roberto napoletano

LA LUISS CI RIPENSA E TAGLIA TRE CORSI A ROBERTO NAPOLETANO – L’UNIVERSITÀ DI CONFINDUSTRIA RIDIMENSIONA GLI IMPEGNI ACCADEMICI (E LO STIPENDIO?) DELL’EX DIRETTORE DEL “SOLE 24 ORE” - TRANQUILLI, CONTINUERÀ A INSEGNARE “LE GRANDI CRISI DELL’ETÀ CONTEMPORANEA”, TEMA DI CUI È ESPERTO VISTO CHE IL QUOTIDIANO HA PERSO 250 MILIONI IN 6 ANNI

Gianluca Baldini per “la Verità”

 

roberto napoletano

L' università di Confindustria fa un passo indietro su Roberto Napoletano professore. A seguito della polemica, nata da un articolo della Verità, per cui l' ex direttore del Sole 24 Ore avrebbe dovuto tenere cinque corsi in quattro facoltà della Luiss, si aggiunge un nuovo elemento.

 

Stando alle informazioni presenti sul sito dell' ateneo promosso da Confindustria, ora i corsi che fanno capo a Roberto Napoletano (indagato dalla Procura di Milano per false comunicazioni sociali in seguito all' accusa di aver gonfiato i dati di vendita delle copie digitali e cartacee del Sole 24 Ore) scendono da cinque a due.

 

paola severino roberto napoletano con la moglie

A fine agosto, il sito della Luiss riportava che il giornalista avrebbe dovuto insegnare agli studenti del terzo anno un corso dal titolo «Le grandi crisi dell' economia contemporanea» nelle facoltà di impresa e management, economia e finanza, giurisprudenza e scienze politiche. A questi si doveva aggiungere un corso di «giornalismo politico-economico», dedicato però solo agli studenti di scienze politiche.

 

Da ieri, però, sul sito dell' università, le informazioni disponibili sono cambiate. Ora Napoletano terrà i suoi due corsi solo agli studenti di scienze politiche. Inoltre, nel caso del corso «Le grandi crisi dell' economia contemporanea (dove il testo di riferimento è un libro a sua firma dal titolo Il Cigno nero e il Cavaliere bianco, diario italiano della grande crisi, edito dalla Nave di Teseo) è passato ad essere «corso libero interdipartimentale», di quelli cioè che possono essere frequentati anche da studenti di altre facoltà.

luiss villa blanc

 

Come già anticipato due giorni fa dalla Verità, dunque, l' ateneo romano sta facendo marcia indietro per cercare di uscire dalle polemiche legate all' arruolamento di Napoletano nel corpo docenti.

 

Non si spiega altrimenti un cambio di rotta tanto repentino nel piano di studi dell' università che - in men che non si dica - ha tagliato dei corsi pensati anche per gli studenti di impresa e management, economia e finanza e giurisprudenza.

relazione sindaci su note spese roberto napoletano

 

Del resto proprio il 30 agosto lo stesso ateneo romano aveva scritto una mail alla Verità sottolineando che «il rapporto professionale con il dottor Roberto Napoletano ha avuto inizio nel 2014, prima delle note vicende del Sole 24 Ore e non sono intervenuti ad oggi elementi formali atti a giustificarne una legittima interruzione».

 

Una interruzione forse no, ma un ridimensionamento sì, stando almeno a quanto si può vedere leggendo la scheda docente legata all' ex direttore del Sole 24 Ore. Un taglio delle docenze che dovrebbe comportare anche una riduzione del compenso per il giornalista.

luiss viale pola

 

Secondo fonti vicine all' università romana, infatti, a meno che a Napoletano non sia stato riservato un contratto da professore ordinario, in teoria una riduzione del numero di ore di insegnamento dovrebbe comportare anche una sforbiciata sui compensi. Ma, sottolineano le fonti interpellate, come istituto privato la Luiss ha il diritto di pagare come e quanto crede ogni suo docente.

 

Di certo la notizia dell' ingresso di Napoletano nel corpo docenti della Luiss ha destato il malcontento dei comitati di redazione del Sole 24 Ore, di Radiocor Plus e di Radio 24, che da diversi giorni stanno dicendo loro attraverso comunicati sindacati pubblicati sul quotidiano di viale Monte Rosa.

giovanni lo storto dg luiss

 

In quello datato 1° settembre si definisce il nuovo incarico di Napoletano alla Luiss «inopportuno», chiedendo a Confindustria e al direttore generale Marcella Panucci come intendano procedere «nei confronti di coloro che dovessero aver contribuito a qualunque titolo al dissesto finanziario del gruppo (Sole 24 Ore, ndr)».

 

Le notizie diffuse sul suo insegnamento, così come i diversi comunicati sindacali pubblicati dal cdr delle varie testate del gruppo, hanno dunque spinto ieri Roberto Napoletano a inviare una mail al sito Dagospia nel quale l' ex direttore afferma che il cdr avrebbe nei suoi confronti un intento persecutorio visto che al momento le indagini non sono ancora concluse.

 

sole 24 ore fate presto 2011

«Il cdr», scrive Napoletano, «con cattiveria e per fini puramente strumentali volutamente confonde i due piani, quello del lavoro professionale e giornalistico e della competenza economica, con quello di un eventuale ruolo di amministratore di fatto dell' azienda che la Procura ipotizza ma che io non ho mai svolto e - non ho dubbi - riuscirò a dimostrarlo nelle sedi opportune.

 

Così come sarà chiaro a tutti che "non ho contribuito a affossare il numero di copie di uno dei maggiori quotidiani italiani e i bilanci del gruppo editoriale" (La Verità, sabato 1 settembre). Ho già detto in altre occasioni e lo ribadisco ora», conclude, «ho sempre fatto il direttore responsabile e il direttore editoriale delle testate del gruppo, mi sono occupato del prodotto giornalistico, mai di conti, gestione e contratti aziendali».

il foglio prende per il culo il sole 24 ore

 

Napoletano, dunque, senza smentire quanto scritto finora dalla Verità, si riserva la possibilità di ricorrere alle vie legali verso i rappresentanti del cdr del Sole. Il dubbio però resta: come può un direttore, svolgendo le sole funzioni giornalistiche che gli sono attribuite - e non quelle amministrative - non contribuire all' andamento del numero di copie del quotidiano che dirige, e dunque a quello dei bilanci?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO