paolo sorrentino loro

“LORO/1”, VISTO DA CARLO FRECCERO – ‘’IL FILM CI RIPORTA AD UN’EPOCA IN CUI NON DOVEVAMO TEMERE IL BERLUSCONI FUORI DI NOI, MA IL BERLUSCONI IN NOI, LA NOSTRA DISPERATA ASPIRAZIONE AD ESSERE BERLUSCONIANI - NON C’È UN LATO OSCURO DEI PERSONAGGI, PIUTTOSTO UN LORO RIALLINEAMENTO TRAGICO NEI CONFRONTI DEL PROFONDO SENSO DI VITA, COME REAZIONE ALLA MORTE, CHE CONTRADDISTINGUE LA COMMEDIA ALL’ITALIANA. UNA FORMA DI ESISTENZIALISMO ALLA MORAVIA IN CUI SI REAGISCE ALLA MORTE FACENDO RICORSO ESTREMO AGLI ISTINTI VITALI: IL SESSO, LO SBALLO, LA FAMA’’

CARLO FRECCERO

Carlo Freccero per Dagospia

 

Sapendo che Ghedini aveva tentato di bloccare il film LORO di Sorrentino, mi aspettavo un film critico nei confronti di Berlusconi politico. Invece non è così, perché, come ha dichiarato Sorrentino, a lui interessano “le persone”.

 

Ne emerge un ritratto quasi affettuoso in cui, mentre nella seconda parte Berlusconi cerca di riconquistare una Veronica con aspirazioni intellettuali e culturali, soprattutto nella prima parte il resto del mondo sembra ipnotizzato intorno ai suoi tic e vizi sessuali, ma sempre in tono minore, perché LUI, di fatto, e almeno per tutta la prima parte del film, è irraggiungibile, inimitabile, ad uno scalino più alto.

 

loro-1- paolo sorrentino

Si nota il manierismo di Sorrentino per cui, ad una prima occhiata, tutti i suoi film si assomigliano non perché sono simili, ma perché segnati da una profonda impronta d’autore. Come Morandi deforma le bottiglie o Botero rende obesi i suoi personaggi, i suoi personaggi, Sorrentino li uniforma attraverso l’uso del grottesco.

 

Un uso che non è mai critico, ma solo descrittivo. In questo senso Sorrentino si ispira al cinema d’autore italiano degli anni d’oro, un cinema in cui la regia è tutto e la sceneggiatura quasi non si percepisce. Ed infatti è un film per immagini, di caratteri, di maschere, ma mai di intreccio.

 

Kasia Smutniak_Riccardo_Scamarcio -loro-1- paolo sorrentino

Come sempre le immagini in Sorrentino sono stranianti come il camion della spazzatura che salta, esplodendo nel vuoto. C’è una citazione implicita: l’esplosione della villa di Zabriskie Point di Antonioni. La spazzatura fluttua nell’aria come le merci del frigorifero, come il televisore che va in pezzi e di cui la spazzatura è metafora.

 

Naturalmente si intravede Fellini (il suo massimo ispiratore nelle inquadrature), nelle immagini di interni ed esterni e nei prototipi femminili, che, quantunque meno formose e più moderne, assomigliano più a maschere tragiche che ad adolescenti “rifatte”.

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI APICELLA SERVILLO

Non c’è un lato oscuro dei personaggi, piuttosto un loro riallineamento tragico nei confronti del profondo senso di vita, come reazione alla morte, che contraddistingue tutta la commedia all’italiana. Una forma di esistenzialismo alla Moravia in cui si reagisce alla morte facendo ricorso estremo agli istinti vitali: il sesso, lo sballo, la fama.

 

Il film ci riporta indietro nel tempo, ad un’epoca in cui, per parafrasare Gaber, non dovevamo temere il Berlusconi fuori di noi, ma il Berlusconi in noi, la nostra disperata aspirazione ad essere berlusconiani.

 

loro-1- paolo sorrentino

Se tutto gira intorno a LUI il film è dedicato a LORO, agli insignificanti satelliti di un’epoca in cui Berlusconi era un prototipo. In questo senso il film gli nuoce, perché ne delinea un ritratto fuori sincrono con il presente e gli impedisce anche una nuova rinascita politica.

 

LORO SORRENTINO BERLUSCONI SERVILLO VERONICA LARIO ELENA SOFIA RICCI

Con la crisi economica l’incanto tra l’ex premier e il suo popolo (LORO)  si è definitivamente spezzato ed appare anacronistico, fuori moda e fuori contesto. E il Berlusconi di oggi, invecchiato ed incapace di dettare l’agenda del presente, appare ancor più fragile rispetto allo splendore del passato.   

loro-1- paolo sorrentinoloro di paolo sorrentino 7loro di paolo sorrentino 5loro di paolo sorrentino 3loro di paolo sorrentino 1

 

loro berlusconi e il bunga bunga by paolo sorrentinoloro veronica lario by paolo sorrentinoloro berlusconi by paolo sorrentinoloro il bunga bunga by paolo sorrentinoloro di paolo sorrentino 4loro di paolo sorrentino 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....