LISTE PULITE, ECCO LA LEGGE - GRILLO-RENZI, SCINTILLE SU FIRENZE - INGROIA: ‘IO IN POLITICA? È UN DIRITTO DI TUTTI’ - I PANNI SPORCHI DI DI PIETRO, INDAGATO IL COGNATO - FINMECCANICA, ODII E ‘FOLLIA’ PER IL VERTICE - CASA BIANCA, ADESSO OBAMA SPERA NELL’OHIO - LA SOCIAL CARD PER I PIÙ POVERI. CAMBIA IL TICKET - LA LAZIO CROLLA, I VIOLA VANNO. GOLEADA DELLA ROMA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "Ecco chi non potrà candidarsi". Di spalla: "Notabili e tecnici nel vuoto italiano". Accanto, un boxino: "Detrazioni Irpef. Un tetto in base al reddito". Sotto: "Ingroia: ‘Io in politica? È un diritto di tutti'". In alto: "Casa Bianca, decisivo il voto delle donne". Sotto, due titoli: "Caccia all'indeciso a qualunque costo" di Beppe Severgnini e "America ed Europa mai così lontane" di Angelo Panebianco. In basso, fotonotizia: "Alonso e Vettel, sfida d'arte e motore". Sulla destra, boxino: "Pisapia, la Regione e l'Area C: salviamo il modello Milano". In basso, lo sport: "‘Stramaccioni, il mio mago dei dettagli'". Sotto, due boxini: "Il bambino che restituisce la speranza ai veterani" e "La formula della lunga vita custodita in un'isola greca".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Liste pulite, ecco la legge". Sotto, due titoli: "La politica e la nemesi tv" e "Quel libro a rate sul Palazzo". Due titoli anche a sinistra: "La social card per i più poveri. Cambia il ticket" e "Mettiamo un tetto ai burocrati dello Stato". In alto, tre titoli: "Se mangiar sano diventa un'ossessione", "Berlino, il disastro dell'aeroporto che ancora non c'è" e "Ritorno a Beirut, la città in guerra che premia i romanzi". Sulla destra tre titoli sulle elezioni americane: "Casa Bianca, adesso Obama spera nell'Ohio", "Il grande incubo del pareggio" e sotto un intervento di Bill Clinton: "Solo con Barack ripartiremo". In basso, sulla sinistra: "La beffa Cia agli ayatollah, il film che riscatta l'America". Accanto: "Viva i compagni Zombie (i vampiri sono dei fighetti". A fondo pagina, il calcio: "La Lazio crolla, i viola vanno. Goleada della Roma".

LA STAMPA - In apertura, sulla sinistra: "Incandidabili, pugno duro del governo". Sotto, editoriale di Carlo Federico Grosso: "Non aspettiamo che la sentenza sia definitiva". Accanto, due boxini: "Berlusconi: ‘Chiedo scusa agli italiani'" e "Grillo-Renzi, scintille su Firenze". A destra, grande fotonotizia: "Casa Bianca, testa a testa negli Stati-chiave". Sotto, tre titoli sulle elezioni Usa: "Mitt sfida Barack fra i neri di Filadelfia", "L'appello di Bill Clinton: ‘Cinque motivi per votarlo'" e "Decideranno le casalinghe disperate". In alto, tre titoli: "Scuola, la rivincita degli istituti tecnici", poi un'intervista al regista Montaldo: "‘Allende mi chiese un film sulla sua vita'" e la Formula 1: "Alonso riapre i giochi ma Vettel fa l'impresa". In basso al centro: "Equitalia addio, i sindaci temono il crollo dei tributi". Sotto: "I nuovi esattori e il rischio-appalto". A destra: "Attore condannato a insegnare inglese". In basso: "La potenza della musica: sedurre anche il Male".

