arte spiegata ai truzzi

CHI L’HA DETTO CHE L’ARTE E’ NOIOSA? BASTA SAPERLA RACCONTARE! IL LIBRO DI PAOLA GUAGLIUMI, “L’ARTE SPIEGATA AI TRUZZI”, E’ UN COMPENDIO PER COATTONI CHE VOGLIONO AVVICINARSI ALL'ARTE - COME SPIEGARE MAGRITTE? COSÌ: “TE TTE PENZI CHE TTE GUARDI ATTORNO, VEDI E SSAI TUTTO. ‘MANCO PEER CAZZO, PERCHÈ TU VVEDI NA COSA MA CHE NE SAI?”

Paola Guagliumi per www.vice.com

 

"Tutte ste figure nun so’ persone vere ma ssimboli, come a ddì a Lupa che nun è na lupa pe davero ma vor dì a Roma (a maggica, sì, quella)."

Passeggiavo per le sale della National Gallery, quando vidi due truzzi, scaricati insieme a una ventina di compagni da un pullman in gita, esprimere nei volti e nei mugugni la loro noia e la loro incomprensione di fronte ai girasoli di Van Gogh e ai parasoli di Monet.

PAOLA GUAGLIUMI - ARTE SPIEGATA AI TRUZZIPAOLA GUAGLIUMI - ARTE SPIEGATA AI TRUZZI

 

E pensai, "non sarebbe una sfida interessante riuscire a risvegliare la scintilla estetica nei loro cervelli? Superare la difesa del Woolrich e toccar loro il cuore con un paesaggio di Constable?" Dopo anni di lavoro a spiegare opere d’arte all’americano medio del Midwest, credetti di avere strumenti abbastanza affilati per poter compiere l’ultimo e decisivo passo: spiegare l’Arte ai Truzzi (nella loro lingua).

 

Estratto dal libro Paola Guagliumi “L’arte spiegata ai truzzi”

 

PITOCRITO (ATTR.), NIKE DI SAMOTRACIA

200-180 a.C., Parigi, Museo del Louvre

marmo pario, h 245 cm

 

E mmo tta spiego io sta statua. Guardete e scarpe. Sì, sì, haa capito bbene, quelle che c'hai mo ai piedi. Che mmarca so? So daa Naikk, bbravo. E che cce sta de lato? Ecco, quer fregno llà, quaa spescie de coso, che nno, nun è ‘n baffo; quer coso so ‘n par d’ali. Popo come a qquelle de sta statua qqua.

 

Che anfatti se chiama Nike, che è na parola greca che vor dì ‘vittoria’. E tte disci Naikk perché dato che a marca è americana e ll’americani nu o sanno parlà er greco anzi manco o sanno che è greco e se penseno che sta parola hanno ‘nventata loro come pure a pizza che se penseno che è origginaria de Niu Iorche, ‘nzomma aamericani leggheno Naikk, e nun se rendeno conto de ‘n cazzo ma lassamo perde.

NIKE DI SAMOTRACIANIKE DI SAMOTRACIA

 

E a Vittoria i Gresci saa ‘mmagginevno coll’ali perché primo, quanno stai a combatte o a ffà na gara, a vittoria è ccome si tte passa viscino come ‘n lampo e tte ddevi da esse sverto e a devi da acchiappà ar volo; secondo poi, a notizzia de na vittoria ariva subbito, e so ttutti contenti alè alè; e tterzo, er vincitore è come si vvolasse ar di sopra dell’artri, se sente mejo, sta na spanna sopra, come se disce.

 

E sta Nike qqua a vedi come che ha appena atterato, e sta ancora quasi a vvolà, e scià tutt’er vestito che je s’appiccica addosso, come pe er vento. Che è fatto ‘n sacco bbene, che quasi nun ce se po’ crede che ppiù de dumila anni fa sapevano fa ste cose sortanto de scarpello e de martello, tutto a mmano.

