pierre cardin e il nipote rodrigo basilicati

LE CONFESSIONI DI PIERRE CARDIN: "HO VESTITO LIZ TAYLOR E I BEATLES MA QUELLA NON E’ ALTA MODA" - IL DECANO DEGLI STILISTI A 96 ANNI HA ANNUNCIATO IL RITIRO DAL PRÊT-À-PORTER: “LO FANNO TUTTI, IO VOGLIO DISTINGUERMI. OGGI IN GIRO CI SONO TROPPI COPIATORI. SENZA INDOSSATRICI DA COPERTINA E CELEBRITY QUALCUNO SI ACCORGEREBBE DI CIÒ CHE CREANO?" - QUANDO NEL 1961 SALTO’ ADDOSSO A JEANNE MOREAU

Stefano Lorenzetto per il Corriere della Sera

pierre cardin e il nipote rodrigo basilicati

 

 

Il novello Dorian Gray non vuol rivelare dove tiene nascosto il ritratto che invecchia al posto suo, se nella casa di Parigi, o nella futuristica villa di Théoule-sur-Mer in Costa Azzurra («Palais Bulles resta la mia residenza preferita»), o nel castello di Lacoste dove abitò il marchese de Sade. Una cosa appare certa: da qualche parte c' è un volto che si sta avvicinando al secolo di vita, però non è quello di Pierre Cardin, il decano dell' alta moda con la vitalità di un cinquantenne.

pierre cardin

 

Tutti lo chiamano Cardèn, in realtà all' anagrafe è Pietro Cardìn, con l' accento sulla «i», alla veneta, ultimo degli otto figli di un possidente terriero rovinato dalla Grande guerra, costretto a emigrare oltralpe nel 1924. Fra meno di tre mesi compirà 96 anni, essendo nato il 2 luglio 1922 a Sant' Andrea di Barbarana, frazione di San Biagio di Callalta (Treviso).

 

La sua giornata comincia di notte. «Mi sveglio più volte per appuntarmi le idee che mi vengono in mente. La mattina mi reco in ufficio e consegno ai miei collaboratori i bozzetti dei nuovi modelli da realizzare. Poi attacco con gli appuntamenti, che spesso proseguono a pranzo». Mangia da Minim' s, brasserie porta a porta con il celebrato Maxim' s, a pochi metri da Place de la Concorde. «Nel pomeriggio gestisco l' universo delle griffe Cardin, dalle boutique ai ristoranti. Per me è fondamentale monitorare tutto. Alle 20 un' occhiata alle news. Poi esco a cena con amici o con mio nipote Rodrigo». Ingegnere, diplomato in pianoforte, Rodrigo Basilicati, 47 anni, padovano, è figlio di Lucrezia Cardin, il cui padre Erminio era il fratello terzogenito del couturier. «Da tempo l' ho designato mio erede artistico», dice il prozio.

pierre cardin marion cotillard e raf simmons

 

Lei fu il primo, nel 1959, a creare la moda pronta. Ora ha annunciato il ritiro dal prêt-à-porter. Perché?

«Perché lo fanno tutti».

 

sfilata abiti pierre cardin (6)

Mentre a Cardin piace distinguersi.

«Per me l' abito è un' opera d' arte. Chi lo indossa diventa una scultura, anche se il fisico ha qualche imperfezione. Conta solo il vestito. Il corpo è un liquido che prende la forma del vaso».

 

Quali corpi ha messo in vaso?

«Quelli di Elizabeth Taylor, Barbra Streisand, Jeanne Moreau, Lauren Bacall, Jackie Kennedy, Charlotte Rampling. Dei Beatles e dei Rolling Stones tra gli uomini. Ma non è l' alta moda».

 

Ago e filo non furono la sua prima vocazione.

