“I CANI LO SANNO” (CHE SEI UNO STRONZO) - IL LIBRO DI ANDREA SCANZI OSSERVA IL BESTIARIO UMANO CON GLI OCCHI DI CHI È AL GUINZAGLIO - C’È LA DONNA BORSA, CHE TIENE UN CANE COME SE FOSSE UN ROSSETTO - C’È L’UOMO SOLITARIO CHE POSSIEDE UN CANE PERCHÉ AIUTA IL RIMORCHIO E FA TANTO ESISTENZIALISTA PENSOSO - C’È LA COPPIA CHE NON HA AVUTO FIGLI E HA PRESO UN BASSOTTO - E C’È L’EDUCATORE, CHE INSEGNA AL SUO CANE A DARE LA ZAMPA, DIMENTICANDOSI DI IMPARARE A VOLERGLI BENE…

Andrea Scanzi per "il Fatto quotidiano"

Ogni cane di razza ha un pedigree. Ogni cane non di razza sembra disegnato da un architetto pazzo. Ognuno di loro ha caratteristiche, ora categorizzate e ora non categorizzabili. Mai nessuno, o quasi, che abbia pensato a un pedigree dei padroni di cani. Ne esistono di tutti i tipi. E se è vero che il cane somiglia sempre al padrone, è vero che i difetti derivano tutti dal secondo e i pregi sopravvivano a dispetto dell'uomo.

C'è la Donna Borsa. Tiene un cane come se fosse un mascara, lo nasconde nella Louis Vuitton e quando si soffia il naso incipriato a volte confonde il kleenex col pelo dell'animale bonsai. Di solito ha un cane femmina - così da potersi sentire più bella di lei - ma può anche avere un cane maschio - così da potersi sentire desiderata.

C'è l'uomo Palestrato. Possiede soltanto molossoidi. Si vanta che gli somiglino, anzitutto nell'incutere paura. Se possiede un doberman, è gigante come nessun altro. Se possiede un pitbull, non fa combattimenti ma potrebbe farli. (..) Ogni suo cane è un'estensione fallica. Ogni suo cane non ha mai erezioni affettive. C'è la Coppia Che Non Ha Avuto Figli e quindi ha preso un cane. Lo vezzeggia, lo fa dormire sul letto, salire sul tavolo. Lo umanizza per non sentirsi sola. Alla fine il cane sembrerà come un libro lontano di Oriana Fallaci.

C'è l'Uomo Solitario che possiede un cane perché aiuta l'abbordaggio e fa tanto esistenzialista pensoso. C'è la Donna Poverino, che non sa brontolare il cane perché, appunto, è "poverino". Col passare degli anni, il cane avrà le fattezze del compagno di classe grasso che tutti prendevano in giro tranne sua madre. Quella che lo rimpinzava. Quella che aveva anche un cane-poverino (..). C'è il Padrone Lupo, per cui il cane è solo un sistema d'allarme semovente. Preferirà pastori, meglio se incazzosi. Non presterà mai troppa attenzione alle sue esigenze e si vanterà con gli amici di quanto sia bravo a disperdere gli estranei con la sola imposizione della mandibola.

C'è l'Uomo Cacciatore, che non potendo più cacciare suoi simili si è dato ai tordi. Forse perché, in intelligenza, gli somigliano - e non in difetto. Avrà cani da riporto, che non riporteranno mai indietro riconoscenza. Consapevoli che andrebbe sprecata. C'è la Donna Cappotto, che veste i cani male come si veste lei. Male. In tutto ciò, va detto, risiede una certa coerenza. C'è l'Uomo Abbandonante, che lascia i cani soli d'estate, e poi quando vede i servizi in tivù sui canili si commuove. C'è l'Uomo Che Incatena. Ha sempre tenuto alla corda il cane, relegato in giardino e comprato quando il figlio era piccolo . Poi il figlio è cresciuto, la mamma imbiancata e quel cane non è più stato liberato dalla sua impiccagione legalizzata.

C'è il lettore, che magari prende un cane perché il protagonista del suo libro migliore, o film, o disco, aveva un cane. E allora lui lo prende. Come fosse il Calvados dell'Alligatore. E quasi sempre ci fa amicizia, perché il Lettore fatica a vivere ma non a sognare. E il cane, qualsiasi cane, appartiene più al sogno che alla vita. C'è l'Anziana Che Frequenta I Veterinari come i vecchi frequentano il bar. Come quelli che leggono i necrologi per accertarsi di non essere ancora morti. (..) Il veterinario è il medico che mai ha avuto, l'ultimo aggancio alla dimensione terrena.

L'ultimo abbaio lanciato a caso contro il mondo. C'è l'Educatore, che insegna al suo cane come dare la zampa e mettersi a cuccia, dimenticandosi di imparare a volergli bene. C'è il Tartufaio, che ha acquistato un Lagotto per cercare tartufi che mai troverà e che dirà di aver trovato, comprandoli sotto casa ed esibendoli alla moglie con la fierezza di chi entra al bar raccontando di avere appena fatto sesso con Jennifer Connelly. Al bar fingeranno di credergli. La moglie, no. E' per quello che i mariti non stanno quasi mai a casa. C'è la Donna Fango, che il cane non si può perché sporca. C'è l'Uomo Pelo, che il cane non si può perché spela. Di solito l'Uomo Pelo è calvo, anche da qui la sua repulsione canina. A chi tutto, a chi niente.

C'è il padrone Farmaco, che (..) sottopone a mille check-up il cane nella speranza che, se sta bene lui, sta bene anche il Padrone. Non si fa le analisi del sangue dal governo Rumor, durante il quale peraltro neanche era nato, ed è un Woody Allen al contrario. Per ogni sintomo che avverte, dal medico non va mai. Però in compenso ci porta il cane. Sia un cane erotomane come lui. C'è la Frigida, che ha un cane asessuato come lei. C'è l'Astemia, che ha paura dei cani e sicuramente neanche beve.

C'è l'Uomo Col Pedigree e la Donna Da Canile, il primo che vuole solo un cane bello, la seconda che vuole solo un essere da salvare. C'è il Violento e la Crocerossina, il Debole e la Coccolona, lo Scrittore e la Spettatrice. Ci sono loro e tanti altri ancora. Ci siamo noi. mai che guarisca per osmosi. C'è il Dressagista, che porta a spasso il cane come il cavallerizzo il cavallo. Nel suo caso, gli ostacoli da saltare sono le cacche nel marciapiede, che scavalca piroettando e citando Sergei Bubka.

C'è l'Animalista, che scotennerebbe il collega ma guai a chi osa mangiare in sua presenza un'alga, anch'essa frutto di Madre Natura - mentre il collega, al massimo, è figlio della serva.(..) C'è quello che il cane non lo ha mai avuto. Quello che lo ha avuto e non lo voleva. Quello che ce l'ha ed era meglio se non ce l'aveva. C'è la Canara, che porta i suoi dodici randagi a spasso quando viene il tramonto. C'è il Canaro, che una volta mi pare finì pure in cronaca. C'è l'Hippy, che chiede l'elemosina in centro e tu gliela fai, se gliela fai, non perché è povero ma perché ti ha intenerito il cane.

 

ANDREA SCANZI I CANI LO SANNOCANI E SOSIACANI E SOSIACANI E SOSIACANI E SOSIA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)