 

E mmo vedi de volà a ffa li compiti, ‘n sia mai che t’entreno du concetti ‘n quaa capoccia. Vola, vola, co ee Naikke tue, Naikk Air, ecc’appunto. Aria, pischè.

 

SANDRO BOTTICELLI (FIRENZE, 1445 – 1510), LA PRIMAVERA

1482, Firenze, Uffizi

tempera su tavola, 203 x 314 cm

 

Sto quadro qqua è ‘n sacco famoso e ffa pparte de quell’epeca che sse chiama Rinascimento, der tempo der Quattrocento. Che anfatti fu n’epeca de rinascita, o armeno ccosì sse sentiveno l’artisti e la ggente de curtura de allora, che volevano ritornà a o splendore dell’antichi, tipo i Gresci e i Romani, che ereno ‘n sacco avanti e fascevano ‘n sacco de bbelle cose.

LA PRIMAVERA DI BOTTICELLILA PRIMAVERA DI BOTTICELLI

 

Era ‘n po’ come nell’anni Sessanta, che sse pensavano de potè cambià er monno e svecchià e ffa tutto mejo, e anfatti questi de sto quadro parono ‘n po’ dii fricchettoni, tutti bbelli sur praticello a ppiedi scarzi e co lli fiori, piss en lovv, famo amore no a guera. Stavo a scherzà, eh, pperò pe ddì.

 

Però è vvero che sto quadro vo come festeggià er rinasce der monno, che vviè quann’è primavera, anfatti se ‘ntitola così, A Primavera. Che tutto fiorisce e cresce e fa ccardo e sembra pure che te ‘nnamori fascile fascile. E tutte ste figure nun so’ persone vere ma ssimboli, come a ddì a Lupa che nun è na lupa pe davero ma vor dì a Roma (a maggica, sì, quella). Anfatti in arto vedi Cupido caa freccia, che si tte ricordi vor dì amore. A destra sce sta Zefiro, che è ‘n venticello, che soffia e pija pii fianchi a na ninfa, che je piasceva, e fanno robbe.

 

BOTTICELLIBOTTICELLI

Dopo sce stà Flora, co tutti li fiori chii sparge de qqua e de llà. Ar centro sce stà Venere, a dea daa bellezza e daamore e pure come daa fertilità che ffa nasce a robba daa natura. Dopo sce sò e Tre Ggrazie, che o sapevo che o discevi, Grazia, Grazziella e Grazziearcazzo, bbravo, no, rappresenteno ‘n sacco de cose, ma disciamo tutta a bbellezza che viè co a civirtà, a raffinatezza, quee robbe che so -come ddì- ortre er necessario, anfatti “grazia” come quanno ricevi na grazia che nun era dovuta, oppure te danno a grazia e ppoi uscì dar gabbio, oppure quarcosa è a ggratise che nu a devi pagà.

 

E ppe finì a sinistra sce sta Mercurio che nun è quello drentro ar termometro ma era ‘n dio che faceva ‘n sacco de cose portava i messaggi, proteggeva li commerci, e trasformava e cose, tutte robbe de movimento, de trasformazzione, e qua sta a mannà vvia e nuvole come a dddì, e nno, e mmo tt’ho fatto tutto sto bbel quadretto e tte cce voi fa ppiove sopra? Ma pussa via, pussa.

 

RENÉ MAGRITTE (LESSINES, 1898 – BRUXELLES, 1967), IL FIGLIO DELL’UOMO

1964, Coll. privata

olio su tela, 116x85cm

 

A corente de questo se chiamaveno i Surealisti, che anfatti quanno disci na cosa è sureale è come che nun ce se po’ crede, però no popo assurda assurda, più na cosa che parebbe normale ma aa fine se vvai a vvede bbene nun quadra, o na cosa che pparte che è tranquilla ma ‘nvesce poi te ritrovi che manco te ssai come, e ‘n pò te viè da ride ma ‘n poi taa fai pure sotto.

