LISTE PULITE, ECCO LA LEGGE - GRILLO-RENZI, SCINTILLE SU FIRENZE - INGROIA: ‘IO IN POLITICA? È UN DIRITTO DI TUTTI’ - I PANNI SPORCHI DI DI PIETRO, INDAGATO IL COGNATO - FINMECCANICA, ODII E ‘FOLLIA’ PER IL VERTICE - CASA BIANCA, ADESSO OBAMA SPERA NELL’OHIO - LA SOCIAL CARD PER I PIÙ POVERI. CAMBIA IL TICKET - LA LAZIO CROLLA, I VIOLA VANNO. GOLEADA DELLA ROMA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "Ecco chi non potrà candidarsi". Di spalla: "Notabili e tecnici nel vuoto italiano". Accanto, un boxino: "Detrazioni Irpef. Un tetto in base al reddito". Sotto: "Ingroia: ‘Io in politica? È un diritto di tutti'". In alto: "Casa Bianca, decisivo il voto delle donne". Sotto, due titoli: "Caccia all'indeciso a qualunque costo" di Beppe Severgnini e "America ed Europa mai così lontane" di Angelo Panebianco. In basso, fotonotizia: "Alonso e Vettel, sfida d'arte e motore". Sulla destra, boxino: "Pisapia, la Regione e l'Area C: salviamo il modello Milano". In basso, lo sport: "‘Stramaccioni, il mio mago dei dettagli'". Sotto, due boxini: "Il bambino che restituisce la speranza ai veterani" e "La formula della lunga vita custodita in un'isola greca".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Liste pulite, ecco la legge". Sotto, due titoli: "La politica e la nemesi tv" e "Quel libro a rate sul Palazzo". Due titoli anche a sinistra: "La social card per i più poveri. Cambia il ticket" e "Mettiamo un tetto ai burocrati dello Stato". In alto, tre titoli: "Se mangiar sano diventa un'ossessione", "Berlino, il disastro dell'aeroporto che ancora non c'è" e "Ritorno a Beirut, la città in guerra che premia i romanzi". Sulla destra tre titoli sulle elezioni americane: "Casa Bianca, adesso Obama spera nell'Ohio", "Il grande incubo del pareggio" e sotto un intervento di Bill Clinton: "Solo con Barack ripartiremo". In basso, sulla sinistra: "La beffa Cia agli ayatollah, il film che riscatta l'America". Accanto: "Viva i compagni Zombie (i vampiri sono dei fighetti". A fondo pagina, il calcio: "La Lazio crolla, i viola vanno. Goleada della Roma".

LA STAMPA - In apertura, sulla sinistra: "Incandidabili, pugno duro del governo". Sotto, editoriale di Carlo Federico Grosso: "Non aspettiamo che la sentenza sia definitiva". Accanto, due boxini: "Berlusconi: ‘Chiedo scusa agli italiani'" e "Grillo-Renzi, scintille su Firenze". A destra, grande fotonotizia: "Casa Bianca, testa a testa negli Stati-chiave". Sotto, tre titoli sulle elezioni Usa: "Mitt sfida Barack fra i neri di Filadelfia", "L'appello di Bill Clinton: ‘Cinque motivi per votarlo'" e "Decideranno le casalinghe disperate". In alto, tre titoli: "Scuola, la rivincita degli istituti tecnici", poi un'intervista al regista Montaldo: "‘Allende mi chiese un film sulla sua vita'" e la Formula 1: "Alonso riapre i giochi ma Vettel fa l'impresa". In basso al centro: "Equitalia addio, i sindaci temono il crollo dei tributi". Sotto: "I nuovi esattori e il rischio-appalto". A destra: "Attore condannato a insegnare inglese". In basso: "La potenza della musica: sedurre anche il Male".

