lidia ravera

“IL METOO? GIUSTO E PERICOLOSO: NOI DONNE NON SIAMO TUTTE SANTE” - LIDIA RAVERA APRE LE VALVOLE: “DAI TEMPI DI PORCI CON LE ALI MI INCORONA UN ALONE DI ZOLFO CHE NON MI SOFFIERÒ MAI VIA. LE ETICHETTE SONO DIFFICILI DA ELIMINARE” – “OGGI TI STRONCANO COL SILENZIO, IO ALMENO SONO STATA STRONCATA DA GOFFREDO PARISE. PIANSI. LA MOGLIE GIOSETTA FIORONI POI MI DISSE: “DOPO QUELL’ARTICOLO RICEVEMMO DECINE DI SUPPLICHE DI ASPIRANTI SCRITTRICI A ESSERE STRONCATE” – “TRA NOI SCRITTORI OGGI SI PARLA SOLO DI AGENTI E CASE EDITRICI” - “LO STREGA? VINCERLO MI PIACEREBBE. MI SENTIREI ASSOLTA DAL PECCATO DI AVER FATTO PIPÌ NEL SALOTTO BUONO DELLA LETTERATURA, PRIMA CHE DIVENTASSE DI MODA”. E SUL TRANSFEMMINISMO

Eugenio Murrali per il “Corriere della sera” - Estratti

 

Lidia Ravera, scrittrice e sceneggiatrice, nel 2026 il suo primo romanzo, «Porci con le ali», compirà 50 anni, cosa si impara strada facendo?

lidia ravera

«Vivendo di scrittura impari ad avere sempre da zero a tre anni, età in cui gli esseri umani cambiano ogni giorno. È un modo di invecchiare meno implacabile degli altri, perché ti sorregge l’illusione del miglioramento perpetuo. La scrittura è un continuo esercizio muscolare dell’anima e della mente».

 

Per tutti?

«Se scrivere è un mestiere, allora è diverso: ha le sue regole, le sue furbizie, le sue carriere».

 

Il talento?

«Il talento è stato il mio peggior nemico, scrivere mi veniva troppo facile, 50 anni fa. Tutto ciò che è facile vale poco. Contano la sfida, il lavoro sulla pagina, i dubbi... il desiderio di buttare tutto nel secchio. E quello non me lo faccio mancare».

 

Si è mai sentita parte di una comunità letteraria?

arbasino match suni agnelli lidia ravera

«Quando sono arrivata a Roma, nel 1975, tutti mi dicevano: “Perché prima c’era...

andavamo da Otello... mangiavamo questo... e parlavamo di letteratura e litigavamo tutta la sera”. Tutto già finito nel ’75. Adesso poi la frantumazione è totale. Se, ed è raro, incontro altri scrittori, non si parla di letteratura».

 

E di cosa?

«Quanto ti prende il tuo agente? Come sei piazzato in libreria? Ma è vero che la tua casa editrice compra le vetrine?».

 

Esistono bolle letterarie? La escludono?

«Dai tempi di Porci con le ali mi incorona un alone di zolfo che non mi soffierò mai via. Se hai successo diventi un brand, e le etichette sono difficili da eliminare. Se fossi un critico, avrei la curiosità di leggere una ragazza che scrive un libro da 3 milioni di copie e poi altri 34 romanzi, che non somigliano a quel primo.

lidia ravera 6

Tutti con un buon successo di pubblico. Invece la curiosità è sempre per l’ultimo arrivato. Ti stroncano col silenzio. Oggi. Io almeno sono stata stroncata al mio secondo romanzo qui sul Corriere della Sera da un grande scrittore, Goffredo Parise. Una medaglia».

 

Ne soffrì?

