TUBE STRIKE! LONDRA CHIUDE PER SCIOPERO - ALTRI DUE GIORNI SENZA METRO, I SINDACATI BLOCCANO LA TUBE PER PROTESTARE CONTRO I LICENZIAMENTI E LA CHIUSURA DELLE BIGLIETTERIE

Erica Orsini per ‘Il Giornale'

La «Tube» londinese chiude nuovamente per sciopero. Le ultime trattative sindacali di domenica hanno avuto esito fallimentare e da ieri sera alle 21.30 è iniziato il primo dei due giorni di sciopero programmati dai lavoratori della metropolitana che rischia di mettere ancora una volta in ginocchio la capitale come è già accaduto lo scorso febbraio.

Ogni giorno tre milioni e mezzo di cittadini affollano le 270 stazioni della metro per andare al lavoro e l'azione di protesta messa in atto dai lavoratori contro il piano di ristrutturazione previsto nei prossimi anni aveva ottenuto una partecipazione altissima. Il 70% delle corse erano state annullate, dove le linee continuano ad operare le stazioni erano sovraccariche e all'esterno, un po' ovunque si potevano osservare code infinite di persone in attesa dell'autobus o alla disperata ricerca di un taxi.

La presenza sul lavoro in quei giorni era fortemente diminuita dato che in molti avevano preferito o erano stati costretti a rimanere a casa. E quei disagi rischiano di ripetersi oggi fino a mercoledì sera alle 21 quando le corse torneranno alla normalità.

Sebbene le autorità dei Servizi per i Transporti di Londra si stiano impegnando per mantenere operative più linee possibili, i pendolari ieri erano già stati invitati a optare per un piano B e a utilizzare dei servizi alternativi. Molti hanno deciso di fermarsi a dormire da un amico oppure di lavorare a casa e dove questo sia possibile di recarsi al lavoro a piedi o in bicicletta. Almeno il tempo finora non è stato inclemente come a febbraio quando violenti temporali e precipitazioni peggiorarono la situazione già estremamente difficile. Anche se il caos dovrebbe rivelarsi minore rispetto a qualche mese fa perché uno dei sindacati indipendenti non prende parte alla protesta, la maggior parte delle linee subiranno una drastica riduzione delle corse e alcune stazioni verranno chiuse.

Tra queste sicuramente le stazioni delle due linee più frequentate, la Piccadilly e la Central i cui treni attraversano il cuore della città. Particolari disagi sono inoltre previsti per i passeggeri in partenza dall'aeroporto di Heathrow poiché il sindacato ha indetto uno sciopero separato del treno espresso che porta alla sede aeroportuale. Per tamponare il caos sono stati rafforzati i servizi di autobus e di battelli fluviali, ma si prevedono ore di attesa per i coraggiosi che decideranno di servirsene. Dipendenti della metro dovrebbero comunque essere presenti nelle stazioni per aiutare i passeggeri con indicazioni, informazioni e suggerimenti.

Altra nota dolente, la Congestion Charge, vale a dire le dieci sterline giornaliere necessarie ad entrare con l'auto nel centro cittadino rimane operativa anche in questi giorni poiché il sindaco di concerto con i vertici della metro vuole evitare il rischio che la città venga invasa da milioni di automobilisti alla disperazione. A motivare lo sciopero, che si ripeterà per altri due giorni fra due settimane a meno che sindacati e azienda non trovino un accordo, è la chiusura degli uffici di biglietteria previsti alla ristrutturazione. Una chiusura che porterebbe un risparmio di milioni di sterline ma anche un taglio di 960 posti di lavoro.

Per ora, tra sindacati e vertici aziendali è muro contro muro. Ieri il manager della Tube Mike Brown, ha dichiarato che i sindacati «si oppongono implacabilmente ad ogni tentativo di modernizzazione della struttura» assicurando ancora una volta che la chiusura delle biglietterie non comporterebbe licenziamenti né prepensionamenti obbligatori. «Nulla di quanto proposto da London Underground ha a che fare con la modernizzazione - ha ribattuto il segretario generale del sindacato Mick Cash - ma solo col piano di austerity e di tagli voluto da mister Cameron e sostenuto dal sindaco Boris Johnson».

 

 

STIPATI SULLA NORTHERN LINE SERVIZIO METRO NON DISPONIBILE RESSA PER ENTRARE NEI CONVOGLI IN MARCIA RESSA NEI CONVOGLI IN FUNZIONE NON SI SERVE CAFFE A CHI FA SCIOPERO MOLTI PENDOLARI IMPOSSIBILITATI A RAGGIUNGERE IL POSTO DI LAVORO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”