hollywood

HOLLYWOOD DA RISCRIVERE – COSÌ “KAROO” SPIFFERA TUTTI I SEGRETI DEL MONDO DEL CINEMA, TRA COPIONI RISCRITTI, SOLDI E POTERE – UN ROMANZO AVVICENTE CHE SVELA IL LATO GROTTESCO DELLA MECCA DEL CINEMA

Stefania Vitulli per “il Giornale”

 

KAROO - STEVE TESICH KAROO - STEVE TESICH

«E, mentre facevo l'amore con lei, il riscrittore in me riscriveva la sceneggiatura della sua vita. Stavo riscrivendo gli eventi futuri, in modo che ci fosse un lieto fine per tutti. Stavo editando ogni cosa». Così il personaggio Saul Karoo, protagonista di Karoo (Adelphi, pagg. 460, euro 20, trad. di M. Z. Ciccimarra), esplicitamente diventa, circa a metà della sua storia, Steve Tesich, ovvero l'autore, ovvero uno degli sceneggiatori più originali di Hollywood.

 

Lo sceneggiatore che nel 1979 convinse Peter Yates a narrare in All American Boys le vicende di quattro ciclisti nell'annuale maratona «Little 500» - uno dei quali corre su una bicicletta tricolore, parla italiano ai genitori, sogna Cinzano, idolatra Gimondi e ha un gatto di nome Fellini - e ci vince un Oscar. Lo sceneggiatore che nel 1986 incalzò John Badham finché realizzò Il vincitore, storia di due fratelli che si iscrivono alla più dura gara ciclistica d'America, la tre giorni «Hell of the West» tra le montagne del Colorado. Quello che rese Il mondo secondo Garp una indimenticabile sequenza di immagini firmate George Roy Hill.

STEVE TESICH STEVE TESICH


Quello sceneggiatore che arrivava tardi a pranzo con Arthur Penn - che nel 1981 diresse il suo dramma semiautobiografico Gli amici di Georgia - dopo aver incontrato una ex compagna di liceo nella hall del suo albergo e averci improvvisato una reunion: perché «Quando sei uno scrittore e cominci a negarti le meraviglie che il caso ha in serbo per te, per le mani ti rimane soltanto dello squallido realismo».

 

STEVE TESICH  STEVE TESICH

Il protagonista del film di Penn si chiama Danilo ed è immigrato con i suoi genitori dalla Jugoslavia negli Usa, Paese di cui costruisce un magistrale catalogo di storia sociale del decennio dei Sixties, tra Nixon e Vietnam, LSD e JFK. Più o meno la storia di Stojan «Steve» Tesich, nato a Uzice nel 1942 e passato nella tarda adolescenza dallo splendore rurale della Mitteleuropa all'acre odore sulfureo della 143esima East Chicago.


Quello sceneggiatore morì prematuramente nel 1996, ma fece in tempo a concludere appunto Karoo, uno dei più ficcanti ed esilaranti romanzi su Hollywood mai scritti. In verità, il paragone andrebbe fatto con i film, magari con I protagonisti di Altman, Barton Fink dei Cohen, Il prezzo di Hollywood di George Huang, Sesso e potere di Barry Levinson o il romanzo poi film Get Shorty di Elmore Leonard.


Il romanzo, pubblicato postumo nel 1998 e arrivato solo ora in Italia, ci riporta nel 1989: il protagonista è uno script doctor, che a Hollywood significa editor aggiustaossa per sceneggiature traballanti, fedele alla linea che «Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate», come diceva Hitchcock. Se vi è subito venuto in mente il Joe Gillis di Viale del tramonto, sappiate che qui l'antagonista dello sceneggiatore è il marcio e dittatoriale sistema dei tycoon, incarnato dal corrotto e malvagio Jay Cromwell.

The World According to Garp - Il mondo secondo Garp (eng)The World According to Garp - Il mondo secondo Garp (eng)

 

Cromwell è «cento per cento certezza», un demonio che ti seduce portandoti a essere quello che lui vede in te - «Essere una puttana non basta, devo essere una Salomè» - e che non ha nemmeno il buon gusto di essere un uomo di cattivo gusto come il resto degli altri produttori hollywoodiani che Karoo conosce così bene: a voi decidere se un tipaccio del genere sia più o meno pericoloso di Norma Desmond.


Se è fortunato, Karoo riscrive una volta sola, ma ci sono casi in cui si ritrova per le mani uno scritto già trattato, che nel frattempo è passato per le mani di altri infiniti scribacchini e che ora si è definitivamente “raggrumato”: inevitabile che gli venga il blocco del riscrittore e che somatizzi. Non riesce più a ubriacarsi, non riesce a divorziare, non riesce a stare con suo figlio, soffre di «sindrome della soggettività»: tutto resta suo per un'ora, un giorno al massimo, poi la mente va in orbita e persone, idee, affetti, lettere strazianti vengono vivisezionate da tutti i punti di vista possibili, finché per lui non significano più niente, non si associano più ad alcuna emozione.

Hitchcock fu traumatizzato dai filmati sui campi di concentramento Hitchcock fu traumatizzato dai filmati sui campi di concentramento


Affezionarsi a Karoo/Tesich è un attimo: la sua storia è così paradossale che siamo certi sia frutto di pura invenzione. Finché non si va oltre la quarta di copertina, si fa qualche ricerca e si scopre che il romanzo è proprio a chiave, che svela gustosi retroscena della Mecca del Cinema almeno quanto Hollywood Babilonia ma con una scrittura magistrale. E che forse Tesich non scrisse un'autobiografia solo perché né le major né gli indipendenti glielo avrebbero mai perdonato.

 

Un branco di sottili manipolatori, questo pensava Tesich di Hollywood. Ben consapevole però che quell'industria milionaria fosse solo uno specchio dei tempi tra i più potenti: «La parola libertà viene usata senza responsabilità e libertà e morale sono diventate due idee prive di qualsiasi correlazione» dichiarava in una intervista nei primi anni Novanta. «In migliaia di anni di civilizzazione possiamo dire di esserci liberati da tutto, storia, religione, memoria. Ma invece avremmo dovuto conservare tutto e ogni volta ripartire da tutti gli eventi che ci sono accaduti come genere umano».

Alfred HitchcockAlfred Hitchcock

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…