massimiliano parente - scemocrazia

SCEMO CHI NON LEGGE - IL NUOVO LIBRO DI MASSIMILIANO PARENTE, “SCEMOCRAZIA”, E’ UN MANUALE PER DIFENDERSI DA TUTTI I CRETINI DEL PENSIERO COMUNE: DALLO SCEMO BIO ALLA FEMMINISTA, DALL’OMEOPATICO AL NO VAX AL MALATO DI SELFIE - “MI BASTA CHE IN UNA CONVERSAZIONE UNO MI CHIEDA: 'DI CHE SEGNO SEI?' PER FARMELO REPUTARE UN CRETINO. SE È UNA DONNA ATTRAENTE, PER FARMELO AMMOSCIARE ALL’ISTANTE”

Da “Scemocrazia” di Massimiliano Parente (Ed. Bompiani)

 

parente

Mi basta che in una conversazione uno mi chieda: “Di che segno sei?” per farmelo reputare immediatamente un cretino. Se è una donna attraente, per farmelo ammosciare all’istante. Siamo nel 2018 (della cronologia cristiana, fosse per me riformulerei il calendario a partire da qualche data più significativa, come la pubblicazione dell’Origine delle specie di Charles Darwin, o dall’Illuminismo, o da Newton, o da Galileo, o da quando, insomma, abbiamo cominciato davvero a capire qualcosa di importante per l’essere umano), e ancora si leggono gli oroscopi?

 

MASSIMILIANO PARENTE - SCEMOCRAZIA

Credenza neppure medievale, ma ancora più antica, ancora più primitiva. Dai tempi dei sumeri, quando si credeva che la Terra fosse piatta e si leggeva la vita guardando il cielo (si veda anche il capitolo Lo scemo che va in cielo). Non ci sono più i sumeri, ma in compenso siamo pieni di somari.

 

Chiunque oggi dovrebbe sapere che già le “costellazioni” sono una convenzione del passato (le stelle non sono disposte su un piano per consentirci di unire i puntini come dei bambini, alcune sono più vicine nello spazio e altre lontane decine o migliaia di anni luce), e che gli astri non hanno alcuna influenza sui corpi, figuriamoci sullo sviluppo della mente. Per non parlare dell’idea di destino.

 

A quest’ultimo, in verità, non ci credono neppure i lettori degli oroscopi, come osserva Stephen Hawking: “Ho notato che anche le persone che affermano che tutto è già scritto e che non possiamo fare nulla per cambiare il destino si guardano intorno prima di attraversare la strada.”

MASSIMILIANO PARENTE

 

Qualche scemo astrologico vi risponderà che la Luna ha degli effetti sull’agricoltura (pochissimi e limitati a alcune piantine e neppure provati, per lo più sono antiche leggende popolari), o sulle maree: vero, ma c’entra con la forza di gravità (e comunque agisce sulle grandi masse: la Luna esercita un’attrazione sull’oceano ma non sui bicchieri d’acqua), e voi non siete né un campo di grano né il mar Mediterraneo.

 

Massimiliano Parente con Elisa Desoire

In ogni caso non ci sarebbe bisogno di scomodare neppure la scienza moderna, né la biologia molecolare, né la relatività né la meccanica quantistica, dietro c’è solo un giro di soldi da spillare agli allocchi, l’aveva già capito Giacomo Leopardi all’inizio dell’Ottocento: “Quanti vili, che si danno il nome di astrologi, che hanno per patrimonio l’ignoranza commune, e che in un tempo di luce contribuiscono grandemente a mantenere le tenebre nelle menti volgari, spargendo di ridicoli presagi i loro miserabili almanacchi, avendo cura di indicare diligentemente tutte le lunazioni, profittando, per fare un sordido guadagno, dei pregiudizi che ogni uomo illuminato dovrebbe cercar di distruggere, e non arrossendo di pubblicare con le stampe cose affatto chimeriche e pazze, colla sola mira di gabbare il volgo e di trarne danaio”.

 

Eppure, per far smettere di leggere gli oroscopi, basterebbe che fossero realistici: predicono l’amore o il lavoro, e nessuno muore mai? Sapete quanti nati sotto il segno dell’Acquario, dei Gemelli, della Vergine stanno morendo in questo istante nel mondo? C’era nel loro oroscopo? Un oroscopo realistico dovrebbe introdurre la morte. Sagittario: “Questa è la tua ultima settimana di vita, saluta i tuoi cari.” Gemelli: “Affari di cuore, ma non quello che pensi tu, questa settimana per te le stelle prevedono un infarto.” Cancro: “Al pancreas, purtroppo incurabile.”

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO