LISTE PULITE, ECCO LA LEGGE - GRILLO-RENZI, SCINTILLE SU FIRENZE - INGROIA: ‘IO IN POLITICA? È UN DIRITTO DI TUTTI’ - I PANNI SPORCHI DI DI PIETRO, INDAGATO IL COGNATO - FINMECCANICA, ODII E ‘FOLLIA’ PER IL VERTICE - CASA BIANCA, ADESSO OBAMA SPERA NELL’OHIO - LA SOCIAL CARD PER I PIÙ POVERI. CAMBIA IL TICKET - LA LAZIO CROLLA, I VIOLA VANNO. GOLEADA DELLA ROMA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "Ecco chi non potrà candidarsi". Di spalla: "Notabili e tecnici nel vuoto italiano". Accanto, un boxino: "Detrazioni Irpef. Un tetto in base al reddito". Sotto: "Ingroia: ‘Io in politica? È un diritto di tutti'". In alto: "Casa Bianca, decisivo il voto delle donne". Sotto, due titoli: "Caccia all'indeciso a qualunque costo" di Beppe Severgnini e "America ed Europa mai così lontane" di Angelo Panebianco. In basso, fotonotizia: "Alonso e Vettel, sfida d'arte e motore". Sulla destra, boxino: "Pisapia, la Regione e l'Area C: salviamo il modello Milano". In basso, lo sport: "‘Stramaccioni, il mio mago dei dettagli'". Sotto, due boxini: "Il bambino che restituisce la speranza ai veterani" e "La formula della lunga vita custodita in un'isola greca".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Liste pulite, ecco la legge". Sotto, due titoli: "La politica e la nemesi tv" e "Quel libro a rate sul Palazzo". Due titoli anche a sinistra: "La social card per i più poveri. Cambia il ticket" e "Mettiamo un tetto ai burocrati dello Stato". In alto, tre titoli: "Se mangiar sano diventa un'ossessione", "Berlino, il disastro dell'aeroporto che ancora non c'è" e "Ritorno a Beirut, la città in guerra che premia i romanzi". Sulla destra tre titoli sulle elezioni americane: "Casa Bianca, adesso Obama spera nell'Ohio", "Il grande incubo del pareggio" e sotto un intervento di Bill Clinton: "Solo con Barack ripartiremo". In basso, sulla sinistra: "La beffa Cia agli ayatollah, il film che riscatta l'America". Accanto: "Viva i compagni Zombie (i vampiri sono dei fighetti". A fondo pagina, il calcio: "La Lazio crolla, i viola vanno. Goleada della Roma".

LA STAMPA - In apertura, sulla sinistra: "Incandidabili, pugno duro del governo". Sotto, editoriale di Carlo Federico Grosso: "Non aspettiamo che la sentenza sia definitiva". Accanto, due boxini: "Berlusconi: ‘Chiedo scusa agli italiani'" e "Grillo-Renzi, scintille su Firenze". A destra, grande fotonotizia: "Casa Bianca, testa a testa negli Stati-chiave". Sotto, tre titoli sulle elezioni Usa: "Mitt sfida Barack fra i neri di Filadelfia", "L'appello di Bill Clinton: ‘Cinque motivi per votarlo'" e "Decideranno le casalinghe disperate". In alto, tre titoli: "Scuola, la rivincita degli istituti tecnici", poi un'intervista al regista Montaldo: "‘Allende mi chiese un film sulla sua vita'" e la Formula 1: "Alonso riapre i giochi ma Vettel fa l'impresa". In basso al centro: "Equitalia addio, i sindaci temono il crollo dei tributi". Sotto: "I nuovi esattori e il rischio-appalto". A destra: "Attore condannato a insegnare inglese". In basso: "La potenza della musica: sedurre anche il Male".

