LIBRI E GREMBIULI! - AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO CAMPEGGIA UN MEGA STAND DELLA GRAN LOGGIA DI PIAZZA DEL GESÙ. IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TORINESE (IN PASSATO ACCOSTATO A GELLI): “LA MASSONERIA? E’ UNA COMPONENTE STORICA E CULTURALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA” - E L’EDITORE DI CHIARELETTERE ACCUSA: “ECCO PERCHÉ LO SCORSO ANNO IL DIRETTORE ERNESTO FERRERO NON CONSENTÌ LA PRESENTAZIONE DEI DIARI DI TINA ANSELMI SULLA P2…”. LA SMENTITA DI FERRERO: “MA QUALE CENSURA, NON C’ERANO SALE LIBERE”. IN 51MILA METRI QUADRI SPARSI SU QUATTRO PADIGLIONI…

Massimo Novelli per "La Repubblica"

La chiamano operazione "trasparenza e chiarezza", puntano sulla comunicazione "per un recupero di credibilità" e sulla cultura. Pubblicano preziose edizioni delle avventure più esoteriche di Corto Maltese e parlano con orgoglio del ruolo avuto nel Risorgimento e della persecuzione patita durante il fascismo. Il loro punto espositivo al Salone del Libro di quest'anno, d'altronde, è tra i più vasti ed eleganti, molto più grande che in passato: circa 120 metri quadrati, che superano i 105 di un colosso come Amazon.

Si tratta dello stand della Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi ed Accettati Muratori della massoneria universale di rito scozzese, obbedienza di piazza del Gesù. In un opuscolo diffuso al Lingotto, oltre a ricordare che "lo scandalo P2", cui era "del tutto estranea" ma che "ne ha ulteriormente compromessa l'immagine", la Gran Loggia elenca "alcuni massoni famosi": da Voltaire a Diderot, da Fermi a Einstein, passando per Mozart e Goethe, Churchill e Dubcek, Washington e Roosevelt, per lo stesso Hugo Pratt, "iniziato il 19 novembre del 1976 nella loggia Hermes", e per John Wayne.

La presenza della massoneria, soprattutto la sua rilevanza nei volumi e la posizione strategica nel secondo padiglione del Lingotto, non lontana da quella della Spagna, non è pertanto passata sotto silenzio. E a qualche editore, come Lorenzo Fazio, responsabile di Chiarelettere, ha fatto ritornare in mente un episodio avvenuto durante la fiera dell'anno scorso, quando si sarebbe dovuto tenere un incontro sul libro La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, curato da Anna Vinci, che raccoglie le note scritte dall'allora presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sull'organizzazione segreta di Licio Gelli.

Che cosa accadde? Rammenta Fazio: «Il Salone non consentì la presentazione del libro. Ernesto Ferrero, il direttore, mi disse che non c'era lo spazio per quel tipo di dibattito. Io, pur stupito, ne presi atto, e non volli rendere pubblico il rifiuto per evitare polemiche in quei giorni. Ma adesso, a fronte del grande stand della massoneria, che pure non c'entra nulla con la P2, mi sembra doveroso parlare di quella censura al lavoro della Vinci».

Ferrero respinge le accuse quasi con sdegno: «Ma come si fa a chiamare in causa la censura? Semplicemente non c'era più un posto libero dove tenere la presentazione, era tutto prenotato. Figuriamoci poi se mi metto a raccontare delle frottole a Fazio, che conosco da trent'anni! Sono sospetti davvero bizzarri».

Rolando Picchioni, presidente della fondazione del Salone del Libro, sostiene, invece, «di cadere dalle nuvole». Il suo nome era stato accostato anni fa alla loggia di Gelli, ma lui ha sempre affermato di avere chiarito tutto e di non avere avuto nulla a che fare con la P2. E replica a Fazio: «Una censura per quel libro? Non ne ho mai saputo niente, anche perché non avrei certamente proibito di presentarlo». Nessun problema neppure per lo stand della Gran Loggia d'Italia: «Non vedo stranezze. La massoneria è una componente storica e culturale della società italiana».

 

MASSONERIA RAFFILicio Gelli x LORENZO FAZIOTina AnselmiErnesto Ferrero

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO