hollywood

HOLLYWOOD DA RISCRIVERE – COSÌ “KAROO” SPIFFERA TUTTI I SEGRETI DEL MONDO DEL CINEMA, TRA COPIONI RISCRITTI, SOLDI E POTERE – UN ROMANZO AVVICENTE CHE SVELA IL LATO GROTTESCO DELLA MECCA DEL CINEMA

Stefania Vitulli per “il Giornale”

 

KAROO - STEVE TESICH KAROO - STEVE TESICH

«E, mentre facevo l'amore con lei, il riscrittore in me riscriveva la sceneggiatura della sua vita. Stavo riscrivendo gli eventi futuri, in modo che ci fosse un lieto fine per tutti. Stavo editando ogni cosa». Così il personaggio Saul Karoo, protagonista di Karoo (Adelphi, pagg. 460, euro 20, trad. di M. Z. Ciccimarra), esplicitamente diventa, circa a metà della sua storia, Steve Tesich, ovvero l'autore, ovvero uno degli sceneggiatori più originali di Hollywood.

 

Lo sceneggiatore che nel 1979 convinse Peter Yates a narrare in All American Boys le vicende di quattro ciclisti nell'annuale maratona «Little 500» - uno dei quali corre su una bicicletta tricolore, parla italiano ai genitori, sogna Cinzano, idolatra Gimondi e ha un gatto di nome Fellini - e ci vince un Oscar. Lo sceneggiatore che nel 1986 incalzò John Badham finché realizzò Il vincitore, storia di due fratelli che si iscrivono alla più dura gara ciclistica d'America, la tre giorni «Hell of the West» tra le montagne del Colorado. Quello che rese Il mondo secondo Garp una indimenticabile sequenza di immagini firmate George Roy Hill.

STEVE TESICH STEVE TESICH


Quello sceneggiatore che arrivava tardi a pranzo con Arthur Penn - che nel 1981 diresse il suo dramma semiautobiografico Gli amici di Georgia - dopo aver incontrato una ex compagna di liceo nella hall del suo albergo e averci improvvisato una reunion: perché «Quando sei uno scrittore e cominci a negarti le meraviglie che il caso ha in serbo per te, per le mani ti rimane soltanto dello squallido realismo».

 

STEVE TESICH  STEVE TESICH

Il protagonista del film di Penn si chiama Danilo ed è immigrato con i suoi genitori dalla Jugoslavia negli Usa, Paese di cui costruisce un magistrale catalogo di storia sociale del decennio dei Sixties, tra Nixon e Vietnam, LSD e JFK. Più o meno la storia di Stojan «Steve» Tesich, nato a Uzice nel 1942 e passato nella tarda adolescenza dallo splendore rurale della Mitteleuropa all'acre odore sulfureo della 143esima East Chicago.


Quello sceneggiatore morì prematuramente nel 1996, ma fece in tempo a concludere appunto Karoo, uno dei più ficcanti ed esilaranti romanzi su Hollywood mai scritti. In verità, il paragone andrebbe fatto con i film, magari con I protagonisti di Altman, Barton Fink dei Cohen, Il prezzo di Hollywood di George Huang, Sesso e potere di Barry Levinson o il romanzo poi film Get Shorty di Elmore Leonard.


Il romanzo, pubblicato postumo nel 1998 e arrivato solo ora in Italia, ci riporta nel 1989: il protagonista è uno script doctor, che a Hollywood significa editor aggiustaossa per sceneggiature traballanti, fedele alla linea che «Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate», come diceva Hitchcock. Se vi è subito venuto in mente il Joe Gillis di Viale del tramonto, sappiate che qui l'antagonista dello sceneggiatore è il marcio e dittatoriale sistema dei tycoon, incarnato dal corrotto e malvagio Jay Cromwell.

The World According to Garp - Il mondo secondo Garp (eng)The World According to Garp - Il mondo secondo Garp (eng)

 

Cromwell è «cento per cento certezza», un demonio che ti seduce portandoti a essere quello che lui vede in te - «Essere una puttana non basta, devo essere una Salomè» - e che non ha nemmeno il buon gusto di essere un uomo di cattivo gusto come il resto degli altri produttori hollywoodiani che Karoo conosce così bene: a voi decidere se un tipaccio del genere sia più o meno pericoloso di Norma Desmond.


Se è fortunato, Karoo riscrive una volta sola, ma ci sono casi in cui si ritrova per le mani uno scritto già trattato, che nel frattempo è passato per le mani di altri infiniti scribacchini e che ora si è definitivamente “raggrumato”: inevitabile che gli venga il blocco del riscrittore e che somatizzi. Non riesce più a ubriacarsi, non riesce a divorziare, non riesce a stare con suo figlio, soffre di «sindrome della soggettività»: tutto resta suo per un'ora, un giorno al massimo, poi la mente va in orbita e persone, idee, affetti, lettere strazianti vengono vivisezionate da tutti i punti di vista possibili, finché per lui non significano più niente, non si associano più ad alcuna emozione.

Hitchcock fu traumatizzato dai filmati sui campi di concentramento Hitchcock fu traumatizzato dai filmati sui campi di concentramento


Affezionarsi a Karoo/Tesich è un attimo: la sua storia è così paradossale che siamo certi sia frutto di pura invenzione. Finché non si va oltre la quarta di copertina, si fa qualche ricerca e si scopre che il romanzo è proprio a chiave, che svela gustosi retroscena della Mecca del Cinema almeno quanto Hollywood Babilonia ma con una scrittura magistrale. E che forse Tesich non scrisse un'autobiografia solo perché né le major né gli indipendenti glielo avrebbero mai perdonato.

 

Un branco di sottili manipolatori, questo pensava Tesich di Hollywood. Ben consapevole però che quell'industria milionaria fosse solo uno specchio dei tempi tra i più potenti: «La parola libertà viene usata senza responsabilità e libertà e morale sono diventate due idee prive di qualsiasi correlazione» dichiarava in una intervista nei primi anni Novanta. «In migliaia di anni di civilizzazione possiamo dire di esserci liberati da tutto, storia, religione, memoria. Ma invece avremmo dovuto conservare tutto e ogni volta ripartire da tutti gli eventi che ci sono accaduti come genere umano».

Alfred HitchcockAlfred Hitchcock

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...