«Piansi. Tempo dopo intervistai la pittrice Giosetta Fioroni, moglie di Parise: “Ma tu non hai idea — mi disse —, dopo la stroncatura di Goffredo al tuo libro, che peraltro gli era piaciuto, ricevemmo decine di suppliche di aspiranti a essere stroncate”. Il titolo del pezzo era Fra Pitigrilli e i Baci Perugina . Io che avevo letto i suoi libri e amato i Sillabari, mi chiesi: “Ma perché un uomo tanto intelligente ha fatto un articolo così stupido?”. Per fortuna ero occupata in un parricidio rituale insieme alle menti migliori della mia generazione. L’ho sistemato con i padri, e sono andata avanti».

 

Cosa rimane di quei moti ideali?

lidia ravera 4

«Poco. Oggi come sei nato muori. L’ascensore sociale è fermo, le generazioni si accavallano, invece di susseguirsi. Si copiano, ma non si parlano. Quando un ragazzino di 17 anni ammazza la famiglia partono le domande senza risposta. Io ho vissuto tempi più decifrabili, tempi in cui se ti giocavi la giovinezza sparando era per un’idea».

 

 

(…)

Le piacerebbe vincere lo Strega?

«Da morire. Sarebbe come una laurea. Mi sentirei finalmente assolta dal peccato originale. Aver fatto pipì nel salotto buono della letteratura, prima che diventasse di moda».

 

(...)

 

PORCI CON LE ALI LIBRO

La scelta della politica con Lotta Continua?

«Quando avevo 14 anni mia sorella mi ha spiegato che i buoni erano i comunisti, perché volevano l’uguaglianza. Ho continuato molto a lungo a credere che fosse possibile, sapere chi sono i buoni. Ricordo le manifestazioni contro la guerra in Vietnam, potrei cominciare domani quelle per Gaza, se non fossero vietate. Non so più chi sono i buoni ma so chi subisce l’impensabile. Nel partitino di Lotta Continua, mi occupavo della sezione culturale, i Circoli d’Ottobre, si organizzavano concerti, nutrivo a vent’anni un giornale, Il pane e le rose. Mi occupavo delle rose».

 

Quando è uscita dal partito?

«Lotta Continua nel ’76 si è disintegrata. Colpa di quelli che avevano scelto la lotta armata? Merito delle femministe? Lo slogan che racconta la reazione delle compagne è: “A sinistra in piazza, a destra nel letto”. Si respirava un soffocante maschilismo. Non era cambiato niente? Con un senso di urgenza sono diventata femminista».

 

Parliamone.

lidia ravera 3

«La prima ondata erano le suffragette, la seconda siamo state noi negli anni Settanta, la terza è il femminismo dell’uguaglianza che celebra qualche solitaria testata nel tetto di cristallo come se fosse risolutiva. Ho molta fiducia nella quarta ondata, il transfemminismo, perché mi sembra voglia immaginare un mondo di persone. Al di là della fissità dei ruoli di genere».

 

Nel suo ultimo libro, «Un giorno tutto questo sarà tuo», in cui a parlare è il quindicenne Seymour, si può leggere una critica al MeToo?

PARISE

«Credo che il MeToo sia a un tempo giustissimo e tuttavia pericoloso. Dare in mano a qualsiasi donna, e non siamo tutte sante, lo strumento per rovinare un uomo non va bene. Questo nulla toglie alla necessità di denunciare ogni volta che un uomo prova a mettere le mani addosso a una donna, perché lui ha il potere e lei no. Faccenda che peraltro va avanti dall’età della pietra».

 

Ci sarà mai un ultimo libro dell’umanità?

«Sarà sicuramente un repêchage . La letteratura ha bisogno di pace. Chi può raccontare una storia che abbia senso, in questa alternanza di siccità e tempesta, mentre la sua casa sprofonda nel fango e volano i droni a distruggere quel che resta del mondo?».

PARISE FIORONIlidia raveralidia ravera (2)LIDIA RAVERA COVER GLI SCADUTILidia Ravera PORCI CON LE ALI GRAPHIC NOVELlidia ravera 0

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....