LIT-TIZZONE ARDENTE – GUBITOSI GODE E PIGOLA CONTRO GLI “ECCESSI” MA SULLO SFONDO C'È GIÀ SANREMO BOMBASTICO CON L'ACCOPPIATA FAZIO-LITTIZZETTO: SE SI VOTASSE IL 17 FEBBRAIO PER LA PRIMA VOLTA LE URNE COINCIDEREBBERO COL FESTIVAL – ALLA PRESENTAZIONE DEL SUO LIBRO (MONDADORI, OF COURSE) OGGI VOLA BASSO: “BERLUSCONI? MEGLIO PARLARE D'ALTRO”...

1 - IL VIDEO DELLA LITTIZZETTO SUL RITORNO DEL BANANA

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=0odmoOIF0NI#t=218s


2 - LITTIZZETTO, LO SHOW DIVENTA UN CASO GUBITOSI A RAITRE: «EVITARE ECCESSI»
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Berlusconi torna in campo e a viale Mazzini esplode già la prima polemica. È il tipico contraccolpo italiano ben sintetizzato con l'antica espressione secondo la quale «la Rai è lo specchio del Palazzo». Tutto nasce dal monologo di Luciana Littizzetto alla fine di «Che tempo che fa», domenica sera su Raitre: «...ora torna Berlu, sale lo spread... Non dico un po' di pudore, sentimento antico, ma una pragmatica sensazione di avere rotto il c...?!». Molti applausi nella platea della trasmissione condotta da Fabio Fazio. Addirittura un'ovazione, con i piedi degli spettatori sbattuti ritmicamente per terra come avviene nei concerti rock.

Sullo sfondo c'è già Sanremo con l'accoppiata Fazio-Littizzetto. Sanremo specialissimo: se si votasse il 17 febbraio per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana le urne coinciderebbero col festival della canzone previsto già da tempo dal 12 al 16 febbraio.

La scena della Littizzetto non è piaciuta nemmeno un po' al centrodestra televisivo. Il primo a protestare è stato il consigliere di amministrazione Rai Antonio Verro: «Considero più che legittima la satira, inclusa quella politica. Ma l'insulto no, non è tollerabile. Ciò che ha detto Luciana Littizzetto su Berlusconi, mi chiedo, è satira o è politica?».

Dice ancora Verro: «Far ridere con la volgarità è la cosa più semplice del mondo. Ma chi fa spettacolo ha una grande responsabilità nei confronti del pubblico. E certi divi troppo pagati, naturalmente mi riferisco anche alla Littizzetto, rischiano di dimenticare quale sia il loro vero ruolo e si trasformano in predicatori.

Tutto questo non è tollerabile così come non è concepibile offendere in diretta televisiva non solo un esponente politico ma anche quegli spettatori che pagano il canone di un servizio pubblico e magari fanno parte dell'elettorato di centrodestra. Io rispetto le idee della signora Littizzetto, diametralmente opposte alle mie, ma non posso accettare che il servizio pubblico diventi il megafono delle sue posizioni».

Poi uno sguardo al Festival: «Tutto questo è una pessima premessa in vista del Festival che si svolgerà in piena campagna elettorale, se non addirittura quasi durante le elezioni. Personalmente confido nella grande professionalità di Fabio Fazio che saprà sicuramente moderare le intemperanze verbali della signora Littizzetto».

Dice Giorgio Lainati, vicepresidente pdl della commissione di Vigilanza: «Sono letteralmente impazziti di gioia gli uomini della sinistra coadiuvati dai nuovi alleati Casini e Fini per gli insulti dagli schermi di Raitre che la Littizzetto ha rivolto a Berlusconi. Dopo averlo ignorato per un anno, appena ha annunciato il ritorno in campo, i conduttori militarizzati della sinistra hanno immediatamente riaperto il fuoco contro l'odiato Berlusconi. Ci aspettiamo un immediato intervento del presidente della Rai Tarantola e del direttore generale Gubitosi per tutelare la dignità del servizio pubblico e di quei milioni di abbonati non di sinistra».

Il direttore generale Luigi Gubitosi fa sapere che «nel legittimo rispetto della satira» ha invitato il direttore di Raitre Antonio Di Bella a dare indicazioni ai conduttori e alla struttura di Raitre che si occupa di «Che tempo che fa» a un «maggior rispetto e a una maggiore attenzione nei confronti di tutti gli esponenti politici evitando eccessi». Per ora niente misure disciplinari ma l'avvertimento è chiaro.

