“PUBBLICO” LUDIBRIO - LUCA TELESE SBEFFEGGIATO ALLA ‘SAPIENZA’ DAGLI STUDENTI AVVELENATI PER L’EDITORIALE IN CUI IL DIRETTORE DI ‘PUBBLICO’ TIRAVA LE ORECCHI AI “25 STRONZI” DIETRO GLI SCONTRI DEL 14 NOVEMBRE - “FASCISTA”, “BUFFONE”, “SERVO DELLA POLIZIA”, EGO-LUCA PROVA A SPIEGARE (“SE VOLETE DISCUTERE, IO DISCUTO”) MA PER I CONTESTATORI LE CHIACCHIERE STANNO A ZERO: “A TELÈ, NOI C’AVEMO DA FA’”…

TELESE SPERNACCHIATO DAGLI STUDENTI
http://www.youtube.com/watch?v=kls-iwLHocM


DAGOREPORT
Processo a Luca Telese. Nemmeno fosse De Gregori. «Fascista», «buffone», «servo della polizia». Una rappresentanza dei collettivi studenteschi della Sapienza aspettano il direttore di Pubblico all'uscita dell'incontro organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche ("L'informazione ai tempi del precariato") per chiedergli conto del suo editoriale 25 stronzi sugli scontri di piazza del 14 novembre.

Uno striscione (Noi 60.000, tu da solo, trova lo stronzo), cartelli, urla, berci. «Se volete discutere, io discuto», il direttore col megafono prova a sfidare gli insulti e si dice pronto a dare spiegazioni ai contestatori che lo hanno atteso in corridoio. La linea dura sembra prevalere: «A Telè, noi c'avemo da fa'».

L'intransigenza collettiva è un muro che respinge la verve dialogante del conduttore di In Onda: «Hai fatto un'operazione come quella della questura», lo incalza un giovinetto pallido della contestazione. «Il 15 ottobre (di un anno fa, ndr) ci sono state delle violenze o no? » ribatte a schiena diritta il direttore di Pubblico. «Ma di che cazzo stiam parlando?», taglia corto un altro rivoluzionario da ateneo. Telese non perde occasione per la seconda domanda. «Sei d'accordo che in piazza non ci debba essere violenza, o no? » prima di chiarire il senso della sua posizione «che non è popolare» e «può non piacere». Maddechè. «Fa schifo la tua posizione, è vergognosa», gli animi si surriscaldano.

«Ma cosa è questa, una discussione?», sipario, titoli di coda. «Se non ti va di farla, non la fai», chiosa l'ex figiciotto di via dei Frentani che prova, poi, ad ascoltare le ragioni di un altro ragazzo prontamente richiamato all'ordine dai compagni. «Mi sembra che siate combattuti tra l'insultarmi e il non insultarmi», riflette amletico Telese che davanti alla furia contestaria prova a tenere ancora botta: «è questa la tua democrazia?» A Telè, eddai, questi c'hanno altro da fa'.

* Ma cosa aveva scritto di tanto reazionario il direttore di Pubblico nel suo editoriale per innescare la jacquerie dei collettivi? Parafrasando Manzoni e i suoi 25 lettori aveva solo fatto notare come la tentazione guerrigliera, largamente minoritaria nei movimenti, possa contare su almeno 25 stronzi. E dunque? L'unico modo per impedire ai 25 stronzi di fare danni è tenerli lontani dalla testa del corteo. Ma va? Più che evocare Manzoni, bastava comunque monsieur de La Palisse o Catalano.

2 - 14 NOVEMBRE, I 25 STRONZI...
Luca Telese per "Pubblico"

Alessandro Manzoni diceva di avere 25 lettori, che però per lui erano determinanti. Io temo che anche gli scontri di ieri ci dicano che la tentazione guerrigliera, largamente minoritaria nei movimenti, può sempre contare su almeno 25 stronzi, che però sono spesso determinanti per far danno a tutti gli altri.Questo numero di malati delle battaglie urbana, gli stessi che ieri hanno innescato le cariche con una pioggia di sassi e bottiglie, possono essere pochissimi (come ieri) o pochi (come il 15 ottobre a San Giovanni).

Ma quando prendono, anche per un momento, la testa di un corteo, possono innescare il disastro, e mettere a rischio gli studenti o i manifestanti pacifici, che poi subiscono le cariche della polizia per colpa loro. I manifestanti non violenti sono vittime di questi infiltraggi incappucciati. Ma non sono sempre, o non tutti, innocenti. Senza una zona grigia che li tollera, i 25 stronzi non si infiltrano. E siccome noi siamo durissimi nel condannare le manganellate dei poliziotti o le schedature dei ragazzi innocenti, non possiamo che scrivere: l'unico modo per impedire ai 25 stronzi di fare danni è tenerli lontani dalla testa dei cortei. È più igienico.

 

 

 

LUCA TELESE Luca Telese Luca Telese LUCA TELESE LUCA TELESE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…