IL GIORNALE - In apertura: "I panni sporchi di Tonino, indagato il cognato". A destra editoriale di Vittorio Feltri: "Buono o cattivo, intanto beccatevi il Grillo urlante". A sinistra editoriale di Giuseppe De Bellis: "Cambia il mondo ma per l'America ora siamo inutili". Sotto: "Che invidia gli Usa: elezioni miliardarie e fondi trasparenti", di Paolo Guzzanti. Grande fotonotizia a centro pagina: "Silvio e il coraggio di chiedere scusa". Sotto, tre titoli: Magdi Cristiano Allam con "Perché le primarie Pdl faranno male al partito", Renato Brunetta con "La legge di stabilità? Farina del sacco del Cav" e Giancarlo Perna con "Riccardi, il pupillo dei vescovi che sogna di fare il Re di Roma". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "Troppi specialisti, pochi pensatori".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lotta all'evasione: ecco le mosse". A sinistra editoriale di Luigi Guiso: "La strada è giusta ma le tasse alte sono un ostacolo". A destra: "Obama o Romney: voto contro la crisi". Sotto: "L'Europa deve fare la sua parte". Ancora più in basso, sempre a destra: "La Cina del futuro alla prova riforme". Sotto, sempre sulla Cina: "Una transizione cruciale". A centro pagina: "Appalti, conto pesante per le Pmi". Sotto, un bosino sull'Emilia-Romagna: "White list antimafia obbligatoria per le gare del post-terremoto". Sotto: "L'arredo delle nuove carceri? Ci penseranno i detenuti". A destra: "I termosifoni del bresciano riscaldano l'Est Europa". In basso, tre titoli: "Tariffe, sulle aziende l'effetto-rincari", "Rete euro-araba per le start up" e "I paletti dei giudici sulle linee estere".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Più fondi per il sociale". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Quei diritti simbolo di civiltà". Sotto l'apertura: "Sala e l'Expo Milano 2015. ‘Sarà un traino per tutto il Paese'". A destra: "Monti vola a Herat dai soldati italiani". Sulla sinistra, fotonotizia: "Totti rilancia la Roma, Lazio travolta a Catania". Sotto: "Ora il derby della verità". A centro pagina: "Usa, sfida negli Stati-chiave". Più in basso a destra: "Berlusconi chiede scusa: fermato dalla crisi". In basso a sinistra: "Pronto il decreto sull'incandidabilità, ci sono anche le misure anti-Fiorito". Accanto, boxino: "Manfredi, l'Ulisse sconosciuto". A destra: "Dai consigli per il trucco al caffè, quando le auto possono fare di tutto".

IL TEMPO - In apertura: "Obama in vantaggio. L'America sceglie". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Perché Barack è la scelta giusta". Al centro grande fotonotizia: "La Roma risorge, Palermo schiantato". Sotto: "Alonso secondo, ma Vettel è terzo". Sulla destra, tre commenti: "Europa e Stati Uniti destinati a non capirsi", "Il ‘vuoto' all'estero dell'Italia" e "Albertini ha un'idea per il Pdl". Più in basso, sempre a destra: "Berlusconi si scusa: ‘Non ce l'ho fatta'". In basso: "Nel lago la verità su Federica". Accanto, due boxini: "‘Vendeva' raccomandazione in Vaticano a 10 mila euro" e "Operaio cade dall'impalcatura. È in gravi condizioni".

L'UNITÀ - In apertura: "No alla legge trappola". A destra: "Di Pietro attacca l'Unità: killeraggio contro di me". Accanto: "Un'aggressione che ricorda altri". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "La logica dello sfascio". A centro pagina: "Obama-Romney, la sfida delle first lady". A sinistra: "Puppato: giusto cercare l'intesa con Casini". A sinistra in basso: "Gli stregoni del Lingotto". Accanto: "Rappresentanza, le cose da fare". A destra in basso: "Alonso-Vettel, due campioni, Fiorentina al quarto posto". Sopra: "Come evitare una lunga crisi".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Fondata su segreto". A destra la rubrica di Marco Travaglio "Ma mi faccia il piacere". Accanto all'apertura tre titoli: "‘Mentitori, corrotti e ricattati", "Finmeccanica, odii e ‘follia' per il vertice" e "L'immagine cancellerà la fantasia?". In basso, altri tre titoli: "Un ritratto di potenti italiani senza filtro", "Aria di crisi: arriva il signor Malaventura" e "Nel laboratorio dei maghi dell'anticiclone".

 

Mario Monti Angelino AlfanoFOTOMONTAGGIO SU RENZI DAL BLOG DI BEPPE GRILLO ANTONIO DI PIETRO E NICHI VENDOLAObama Romney lultima sfida tv zeman

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...