In quanto a Sanremo, Giancarlo Leone, prossimo direttore di Raiuno ma ancora direttore della direzione Rai Intrattenimento, da cui dipende Sanremo, afferma: «Non sono preoccupato per il Festival. Conosco la professionalità di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto e sono certo che sapranno interpretare al meglio la loro funzione senza interferenze sul dibattito politico».

Per la Littizzetto ha protestato anche il Moige, il Movimento genitori: «Un linguaggio becero e indecente, semplicemente da caserma, che non deve essere pagato da noi telespettatori. È legittimo esprimere una sofferenza sociale con una satira, peraltro ampiamente condivisa, verso un "teatrino della politica" non più sostenibile, ma questo disagio non può essere legittimato da un linguaggio così scurrile, decisamente inadatto al pubblico di minori presenti in orario di tutela».

 

3 - E ALLA MONDADORI LUCIANA SMORZA I TONI: «MEGLIO PARLARE DI CHUPA DANCE...»
Nino Luca per "Corriere.it"

«In questo Paese è meglio parlare di chupa dance... ne abbiamo avuto la riprova domenica sera». Luciana Littizzetto per una volta misura le parole. Davanti al suo pubblico nella sala gremita della Mondadori in piazza del Duomo a Milano, con la gente in coda un'ora per avere un autografo sfoggia un amaro sorriso. E con i giornalisti si cuce la bocca. Durante la presentazione del suo libro «Madama Sbutterflay» le telecamere non sono ammesse, tanto meno le domande.

Un modo sicuro per non alimentare altre polemiche, a meno di 24 ore di distanza dalla frase che ha scatenato una ridda di dure reazioni politiche in seno al Pdl: «Berlusconi ha rotto il ca..». In quel momento su RaiTre erano circa 4,5 milioni gli italiani, record stagionale per «Che tempo che fa», che ascoltava le immancabili battute su Jolanda e Valter.

BATTUTE E POLEMICHE - Frase incriminata che in realtà «Lucianina» , come la chiama amorevolmente Fazio, non ha mai pronunciato direttamente al Cavaliere ma che veniva subito dopo una battuta proprio sul ritorno di «Berlu», come lo chiama lei, e su un «ragionamento» riferito ai politici tutti. Tant'è, eccola qui, in casa Mondadori, cioè la casa editrice che ha stampato il suo libro, cioè proprio in casa Berlusconi, farsi piccola piccola ed esordendo con: «Non è stata una facile giornata» .

«SU BERLU OGGI LASCIAMO PERDERE» - Lucianina ci ha messo un po' a carburare, poi ha cominciato a punzecchiare qualche politico, le supposte di Monti, le lacrime della Fornero, il cognome di Passera ma nulla di feroce come ci hanno abituato i suoi strali. Solo con Borghezio è sembrata andare giù pesante: «Speriamo che gli alieni ce lo tolgano dalle palle». E sull'ex premier? Su colui cui dedica un paragrafo intitolato «Silvio ha alzato i tacchi», doppio senso sull'altezza e sul fatto che si fosse dato alla fuga dalla politica? Nulla. Anzi di più. Autocensura. Per una volta voluta, cercata e confermata alla fine con un cenno della testa ai cronisti presenti.

Leggendo la lettera dei desideri a Babbo Natale eccola incappare sul Cavaliere e subito glissare: «Questa sul Berlu... meglio lasciar perdere per oggi». Per oggi o forse fino a metà febbraio, cioè fino al temuto Festival di Sanremo, previsto in piena campagna elettorale. Così fino alla fine. Poche domande dal pubblico e nessuna sulla frase tormentone. «Meglio così» , sospira. Una signora elegante «sciura» , sulla sessantina, in coda da un'ora per un autografo le si avvicina: «Luciana, vada avanti... Lei dice sempre cose splendide. Anche domenica scorsa» . Risposta della Littizzetto a capo chino: «Non tutti la pensano come lei».

 

 

SILVIO BERLUSCONI CON IL CAPPELLO DI FORZA ITALIAlittizzetto LUIGI GUBITOSI fazio saviano littizzettoSANREMO PRIMA SERATA jpegLittizzettolittizzetto lucianaLuciana Littizzettosanremo53 baudo littizzetto replittizzetto rivergination coverLittizzetto Luciana

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?