 

sfilata abiti pierre cardin (5)

«Citazione appropriata, perché io so cucire. È vero, ho svolto vari lavori prima di diventare sarto. Ho fatto il contabile della Croce rossa a Vichy. La professione di ragioniere mi ha reso libero, anche di rischiare, tenendomi lontano dalle banche. Nel 1945, appena arrivato a Parigi, dove fui assunto da Jeanne Paquin e poi da Elsa Schiaparelli, mi sarebbe piaciuto diventare ballerino. Sono stato attore. Ho diretto vari miei teatri. Da imprenditore mi sono occupato di molteplici attività, inclusa una fonte di acqua minerale nel Parco nazionale del Casentino. Ho persino insegnato».

 

Dei suoi grandi colleghi del passato - Christian Dior, Yves Saint-Laurent, Pierre Balmain, fino a Hubert de Givenchy, scomparso di recente - chi ricorda con più nostalgia?

«André Courrèges. Un artista dalla forte personalità, un creativo puro. Dior è tra i miei ricordi più cari: nel primo dopoguerra credette in me e mi ingaggiò.

sfilata abiti pierre cardin (4)

Saint-Laurent e de Givenchy si sono invece limitati a disegnare l' eleganza».

Abbiamo dimenticato Coco Chanel.

«Ha creato un solo vestito ed è diventata una star mondiale. La fortuna fa miracoli».

 

E Pierre Cardin che allievi ha avuto?

«Jean-Paul Gaultier, per esempio. Fin da giovane è sempre stato estremo, in tutto e con tutti. Un provocatore nato, dal carattere molto allegro».

 

Fra gli stilisti italiani chi preferisce?

villa di pierre cardin

«Non credo di conoscerli tutti e in modo adeguato. In Francia 40-50 anni fa erano molto apprezzati nomi come Valentino e Roberto Capucci. Ognuno fa storia a sé, con il proprio stile. Quando c' è. Oggi alcuni stilisti sono noti solo perché a spingerli ci sono la finanza e la pubblicità. Ma senza indossatrici da copertina e celebrity qualcuno si accorgerebbe di ciò che creano? Chiuda gli occhi. Ricorda un loro abito? La moda è arte».

 

Con quale di loro è più in confidenza?

«Con Giorgio Armani c' è un rapporto di reciproco rispetto. Ci inviamo dei saluti, di tanto in tanto. Lui è persona gentile, ha una classe d' altri tempi».

jeanne moreau

 

Qualcuno, almeno agli inizi, è venuto a chiederle consigli?

«Nooo! Non si possono dare consigli nella moda. Con il talento di creatore si nasce. Al limite si può diventare copiatori. Ecco, in giro ci sono parecchi imitatori che si spacciano per originali».

 

Che cosa ha imparato da suo padre?

«L' eleganza nei modi».

jeanne moreau

 

E da sua madre?

«Lei era un' intellettuale».

 

Che cosa è rimasto di veneto in lei?

«Tutto! Persino a tavola. Polenta e schie (gamberetti della laguna veneta, ndr ) è il mio piatto preferito».

 

È arrabbiato con Venezia per la bocciatura del suo Palais Lumière alto 250 metri?

«Ma no, sono le cose della vita».

 

Chi ha contrastato di più il progetto?

«Una certa politica del no a prescindere. Credevo di aver offerto una straordinaria opportunità per la rinascita di Porto Marghera. La storia giudicherà».

sfilata abiti pierre cardin (1)

 

Vent' anni fa voleva ricostruire il Faro di Alessandria, una delle sette meraviglie del mondo, distrutto da un terremoto nel 1302.

«Ci credevo molto. L' avevo immaginato come un obelisco di luce. Il presidente egiziano Hosni Mubarak mi ricevette due volte al Cairo. Sembrava cosa fatta, poi tutto si è bloccato. Quando ci sono di mezzo i politici, non sai mai come andrà a finire».

 

Un obelisco di 150 metri. Insegue il desiderio di perpetuare il ricordo di sé con un' architettura che sfidi il cielo?

pierre cardin 3

«No, è solo il piacere di un' emozione».

 

È vero che per ridurre lo stress di magistrati e avvocati francesi ha cucito nelle toghe particelle di metallo capaci di scaricare l' elettricità statica?

«Ho disegnato abiti per i giudici, ma sinceramente non mi ricordo di questo dettaglio».