RENE MAGRITTE - IL FIGLIO DELL UOMORENE MAGRITTE - IL FIGLIO DELL UOMO

 

E ttipo che aartista te vo’ come fa stranì. Tipo qqua che vedi ‘n signore tutto presciso caa giacca a cravatta a bombetta che ggià ‘n po’ fa strano perchè è antica epperò ancora sce po’ sta; epperò poi questo cià na mela ‘n faccia aho, a mela ‘n faccia nun è popo normale eh, nun po’ esse. E ppure er cielo chee nuvolette ‘n po’ pare vero ma ‘n po’ pare quasi de cartone.

 

E tte vo ffa stranì perchè tte vole come da dì, abbello, te tte penzi che tte guardi attorno, vedi e cose e ssai tutto, e ppoi dì, questa è na mela, questa è na nuvola, questo è contento, quest’artro è triste, e ‘nvesce no, manco peer cazzo, perchè tu vvedi na cosa ma che ne sai? Essò ppiù e cose che nun sapemo de quelle che ssapemo, damme retta.

 

Vedi uno ‘n giacca e cravatta disci anvedi na bbrava persona, seria, e ‘nvesce magari è ‘n ladro ‘n criminale ‘n pezzo demmerda, che anfatti spesse vorte so’ ppiù criminali quelli ‘n giacca e cravatta che li poracci zozzi, che er poraccio zozzo magari te rubba er portafojo ma er tipo ‘n giacca e cravatta se fa elegge ‘n parlamento e tte rubba pure e mutanne che cciai addosso.

 

Oppure vedi er monno d’oggi, che noi a vorte penzamo che tenemo tutto sotto controllo, penzamo che caa scienza e er progresso noi potemo da capì tutto, che sse semo evoluti, semo diventati mejo e sapemo tutto come funziona, ma ‘nvesce continuamo affà ‘n sacco de casini e cce so ccose che nu e potemo spiegà, tipo laggente se ‘mpazzisce e ammazzeno na famija ‘ntera co ‘n fuscile, e tte viè da penza, famo tanta fatica p’annà avanti ma aa fine daje e daje pare che semo sempre dee bbestie.

 

ARNALDO POMODORO - SFERA CON SFERAARNALDO POMODORO - SFERA CON SFERA

E quinni stallo a ssentì, a Magritte; guardate ‘ntorno ma gguarda mejo. E nun pijatte mai troppo sur serio. E nun te fidà de quelli ‘n giacca e cravatta co na mela ‘n faccia.

 

ARNALDO POMODORO (MORCIANO DI ROMAGNA, 1926), SFERA CON SFERA

1991, New York, Giardino del Palazzo delle Nazioni Unite

bronzo, diametro 330 cm

 

E sta scurtura è tonna tonna come er monno. No, no ner senzo che er monno è na palla, aspè. Che se tte gguardi sembra rotta ma nun è rotta, è ccome si ffosse che sse sta a aprì e drentro sce ne sta n’artra, na palla drentro n’antra palla. E nno, nun è mmanco che er monno è du palle, eddaje. Che drentro è come si cce fossero dii ‘ngranaggi, come dii meccanismi, come quann’apri er cofano daa machina che ffori è tutta bbella liscia luccicosa ma drentro sce sta er motore caa fa funzionà.

 

E questo è er monno, questo, che tte o guardi è tutto bbello l’arberi i fiumi l’animali l’esseri umani e li pianeti e stelle tutto, e te ffai “aaaaah” ma ‘nvesce de fa solo “aaaaah” e bbasta, e ffallo no sforzo, che ssi vvai ortre scopri e leggi daa natura e come tutto se regge che è na meravija che ppare chaa ffatto n’ingegnere de maicrosoff appol fiat e mizzubbisci tutt’assieme. E com’è che naai fatto na battuta der cazzo che questo se chiama Pommidoro? Strano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)