volodymyr zelensky servant of the people servitore del popolo

ERA UNA FICTION, E' DIVENTATA REALTA' - LUNEDÌ SU LA7 ANDRANNO IN ONDA I PRIMI TRE EPISODI DI “SERVITORE DEL POPOLO”, LA SERIE TV CON PROTAGONISTA VOLODYMYR ZELENSKY – LA FICTION, IN CUI IL PRESIDENTE UCRAINO VERRÀ DOPPIATO DA LUCA BIZZARRI, RACCONTA DI UN INSEGNANTE DI LICEO CHE VIENE ELETTO PRESIDENTE DOPO UN VIDEO VIRALE DOVE SI LAMENTA DELLA CORRUZIONE NEL PAESE - NELLA SERIE TV IL PERSONAGGIO DI ZELENSKY RICEVE IL 67% DEI CONSENSI, MENTRE NELLA REALTÀ… - VIDEO

Ilaria Ravarino per “il Messaggero”

 

VOLODYMYR ZELENSKY NELLA SERIE SERVITORE DEL POPOLO

Un quarto d'ora. Tanto è bastato a Volodymyr Zelensky, il presidente dell'Ucraina, per insultare il presidente della Russia Vladimir Putin come nessuno aveva mai osato fare prima. Succedeva nel 2015, nel primo episodio di Servant of the People, la serie tv con cui Zelensky allora 37enne, popolare come mattatore e attore, lo Hugh Grant d'Ucraina consegnava al pubblico una storia apparentemente innocente, dal sapore populista, che sette anni più tardi si sarebbe rivelata profetica: la parabola di un professore di storia, Vasiliy Goloborodko, che viene eletto a furor di popolo presidente del paese, dopo che un suo sfogo sulla corruzione dilagante diventa virale su YouTube. 

volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo

 

Per la cronaca: nella serie tv il personaggio di Zelensky riceve il 67% dei consensi. Nella realtà, quando Zelensky nel 2019 si candida per davvero, al termine della terza stagione di Servant of the People - con un partito che si chiama esattamente così: Servant of the People a votare per lui è il 73% degli ucraini. 

 

volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo 3

IL DISCORSO 

In onda lunedì dalle 21.15 su La7 (e poi ogni lunedì fino al termine della prima stagione: 24 puntate) i primi tre episodi di Servant of the People si aprono con una scena alla Suburra, con i maggiori oligarchi del paese che si spartiscono le prossime elezioni, e si chiudono con il discorso del neo-eletto presidente Vasiliy/Zelensky: «A questo punto dovrei promettervi grandi cose, ma non lo farò dice Vasiliy a braccio perché sarebbe disonesto, e perché non so ancora fare nulla. Ma imparerò. E presto tornerete a guardare i vostri figli negli occhi, senza vergognarvi». 

 

In mezzo, a partire da quel fatidico quindicesimo minuto, arrivano bordate nemmeno tanto leggere alla politica nazionale e internazionale, a cominciare da Putin: a lui Zelensky riserva il più crudele dei giochi di parole (intraducibile nella versione doppiata da Luca Bizzarri), quando scherzando sulla passione per gli orologi del presidente russo gioca con un doppio senso dando a Putin, letteralmente, della «testa di c». 

 

volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo

In Russia, non per caso, Servant of the People è arrivata in tv censurata. E non è andata oltre al terzo episodio della prima stagione. Ma se qualche frecciatina arriva anche ad Angela Merkel, al tempo cancelliera tedesca («Stringile piano la mano suggerisce a Vasiliy il suo consigliere deve sentire che ti domina»), la satira più divertita è quella nei confronti di Aleksandr Lukashenko, eterno presidente della Bielorussia filo-Putin: «Lui è Grisha spiegano a Vasiliy, presentandogli il suo sosia lo usiamo per inaugurare monumenti, cenare con Lukashenko e prendersi le pallottole dei cecchini al posto tuo».

 

 IL PESO 

volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo

Nel cuore della serie, tutta ambientata a Kiev, c'è però sempre l'Ucraina, «il paese al centro dell'Europa», rappresentata come una terra di grandi lavoratori i cui risparmi finiscono regolarmente inghiottiti dalle avide tasche della politica: l'ingresso di Vasiliy nelle stanze del potere passa attraverso calchi di mani e di piedi, monete commemorative, una squadra di massaggiatori, estetisti, consiglieri e un esercito di persone escort incluse, «Violeta, Anna ed Ernesto» a soddisfare qualsiasi capriccio del presidente.

 

volodymyr zelensky nella serie servitore del popolo 2

 Ma Vasiliy, ovvero Zelensky, non è quel tipo di presidente: «Quest' uomo porta sulle spalle il peso di tutto il paese dicono i filosofi Plutarco ed Erodoto, apparendogli in sogno nel secondo episodio il suo problema è che è onesto. Suona come una condanna a morte». 

 

MR. BEAN 

Candido come un Mr. Bean calato nel mondo di Benvenuto Presidente, Zelensky dipinge il suo personaggio come un bravo professore a scuola, ma un bamboccione che vive ancora con mamma e papà, si fa stirare le camicie dalla nipote e occupa l'unico bagno di casa sedendosi sul water a leggere il giornale. Un idealista che se ne va in giro in bicicletta, un uomo semplice che non cerca la gloria («Amo il paese, amo mia moglie e amo il mio cane canta la sigla della serie mi tatuerò addosso le parole sono il servitore del popolo»), ma che nel corso della stagione finirà per imbracciare anche il fucile, ricorrendo a scelte estreme, pur di combattere i corruttori che premono per fermare il cambiamento. 

 

VOLODYMYR ZELENSKY NELLA SERIE SERVITORE DEL POPOLO

Acquistata dopo la prima stagione da Netflix, la serie è tornata nelle classifiche della piattaforma da due settimane, occupando le prime posizioni in Ucraina (superata solo da Bridgerton 2), Estonia, Lettonia, Lituania e Bulgaria. A goderne è sempre lui, Zelensky, che di Servant of the People, oltre che interprete e sceneggiatore, è anche produttore con il suo Studio Kvartal 95, sede a Kiev e motto decisamente ottimistico: «Fare del mondo un posto migliore e pieno di pace, con l'aiuto dell'umorismo e della creatività».

VOLODYMYR ZELENSKY NELLA SERIE SERVITORE DEL POPOLO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…