“PUBBLICO” LUDIBRIO - LUCA TELESE SBEFFEGGIATO ALLA ‘SAPIENZA’ DAGLI STUDENTI AVVELENATI PER L’EDITORIALE IN CUI IL DIRETTORE DI ‘PUBBLICO’ TIRAVA LE ORECCHI AI “25 STRONZI” DIETRO GLI SCONTRI DEL 14 NOVEMBRE - “FASCISTA”, “BUFFONE”, “SERVO DELLA POLIZIA”, EGO-LUCA PROVA A SPIEGARE (“SE VOLETE DISCUTERE, IO DISCUTO”) MA PER I CONTESTATORI LE CHIACCHIERE STANNO A ZERO: “A TELÈ, NOI C’AVEMO DA FA’”…

TELESE SPERNACCHIATO DAGLI STUDENTI
http://www.youtube.com/watch?v=kls-iwLHocM


DAGOREPORT
Processo a Luca Telese. Nemmeno fosse De Gregori. «Fascista», «buffone», «servo della polizia». Una rappresentanza dei collettivi studenteschi della Sapienza aspettano il direttore di Pubblico all'uscita dell'incontro organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche ("L'informazione ai tempi del precariato") per chiedergli conto del suo editoriale 25 stronzi sugli scontri di piazza del 14 novembre.

Uno striscione (Noi 60.000, tu da solo, trova lo stronzo), cartelli, urla, berci. «Se volete discutere, io discuto», il direttore col megafono prova a sfidare gli insulti e si dice pronto a dare spiegazioni ai contestatori che lo hanno atteso in corridoio. La linea dura sembra prevalere: «A Telè, noi c'avemo da fa'».

L'intransigenza collettiva è un muro che respinge la verve dialogante del conduttore di In Onda: «Hai fatto un'operazione come quella della questura», lo incalza un giovinetto pallido della contestazione. «Il 15 ottobre (di un anno fa, ndr) ci sono state delle violenze o no? » ribatte a schiena diritta il direttore di Pubblico. «Ma di che cazzo stiam parlando?», taglia corto un altro rivoluzionario da ateneo. Telese non perde occasione per la seconda domanda. «Sei d'accordo che in piazza non ci debba essere violenza, o no? » prima di chiarire il senso della sua posizione «che non è popolare» e «può non piacere». Maddechè. «Fa schifo la tua posizione, è vergognosa», gli animi si surriscaldano.

«Ma cosa è questa, una discussione?», sipario, titoli di coda. «Se non ti va di farla, non la fai», chiosa l'ex figiciotto di via dei Frentani che prova, poi, ad ascoltare le ragioni di un altro ragazzo prontamente richiamato all'ordine dai compagni. «Mi sembra che siate combattuti tra l'insultarmi e il non insultarmi», riflette amletico Telese che davanti alla furia contestaria prova a tenere ancora botta: «è questa la tua democrazia?» A Telè, eddai, questi c'hanno altro da fa'.

* Ma cosa aveva scritto di tanto reazionario il direttore di Pubblico nel suo editoriale per innescare la jacquerie dei collettivi? Parafrasando Manzoni e i suoi 25 lettori aveva solo fatto notare come la tentazione guerrigliera, largamente minoritaria nei movimenti, possa contare su almeno 25 stronzi. E dunque? L'unico modo per impedire ai 25 stronzi di fare danni è tenerli lontani dalla testa del corteo. Ma va? Più che evocare Manzoni, bastava comunque monsieur de La Palisse o Catalano.

2 - 14 NOVEMBRE, I 25 STRONZI...
Luca Telese per "Pubblico"

Alessandro Manzoni diceva di avere 25 lettori, che però per lui erano determinanti. Io temo che anche gli scontri di ieri ci dicano che la tentazione guerrigliera, largamente minoritaria nei movimenti, può sempre contare su almeno 25 stronzi, che però sono spesso determinanti per far danno a tutti gli altri.Questo numero di malati delle battaglie urbana, gli stessi che ieri hanno innescato le cariche con una pioggia di sassi e bottiglie, possono essere pochissimi (come ieri) o pochi (come il 15 ottobre a San Giovanni).

Ma quando prendono, anche per un momento, la testa di un corteo, possono innescare il disastro, e mettere a rischio gli studenti o i manifestanti pacifici, che poi subiscono le cariche della polizia per colpa loro. I manifestanti non violenti sono vittime di questi infiltraggi incappucciati. Ma non sono sempre, o non tutti, innocenti. Senza una zona grigia che li tollera, i 25 stronzi non si infiltrano. E siccome noi siamo durissimi nel condannare le manganellate dei poliziotti o le schedature dei ragazzi innocenti, non possiamo che scrivere: l'unico modo per impedire ai 25 stronzi di fare danni è tenerli lontani dalla testa dei cortei. È più igienico.

 

 

 

LUCA TELESE Luca Telese Luca Telese LUCA TELESE LUCA TELESE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....