LONDON CALLING - WELCOME TO “FRIEZE”, LA FIERA D’ARTE CHE E’ DIVENTATA UN’ARTE

Pia Capelli per Il Sole 24 Ore

Nel mondo dell'arte contemporanea, dieci anni sono tantissimi. In dieci anni ciò che è supergiovane può trasformarsi in ovvio, ciò che è "cool" diventare stantio. E, all'inverso, ciò che nasce di nicchia diventare troppo mainstream.
Frieze, la fiera d'arte contemporanea londinese, è nata nel 2003 con un tempismo perfetto: gli artisti inglesi della generazione di Damien Hirst stavano conquistando il mondo, i galleristi prosperavano insieme a loro.

Si apriva una nuova era del mercato d'arte in Inghilterra e in Europa. Spiega Neil Wenman, direttore di Hauser and Wirth, che da Zurigo ha deciso di aprire la sua sede a Londra nello stesso anno in cui Frieze è nata (e oggi ha un impressionante spazio pressoché museale a Piccadilly):

«Già dagli anni Novanta in poi gli young british artists avevano fatto accendere nuovi riflettori sulla scena, ed era cominciata una storia d'amore tra i media e l'arte contemporanea. Ma nel 2003 la mappa dell'arte contemporanea è cambiata per sempre: quell'anno è stato chiaro che l'importanza di Londra come città d'arte globale non sarebbe più retrocessa».

Questa settimana Frieze, che apre giovedì in una nuova tensostruttura nel "suo" Regent's Park, compie dieci anni. Dall'anno scorso è una e trina: a Londra è nata la sorella Frieze Masters, a New York in primavera c'è Frieze NY. Ed è interessante - soprattutto dall'Italia, dove il mercato è in contrazione e si sta ripensando per fronteggiare le difficoltà - osservare quali misure anti crisi e anti inflazione i fondatori Amanda Sharp e Matthew Slotover continuino a introdurre perché la fiera non perda mordente, anche oggi che da fenomeno di mercato si è decisamente trasformata in qualcosa di più ampio.

I numeri: quest'anno le gallerie di Frieze London sono 152, in lieve diminuzione, con il consueto meccanismo di selezione feroce e un turnover che vede entrare gallerie da Brasile, Cina, Colombia, Ungheria, India, Corea, Messico e Sudafrica. Le italiane sono sei, qualcuna meno degli anni scorsi: resistono bene quelle che sono a Frieze sin dalla prima ora, come Giò Marconi, Franco Noero e Massimo De Carlo.

Nonostante il prezzo del biglietto sia in continuo aumento - 32 sterline per una fiera, 50 per vederle entrambe - e gli ingressi vadano prenotati con largo anticipo, le persone destinate a infilarsi tra gli stand della fiera sono circa sessantamila: numerose al punto che la prima novità del 2013 riguarda l'architettura, ripensata da Carmody Groarke per dare più respiro agli spazi, che si erano fatti troppo stretti per il gran movimento di collezionisti, direttori di museo, curatori e appassionati d'arte.

Un piccolo fiume di persone che per una settimana invade l'intera città e che Timothy Taylor, autorevole dealer londinese imparentato con i Windsor, con galleria in Carlos Place, definisce scherzosamente «the pilgrimage», il pellegrinaggio.

In concomitanza con la fiera, giovedì e venerdì si tengono le aste più appetitose - comprese le ricchissime Italian Sale del Novecento italiano -, si inaugurano le mostre più attese, sia nei musei sia nelle gallerie private, si lanciano giovani artisti e si frequentano quelli affermati, in una frenesia di eventi e inaugurazioni che è stata ribattezzata la «Frieze Week», a testimonianza di come la fiera ne sia sempre rimasta l'evento centrale.

E infatti sono proprio i Talks, i Films, i Projects di Frieze a trasformare ogni anno Londra in un laboratorio di nuove pratiche artistiche e curatoriali.
Quest'anno per esempio Pilvi Takala, artista finnico con studio a Istanbul, ha vinto l'Emdash Award trasferendo la commissione ricevuta a un gruppo di ragazzini dodicenni, che diventano protagonisti dell'opera d'arte. I Projects, commissioni originali, avranno una dimensione - e una struttura - interamente performativa, e andranno in scena su un palco pensato dal greco Andreas Angelidakis.

Per i Talks interverranno personaggi come la compositrice e filmmaker americana Meredith Monk (che ha anche composto la colonna sonora 2013 di Frieze), e il fotografo Stephen Shore. Nello Sculpture Park della fiera, che si arricchisce ogni anno, si vedono grandi sculture e installazioni che vanno dai gargoyle medievali ai nuovi lavori di Oscar Murillo e Alice Channer.

Timothy Taylor spiega infatti che la caratteristica più interessante della Frieze Week ha a che fare con l'intrinseca diversità culturale di Londra, «la capacità di mettere insieme arti molto diverse in cambiamento costante: quello che succede a Londra muta la percezione globale dell'arte contemporanea».

Tant'è che allo sponsor storico Deutsche Bank si accosta quest'anno per Frieze un partner che arriva dal mondo della moda, Alexander McQueen, in segno che (gli inglesi lo hanno capito molto bene, noi un po' meno) siamo in un'epoca in cui le avanguardie e le sperimentazioni sono necessarie, perché hanno un ruolo non solo creativo ma di vero e proprio business.

 

FRIEZE ART FAIR LONDRAFRIEZE ART FAIR LONDRAFRIEZE ART FAIR LONDRAAnish Kapoor Untitled FOTO DAILY BEAST FRIEZE ART FAIR NY FOTO JANUARIA PIROMALLO jpegJEFF KOONS E JANUARIA PIROMALLO FRIEZE ART FAIR NY FOTO JANUARIA PIROMALLO jpeg

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM