo progressista. Gli studios non sanno ancora come affrontare tematiche che a loro sembrano trasgressive. E anche personaggi come me e Matt devono rivolgersi al mercato degli indipendenti per realizzare progetti che affrontano temi scomodi.

A Hollywood, una star è potente solo se fa quello che vuole il mercato. Per un film come questo, nemmeno i piccoli distributori hanno avuto il coraggio di osare. Per fortuna che c'è la tv privata e le reti via cavo come la HBO. Meglio il piccolo schermo che niente». E comunque, in Behind the candelabra Douglas e Damon, in abiti eccentrici, truccati e con vistose parrucche (nera per Douglas e bionda per Damon) non flirtano mai in maniera esplicita.

Scritto da Richard LaGravanese, tratto dall'autobiografia di Liberace, il film si concentra sugli ultimi dieci anni di vita dell'artista e sulla sua relazione con Thorson, durata sei anni. «Nessuno voleva farlo» dice Soderbergh, una potenza a Hollywood grazie alla fortunata serie degli Ocean's e a film come Traffic, Che oltre ai recenti Contagion, Magic Mike
E Side Effects.

«Dicevano che affrontava tematiche troppo gay. E questo, dopo un film come
Brokeback mountain. Incomprensibile. Per di più il mio film è anche divertente, non drammatico come Brokeback mountain. Sono caduto dalle nuvole, non ha alcun senso, Hollywood e le sue dinamiche continuano a sorprendermi».

Per Damon, presto sugli schermi anche nel thriller Elysium, «è stata un'esperienza speciale e posso dire che il film sarà qualcosa che nessuno ha visto prima, un'opera originale. Fosse stata una storia d'amore tra un uomo e una donna nessuno avrebbe battuto ciglio, ma l'intimità fra due uomini deve aver spaventato qualcuno. Sarà per quelle scene che Michael e io abbiamo girato in una vasca da bagno...».

Quanto a Douglas, continua Matt Damon, «quando abbiamo girato si era ripreso dalla sua battaglia contro il cancro e aveva riacquistato peso e una perfetta forma fisica. Liberace, con la sua contagiosa gioia di vivere, non avrebbe potuto trovare interprete migliore. Girare un film del genere ti lega moltissimo, dal punto di vista umano. Michael ed io siamo diventati profondamente amici».

Soderbergh si dice «felice che il film sia in concorso a Cannes, per certe cose gli europei sono molto più avanti di noi americani e sono orgoglioso di aver potuto raccontare questa storia anche con toni leggeri, quella dei due protagonisti è una relazione tragica ma con contorni grotteschi».

Ma il problema, per Michael Douglas, «è che gli studios di Hollywood hanno provato imbarazzo per il fatto che il protagonista di questo film ero proprio io. Se Soderbergh avesse scritturato un attore meno conosciuto, probabilmente Behind the candelabra avrebbe trovato una distribuzione sul grande schermo. E invece si saranno detti: Michael Douglas gay? No, la sola idea fa venire i brividi. Quindi, è in parte colpa mia se in America andrà in onda in tv. Il mio nome, in questo caso, è stato controproducente».

 

PINO STRABIOLI E PAOLO POLI michael douglasindex liberacemovie span dadf fa b f ef e Liberace CROP rectangle large liberaceewmag michaeldouglas matt damon michael douglas talk hbo liberace biopic

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”