 

Pensa che in Italia servirebbero il doppio o il triplo di particelle?

pierre cardin 4

«No comment».

 

Lo sa che alla Camera dei deputati hanno rubato gli ombrelli di cortesia griffati Pierre Cardin?

«Ah sì? Questa mi giunge nuova. Non sapevo che a Montecitorio avessero i miei ombrelli».

Conobbe Jeanne Moreau nel 1961, quando venne da lei per provare un vestito da indossare nel film «Eva». L' attrice confessò che la sedusse a un festival teatrale a Stratford-upon-Avon: «Scelsi una camera d' albergo vicino alla sua, bussai alla porta e gli saltai addosso».

(Sorride). «Tutto vero. Non avevo rapporti fisici con le donne. Ma Jeanne mi conquistò. Corrispondeva al mio ideale di bellezza, anzi di trascendenza».

 

Perché gli stilisti sono in prevalenza gay?

PIERRE CARDIN A VENEZIA

«Gli omosessuali hanno una sensibilità pro femminile, sono più attenti alla donna. Niente più. Questione di natura, non di volontà».

 

Ha provato attrazione per altre donne?

«No».

 

Mi dicono che tra i suoi rimpianti vi è quello di non aver avuto un figlio e che l' avrebbe voluto proprio da Jeanne Moreau. Perché è importante avere figli?

«Perché ti danno prospettiva. Offrono l' opportunità di trasmettere loro la tua esperienza. Così la società progredisce».

Però ha un bravissimo nipote.

PALAIS LUMIERE LA TORRE DI PIERRE CARDIN AL PORTO DI MARGHERA

«Sui giornali francesi ho già detto molto del talento di Rodrigo Basilicati come designer. Un esempio concreto di ciò che abbiamo realizzato insieme lo vede adesso sulla mia scrivania: gli occhiali Evolution 5. Creatività pura. Su di lui come persona non posso aggiungere altro, visto che è qui presente».

PALAIS LUMIERE LA TORRE DI PIERRE CARDIN AL PORTO DI MARGHERA

 

È favorevole o contrario alle adozioni omosessuali?

«Non sono l' ideale, a mio avviso».

 

Da quanto tempo non mette piede nella sua Ca' Bragadin, una delle poche dimore veneziane con giardino, in cui soggiornò Giacomo Casanova?

«Dal 2016, quando alla Fenice assistetti all' anteprima mondiale di Dorian Gray .

La bellezza non ha pietà , la mia nuova produzione di teatro musicale, scritta dal padovano Daniele Martini. Confido di tornarci in agosto per l' ultima rappresentazione dello spettacolo, che in questo periodo va in scena tra Arcimboldi, Pergola, Petruzzelli e San Carlo».

ZAIA CLINI ORSONI PIERRE CARDIN INAUGURANO IL PROGETTO DELLA TORRE

 

Lo scrittore Giorgio Boatti mi ha raccontato d' aver incontrato nell' abbazia benedettina di Sant' Eutizio, in Umbria, padre Giovanni, che ha lavorato per lei a Parigi e a Tokyo, occupandosi del guardaroba di Imelda Marcos. Se lo ricorda?

«Certo che me lo ricordo Giovanni Sanna. Ne ho avuto anche un altro che poi diventò monaco. Si chiamava Chino Bert. Era un giornalista. Morì nel 2012».

 

E lei in che rapporti è con il Padreterno?

«Lo rispetto».

 

La domanda non è d' attualità, perché i sarti sono immortali. Ma come dimora per l' eternità preferirebbe il Père Lachais di Parigi o l' isola di San Michele a Venezia?

«Non ci ho ancora riflettuto. Quello sarà l' ultimo palazzo. Preferisco non pensarci».

villa di pierre cardin 3

villa di pierre cardin 

i beatles 9studio pierre cardinsfilata nella villa di pierre cardinluchino visconti jeanne moreauLA TORRE DI PIERRE CARDIN A MARGHERA

 

i beatles 6giorgio armaniliz taylor a venezializ taylor durante cleopatra

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...