lina sotis

AMORI, BOLLORI E DOLORI DI QUELLA "BORGHESONA" DI LINA SOTIS – “PERSI LA TESTA PER GIAN MARCO MORATTI. RIMASI INCINTA DI LUI A 18 ANNI SU UNA LANCIA FLAVIA. POI LO TRADII CON UN MILANISTA. LA VITA DELLA MILIARDARIA ERA NOIOSA” – CRAXI (“GLI PIACEVANO UN PO' TROPPO LE DONNE: SI FECE TUTTE LE MIE AMICHE”), L’AMORE CON CALASSO (“SPOSATISSIMO. MI RIEMPÌ DI LIBRI DI SARTRE, IN MODO CHE IMPARASSI CHE SI PUÒ CONDIVIDERE UN UOMO”) E I SALOTTI: “UNO DIVERTENTE È QUELLO DELL'IMPRENDITORE E FINANZIERE FRANCESCO MICHELI. SI POTEVA INCONTRARE DI TUTTO, DA DAGO AL NUOVO RICCO. UNA BUONA REGOLA È...”

Filippo Maria Battaglia per la Stampa - Estratti

lina sotis 3

 

Del salotto (e delle sue regole) è da decenni il riferimento. Per questo, varcare la soglia di quello di Lina Sotis, a Brera, fa un certo effetto. «Sono una borghesona, di quelle un po' solide», si schermisce mentre siede su uno dei divani. Alle sue spalle, centinaia di libri riempiono una parete.

 

Tutti Adelphi, dalle tinte pastello. «Me li regalò negli anni Roberto», spiega. «Roberto», ovviamente, è Calasso, che di Adelphi è stato per decenni il nume, oltre che uno degli uomini della sua vita. La donna per lei più importante, invece, Sotis non l'ha mai conosciuta.

lina sotis gian marco moratti

«Sono nata a Roma da una mamma morta», racconta.

«Durante il parto perse troppo sangue. Era il tempo della guerra, e una cosa che oggi si sarebbe curata facilmente divenne incurabile».

 

Poco dopo, suo padre Gino, un noto avvocato, si risposò con Maria Bassino, la prima penalista d'Italia.

lina sotis gian marco moratti angelo moratti massimo moratti

«Lesbica dichiarata: fu lei che mi insegnò a vivere modernamente. Papà, che nel Ventennio aveva fatto ottenere dalla Sacra Rota l'annullamento del matrimonio per Claretta Petacci, l'amante di Mussolini, intanto aveva ricominciato a lavorare con tutt'altro genere di clienti».

 

Ad esempio?

«Registi come Vittorio De Sica, artisti come Renato Guttuso. Signori che stavano sempre da lui perché volevano che diventasse l'avvocato annullatore dei loro matrimoni».

 

 

Conobbe così il suo primo marito, Gian Marco Moratti. Le piacque subito?

lina sotis

«Mi piacque da morire che piacevo tanto a lui. Quando tornavo a Roma, mi chiamava al telefono tutte le sere. Persi la testa».

E rimase incinta a 18 anni.

«Su una macchina, una Lancia Flavia, in viale Pinturicchio, a Roma».

 

Si ricorda addirittura il luogo esatto?

«Certo: non era una cosa che si faceva con facilità, allora».

Vi sposaste a Milano.

«Indossavo un vestito di Forquet. L'unica frase che pronunciò mia zia, Lidia Storoni Mazzolani, quando mi vide fu: "Insopportabili quei brillanti di mattina, anche se veri". Me li aveva regalati mia suocera».

 

Come venne accolta in casa Moratti?

«Benissimo. Erano freschi freschi di danaro. Mia suocera, che ho sempre chiamato mamma, quando vide questa stronzetta che camminava dritta e baciava le mani, disse: "Sembri una delle mie amiche contesse". Furono tutti meravigliosi».

 

lina sotis cover

Anche suo cognato Massimo?

«Era due anni più piccolo di me, imitava benissimo Celentano. Ancora oggi, a Pasqua, mi manda l'uovo. Ci vogliamo bene, la mia famiglia è rimasta quella».

 

Ma è vero che le chiesero di vestirsi solo di nerazzurro?

«Erano i tempi della "Grande Inter", e poi per fortuna l'azzurro mi stava bene. Quando battezzammo mio figlio Angelo, come secondo nome volevo mettergli "Pinturicchio", in ricordo della via dove fu concepito, invece gli misero "dello scudetto"».

 

(...)

 

Il matrimonio con Moratti finì per un suo tradimento: con un milanista, peraltro.

