copyright

LOBBY CONTINUA - DOMANI A PRANZO SI VOTA LA RIFORMA DEL COPYRIGHT E COLOSSI WEB ED EDITORI STANNO SPENDENDO DECINE DI MILIONI PER ''ORIENTARE'' GLI EURODEPUTATI. SONO DUE GLI ARTICOLI PIÙ CONTESTATI, ECCO COSA CAMBIEREBBERO - GLI EURODEPUTATI DEL M5S PRESENTANO EMENDAMENTI PER ''CANCELLARE IL BAVAGLIO WEB, FACENDO PERÒ PAGARE LE TASSE ALLE GRANDI PIATTAFORME REGISTRATE NEI PARADISI FISCALI''

 

 

1. EUROPARLAMENTO SPACCATO SUL COPYRIGHT TEMPI STRETTI, SI RISCHIA DI BUTTARE LA RIFORMA

Marco Bresolin per la Stampa

 

CHANGE.ORG PETIZIONE COPYRIGHT

I gruppi al Parlamento Ue sono spaccati. L' attività di lobbying dei due fronti contrapposti continua. E intanto il tempo stringe: «Ora o mai più» avverte la Commissione europea, lanciando un segnale agli eurodeputati che domani all' ora di pranzo dovranno votare la riforma del copyright. Anzi, rivotare, visto che il testo prodotto dalla commissione parlamentare Juri era già stato bocciato dall' Aula il 5 luglio scorso.

 

Durante l' estate è arrivata una pioggia di emendamenti, oltre duecento, che i parlamentari ora dovranno votare uno a uno. Una situazione che rischia di partorire un testo «pasticciato», anche se il pericolo maggiore è di non riuscire a completare la riforma entro la fine della legislatura Ue.

 

L' iter legislativo

Dopo l' approvazione definitiva da parte dell' Europarlamento, infatti, è necessario un altro passaggio-chiave prima del via libera finale: il testo prodotto dall' emiciclo finirà sul tavolo dei negoziati con Commissione e Consiglio, che dovranno concordare un testo comune. I governi hanno già approvato un loro testo e dunque sarà necessario un nuovo compromesso. Il rischio è di scavallare le elezioni europee di maggio e dunque gettare nel cestino la riforma, rimanendo con le norme attualmente in vigore.

riforma ue copyright online

 

Gli articoli discussi

Sono due gli articoli maggiormente contestati dalle grandi multinazionali del web e da alcuni movimenti che considerano la riforma una minaccia alla libertà della Rete. L' articolo 13 impone alle piattaforme online di dotarsi di appositi algoritmi, dei filtri in grado di intercettare e bloccare eventuali contenuti coperti da copyright pubblicati dagli utenti. Alcuni degli emendamenti in votazione domani restringono l' ambito di applicazione dell' articolo 13 a determinati contenuti o in base alle dimensioni del portale. «Su questo si intravedono soluzioni di compromesso» spiega una fonte.

 

L' articolo 11 riconosce invece agli editori i cosiddetti diritti connessi sui contenuti protetti da copyright anche se riprodotti parzialmente attraverso la loro condivisione.

riforma ue copyright online

Non è una tassa sui link, visto che gli utenti saranno liberi di continuare a condividere liberamente. Si tratta di garantire un' adeguata remunerazione ai produttori di contenuti (a carico delle piattaforme).

 

La Fieg e l' Enpa, che raggruppano rispettivamente gli editori italiani ed europei, hanno scritto agli eurodeputati, spiegando che la riforma «tutelerebbe l' informazione professionale, libera e indipendente». L' appello della Fieg arriva anche attraverso un' intera pagina di giornale, con le foto di tutti gli eurodeputati, per chiedere di votare sì al nuovo articolo 11.

 

 

2. COPYRIGHT:ADINOLFI(M5S),EMENDAMENTI, CANCELLARE BAVAGLIO WEB

 (ANSA) - "Abbiamo presentato due emendamenti per cancellare gli articoli che prevedono la censura del web. Se il Parlamento europeo li approverà voteremo a favore della proposta di direttiva sul copyright e allo stesso tempo avremo salvato il web e la libertà dei cittadini". Così l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Isabella Adinolfi.

 

riforma ue copyright online

"Gli articoli che contestiamo, in particolare, sono l'undici che prevede l'introduzione della cosiddetta #linktax, e il tredici che mira a introdurre una responsabilità assoluta per le piattaforme, nonché un meccanismo di filtraggio dei contenuti caricati dagli utenti - prosegue -. Inoltre, abbiamo presentato altri emendamenti, come quello relativo alla definizione del pubblico dominio, quello che mira ad inserire un'eccezione per i contenuti caricati dagli utenti o ancora quello volto a rendere possibile il prestito digitale per le biblioteche".

 

isabella adinolfi ha assunto fidanzata borrelli

Adinolfi precisa che "per il Movimento 5 Stelle la soluzione è far pagare le giuste tasse ai colossi del web, abolendo i paradisi fiscali presenti in Europa, e applicare in modo puntuale la normativa antitrust. Altro che censura di Internet!".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?