sono lillo

"RIDERE ORA È UN BISOGNO FISICO, COME ANDARE IN BAGNO O MANGIARE" – LILLO PETROLO RACCONTA LA NUOVA SERIE “SONO LILLO”, PRESENTATA AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA: “NASCE DAL SUCCESSO DI 'POSAMAN'. HO VISSUTO SITUAZIONI CHE POTREBBERO SEMBRARE ESAGERATE: UN VIGILE URBANO FERMANDOMI MI HA RICONOSCIUTO E MI HA DETTO 'SEI UN GRANDE!' E MI HA FATTO UNA MULTA PAZZESCA. MI HA PURE CONTROLLATO IL TRIANGOLO. E INTANTO MI DICEVA…" – VIDEO 

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

sono lillo

«Non avevo mai immaginato, nei miei sogni più strampalati, di diventare supereroe, raccontando me stesso», dice Lillo. Lo fa nella serie Sono Lillo , in anteprima alla Festa del cinema, otto episodi con la regia di Eros Puglielli, disponibile dal 5 gennaio su Prime Video.

 

Come nasce il progetto?

«Nasce dal successo di Posaman, che era la molla che doveva far ridere i concorrenti al game show Lol - Chi ride è fuori . Con Greg abbiamo successo, ma non avevo mai avuto un successo iper pop come questo, che piace ai bambini e agli anziani. Mi hanno chiesto una serie da un personaggio che aveva sei pose, un piccolo repertorio di effetti speciali, una roba da venti secondi con protagonista un tipo che un po' c'è e un po' ci fa. Invece abbiamo trovato una chiave di racconto».

 

Qual è?

sono lillo 16

«C'è mia moglie interpretata da Sara Lazzaro che non ne può più di me e delle mie stranezze e mi lascia. Gli amici sono personaggi improbabili che mi ruotano intorno. In questa bizzarra avventura abbiamo creato una realtà alternativa dove Testaccio echeggia Brooklyn. Per dire qualcosa di vero è necessario inventare delle bugie e creare nuovi mondi».

 

I fumetti l'hanno ispirata?

sono lillo 5

«Sono appassionato di fumetti, vengo da quel mondo lì. La metafora del supereroe è importante, da ragazzo avevo pensato di creare Normal Man, la storia di un tipo che diventa cento volte più forte e intelligente ma invece è cento volte più stupido, e diventa normale. Per timore reverenziale, i miei supereroi sono assurdi, ho troppo rispetto per quelli veri».

 

sono lillo 4

Diceva che è se stesso.

«Sì, con le mie insicurezze, le mie paure. Sono io, trasportato nel Metaverso. In ogni situazione partivo da una domanda: come avrei reagito io nella vita? Ho vissuto situazioni che potrebbero sembrare esagerate».

 

Tipo?

«Un vigile urbano fermandomi mi ha riconosciuto: mi ha detto sei un grande e mi ha fatto una multa pazzesca, mi ha controllato pure il triangolo, e intanto mi diceva sei il numero uno. A un certo punto divento un po' il nemico di me stesso. Qui è tutto autoironico, intrattenimento con molta improvvisazione. Mi piace il surreale che prende spunto dal reale. Non è una storia egoriferita, anzi è corale, partecipano i miei amici».

 

Chi sono?

sono lillo 10

«Pietro Sermonti fa l'agente di cinema, è ossessionato dal biglietto da visita, lo dà anche alle piante e dice: se non hai un tormentone non sei un comico; Marco Marzocca è rimasto al mondo fantasy di draghi, elfi e maghi. Poi Cristiano Caccamo fa mio fratello. Ci sono Valerio Lundini che veniva agli spettacoli di Lillo & Greg, che riprendiamo a marzo, ci veniva sempre a trovare, aveva 13 anni, era il nostro figlioccio, pieno di idee. Corrado Guzzanti sarà guest star in una puntata».

so lillo

 

Lei com' era da piccolo?

«Sono cresciuto a Tor Pignattara, papà poliziotto, mamma casalinga. Non c'erano soldi per comprarmi il costume di Batman e allora mi toccava uno squallido vestitino in prestito dagli amichetti, un principe che non aveva nemmeno la spada. Potevo acquistare un solo fumetto alla settimana, e quel pomeriggio era meraviglioso. Ero timido, curioso, solitario. Mia madre si preoccupava, a casa venivano a trovarla le amiche con i figli e mi diceva, perché non giocate insieme? Ma io avevo già il mio programma. Avevo due personaggi immaginari che creavo con delle smorfie guardandomi allo specchio, Pandor che mi diceva dove sbagliavo, e Pitteride dove sorridevo come Joker, era la parte sdrammatizzante. Da lì raccontavo storie». 

 

La pandemia ha cambiato il modo di ridere? 

sono lillo 1

«Ridere ora è un bisogno fisico, come andare in bagno o mangiare. Gli spettacoli comici sono sold out. Tanti anni fa con Greg facemmo uno spettacolo per soli anziani: non ridevano mai, stavo sbottando, Greg si travestì da vecchietto e mi disse: giovanotto non mi fai ridere». 

 

Traduzione?

«Non bisogna mai prendersi troppo sul serio».

sono lillo 6sono lillo 7sono lillo 3sono lillo 8sono lillo 9sono lillo 11sono lillo 12sono lillo 13sono lillo 14sono lillo 15sono lillo 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)