«Feci una scemenza, ma lei non sa quanto fosse noiosa la vita della miliardaria: ci si poteva comprare solo vestiti. E io non sapevo che Gian Marco mi faceva fotografare quando uscivo».

 

Era da poco nata Francesca, la vostra secondogenita.

«Un giorno mio marito mi chiamò e mi disse: "Andiamo a Roma, porta tutti i gioielli perché avremo molti incontri". Arrivati, mi fece trovare due avvocati. Mi mostrarono le foto e mi vietarono di tornare a Milano».

gian marco moratti lina sotis

E lei?

«Oltre ai gioielli, resi a Gian Marco l'anello di fidanzamento dicendogli: "Non mi vuoi bene. Altrimenti, avresti avuto il coraggio di chiedermi "Lina, perché mi fai le corna?", non mi avresti fatto scattare le foto».

 

Quanto tempo rimase lontano da Milano?

«Tre anni, per le adultere la legge così prevedeva. Poi tornai, ma come Lina Sotis: mai sopportato quelle che continuano a portare il nome dell'ex».

 

Chi la aiutò?

«Più di tutti Gioia Falck. Appena seppe che quando ero autorizzata a tornare a Milano dormivo in albergo, disse: "Lina dorme qui, vedrà i suoi figli a casa Falck"».

 

Nessun aiuto dal suo ex marito?

«Quando, a 34 anni, scoprii di avere un tumore al cervello, furono lui e mio suocero, che io continuavo a chiamare papà, a organizzare tutto per farmi operare da un luminare. Mi fecero venire a prendere con il loro aereo. Mi salvai, Gian Marco venne a trovarmi coi bambini. Fu meraviglioso».

LINA SOTIS

 

Tornata a Milano, intanto, aveva già iniziato a lavorare nei giornali.

«Per Vogue, ma nella pubblicità. I più bravi a vendere eravamo io e Urbano Cairo, allora in Fininvest. Fino a quando andai ad Amica, grazie alla sua proprietaria, Giulia Maria Crespi».

Il suo salotto è stato uno dei più ambiti del dopoguerra.

«Sì, e peraltro era anche il più vario, ci trovavi la nobiltà milanese e il '68».

 

Un salotto divertente invece?

«Uno più recente: dell'imprenditore e finanziere Francesco Micheli. Si poteva incontrare di tutto, da Roberto D'Agostino al nuovo ricco. Una buona regola è mischiare, sempre».

 

Non ha citato un altro salotto: quello dell'architetta Gae Aulenti.

«Beh, lì entravano solo geni ormai quasi consacrati. Gae è stata una mia grande amica, terribilmente sensibile e anche terribilmente dura. Fu lei a farmi comprare questo appartamento, accanto al suo».

 

SILVANA GIACOBINI - LINA SOTIS - ROBERTO DAGOSTINO - CHIARA BONI

Con lei frequentò anche casa Craxi.

«Soprattutto negli anni '70, quando non era così famoso. Fu proprio Gae ad arredargli l'appartamento. Bettino era simpatico, anche se gli piacevano un po' troppo le donne: si fece tutte le mie amiche».

 

Sui salotti e le buone maniere lei ha fatto scuola: sia con Bagatelle, la rubrica del Corriere, sia con un libro, Bon Ton, che negli anni '80 fu un successo.

«Del tutto inaspettato. Qui però bisogna parlare d'amore».

Prego.

LINA SOTIS CON I FIGLI ANGELO E FRANCESCA MORATTI

«Tutto ciò fu possibile perché incontrai Roberto Calasso. Fu lui che mi insegnò l'importanza della brevità nella scrittura. E fu lui che si inventò quei due titoli».

 

Quando lo conobbe, negli anni '70, era sposato?

«Sposatissimo. E infatti mi riempì di libri di Sartre, in modo che imparassi che si può condividere un uomo».

 

Vive a Milano ormai da sessant'anni. Com'è cambiata la città?

«Un tempo essere milanesi significava camminare diritti, essere gentili e seri. Adesso vedi questi uomini che ti vengono addosso perché stanno sempre chini sul telefono».

 

CHIARA BERIA DI ARGENTINE FRANCESCO MICHELI LINA SOTIS INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

E il modo di stare in società?

«Oggi?».

Sì.

«Oggi francamente non lo so, perché non esiste più una società».

 

il baciamano di bruno vespa a lina sotis LINA SOTIS INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO LINA SOTIS - GIAN MARCO MORATTI - ANGELO MORATTI - MASSIMO MORATTILINA SOTIS FRANCESCA COLOMBO INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO LINA SOTISlina sotislina sotis michela proietti

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...