IL GIORNALE - In apertura: "I panni sporchi di Tonino, indagato il cognato". A destra editoriale di Vittorio Feltri: "Buono o cattivo, intanto beccatevi il Grillo urlante". A sinistra editoriale di Giuseppe De Bellis: "Cambia il mondo ma per l'America ora siamo inutili". Sotto: "Che invidia gli Usa: elezioni miliardarie e fondi trasparenti", di Paolo Guzzanti. Grande fotonotizia a centro pagina: "Silvio e il coraggio di chiedere scusa". Sotto, tre titoli: Magdi Cristiano Allam con "Perché le primarie Pdl faranno male al partito", Renato Brunetta con "La legge di stabilità? Farina del sacco del Cav" e Giancarlo Perna con "Riccardi, il pupillo dei vescovi che sogna di fare il Re di Roma". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Troppi specialisti, pochi pensatori".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lotta all'evasione: ecco le mosse". A sinistra editoriale di Luigi Guiso: "La strada è giusta ma le tasse alte sono un ostacolo". A destra: "Obama o Romney: voto contro la crisi". Sotto: "L'Europa deve fare la sua parte". Ancora più in basso, sempre a destra: "La Cina del futuro alla prova riforme". Sotto, sempre sulla Cina: "Una transizione cruciale". A centro pagina: "Appalti, conto pesante per le Pmi". Sotto, un bosino sull'Emilia-Romagna: "White list antimafia obbligatoria per le gare del post-terremoto". Sotto: "L'arredo delle nuove carceri? Ci penseranno i detenuti". A destra: "I termosifoni del bresciano riscaldano l'Est Europa". In basso, tre titoli: "Tariffe, sulle aziende l'effetto-rincari", "Rete euro-araba per le start up" e "I paletti dei giudici sulle linee estere".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Più fondi per il sociale". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Quei diritti simbolo di civiltà". Sotto l'apertura: "Sala e l'Expo Milano 2015. ‘Sarà un traino per tutto il Paese'". A destra: "Monti vola a Herat dai soldati italiani". Sulla sinistra, fotonotizia: "Totti rilancia la Roma, Lazio travolta a Catania". Sotto: "Ora il derby della verità". A centro pagina: "Usa, sfida negli Stati-chiave". Più in basso a destra: "Berlusconi chiede scusa: fermato dalla crisi". In basso a sinistra: "Pronto il decreto sull'incandidabilità, ci sono anche le misure anti-Fiorito". Accanto, boxino: "Manfredi, l'Ulisse sconosciuto". A destra: "Dai consigli per il trucco al caffè, quando le auto possono fare di tutto".

IL TEMPO - In apertura: "Obama in vantaggio. L'America sceglie". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Perché Barack è la scelta giusta". Al centro grande fotonotizia: "La Roma risorge, Palermo schiantato". Sotto: "Alonso secondo, ma Vettel è terzo". Sulla destra, tre commenti: "Europa e Stati Uniti destinati a non capirsi", "Il ‘vuoto' all'estero dell'Italia" e "Albertini ha un'idea per il Pdl". Più in basso, sempre a destra: "Berlusconi si scusa: ‘Non ce l'ho fatta'". In basso: "Nel lago la verità su Federica". Accanto, due boxini: "‘Vendeva' raccomandazione in Vaticano a 10 mila euro" e "Operaio cade dall'impalcatura. È in gravi condizioni".

L'UNITÀ - In apertura: "No alla legge trappola". A destra: "Di Pietro attacca l'Unità: killeraggio contro di me". Accanto: "Un'aggressione che ricorda altri". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "La logica dello sfascio". A centro pagina: "Obama-Romney, la sfida delle first lady". A sinistra: "Puppato: giusto cercare l'intesa con Casini". A sinistra in basso: "Gli stregoni del Lingotto". Accanto: "Rappresentanza, le cose da fare". A destra in basso: "Alonso-Vettel, due campioni, Fiorentina al quarto posto". Sopra: "Come evitare una lunga crisi".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Fondata su segreto". A destra la rubrica di Marco Travaglio "Ma mi faccia il piacere". Accanto all'apertura tre titoli: "‘Mentitori, corrotti e ricattati", "Finmeccanica, odii e ‘follia' per il vertice" e "L'immagine cancellerà la fantasia?". In basso, altri tre titoli: "Un ritratto di potenti italiani senza filtro", "Aria di crisi: arriva il signor Malaventura" e "Nel laboratorio dei maghi dell'anticiclone".

 

Mario Monti Angelino AlfanoFOTOMONTAGGIO SU RENZI DAL BLOG DI BEPPE GRILLO ANTONIO DI PIETRO E NICHI VENDOLAObama Romney lultima sfida tv zeman

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”