IL GIORNALE - In apertura: "I panni sporchi di Tonino, indagato il cognato". A destra editoriale di Vittorio Feltri: "Buono o cattivo, intanto beccatevi il Grillo urlante". A sinistra editoriale di Giuseppe De Bellis: "Cambia il mondo ma per l'America ora siamo inutili". Sotto: "Che invidia gli Usa: elezioni miliardarie e fondi trasparenti", di Paolo Guzzanti. Grande fotonotizia a centro pagina: "Silvio e il coraggio di chiedere scusa". Sotto, tre titoli: Magdi Cristiano Allam con "Perché le primarie Pdl faranno male al partito", Renato Brunetta con "La legge di stabilità? Farina del sacco del Cav" e Giancarlo Perna con "Riccardi, il pupillo dei vescovi che sogna di fare il Re di Roma". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Troppi specialisti, pochi pensatori".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lotta all'evasione: ecco le mosse". A sinistra editoriale di Luigi Guiso: "La strada è giusta ma le tasse alte sono un ostacolo". A destra: "Obama o Romney: voto contro la crisi". Sotto: "L'Europa deve fare la sua parte". Ancora più in basso, sempre a destra: "La Cina del futuro alla prova riforme". Sotto, sempre sulla Cina: "Una transizione cruciale". A centro pagina: "Appalti, conto pesante per le Pmi". Sotto, un bosino sull'Emilia-Romagna: "White list antimafia obbligatoria per le gare del post-terremoto". Sotto: "L'arredo delle nuove carceri? Ci penseranno i detenuti". A destra: "I termosifoni del bresciano riscaldano l'Est Europa". In basso, tre titoli: "Tariffe, sulle aziende l'effetto-rincari", "Rete euro-araba per le start up" e "I paletti dei giudici sulle linee estere".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Più fondi per il sociale". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Quei diritti simbolo di civiltà". Sotto l'apertura: "Sala e l'Expo Milano 2015. ‘Sarà un traino per tutto il Paese'". A destra: "Monti vola a Herat dai soldati italiani". Sulla sinistra, fotonotizia: "Totti rilancia la Roma, Lazio travolta a Catania". Sotto: "Ora il derby della verità". A centro pagina: "Usa, sfida negli Stati-chiave". Più in basso a destra: "Berlusconi chiede scusa: fermato dalla crisi". In basso a sinistra: "Pronto il decreto sull'incandidabilità, ci sono anche le misure anti-Fiorito". Accanto, boxino: "Manfredi, l'Ulisse sconosciuto". A destra: "Dai consigli per il trucco al caffè, quando le auto possono fare di tutto".

IL TEMPO - In apertura: "Obama in vantaggio. L'America sceglie". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Perché Barack è la scelta giusta". Al centro grande fotonotizia: "La Roma risorge, Palermo schiantato". Sotto: "Alonso secondo, ma Vettel è terzo". Sulla destra, tre commenti: "Europa e Stati Uniti destinati a non capirsi", "Il ‘vuoto' all'estero dell'Italia" e "Albertini ha un'idea per il Pdl". Più in basso, sempre a destra: "Berlusconi si scusa: ‘Non ce l'ho fatta'". In basso: "Nel lago la verità su Federica". Accanto, due boxini: "‘Vendeva' raccomandazione in Vaticano a 10 mila euro" e "Operaio cade dall'impalcatura. È in gravi condizioni".

L'UNITÀ - In apertura: "No alla legge trappola". A destra: "Di Pietro attacca l'Unità: killeraggio contro di me". Accanto: "Un'aggressione che ricorda altri". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "La logica dello sfascio". A centro pagina: "Obama-Romney, la sfida delle first lady". A sinistra: "Puppato: giusto cercare l'intesa con Casini". A sinistra in basso: "Gli stregoni del Lingotto". Accanto: "Rappresentanza, le cose da fare". A destra in basso: "Alonso-Vettel, due campioni, Fiorentina al quarto posto". Sopra: "Come evitare una lunga crisi".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Fondata su segreto". A destra la rubrica di Marco Travaglio "Ma mi faccia il piacere". Accanto all'apertura tre titoli: "‘Mentitori, corrotti e ricattati", "Finmeccanica, odii e ‘follia' per il vertice" e "L'immagine cancellerà la fantasia?". In basso, altri tre titoli: "Un ritratto di potenti italiani senza filtro", "Aria di crisi: arriva il signor Malaventura" e "Nel laboratorio dei maghi dell'anticiclone".

 

Mario Monti Angelino AlfanoFOTOMONTAGGIO SU RENZI DAL BLOG DI BEPPE GRILLO ANTONIO DI PIETRO E NICHI VENDOLAObama Romney lultima sfida tv zeman

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO