MÜLLER FESTIVAL! - DOPO UN ANNO DI BARUFFE, APPENA SEI MESI DI CACCIA AI FILM E DOMANI COMINCIA L’AVVENTURA CON UNA MATTONATA RUSSA “ASPETTANDO IL MARE” DI KHUDOJNAZAROV - E PRENDE PER I FONDELLI AMELIO E IL SUO FESTIVAL DI TORINO: “SONO CONTENTO CHE ABBIANO UN NOTEVOLE FILM GIÀ PRESENTATO A TORONTO E A LONDRA, MENTRE NOI SEGUIAMO LA LINEA DELLE PRIME MONDIALI”…..

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

Dopo un anno di baruffe, domani comincia il Festival del cinema di Roma con la nuova direzione di Marco Müller, che per gli scontri politici ha avuto sei mesi a disposizione. Veniva da otto anni importanti alla Mostra di Venezia.

Müller, è vero che lo considera una sorta di numero zero?
«No, direi un banco di prova. Dobbiamo capire, dopo questa edizione, se Roma e questo Paese hanno bisogno di un festival che ha una identità pluralista e contraddittoria, legata al cinema nel suo divenire, toccando versanti diversi che dialogano tra loro. Non ho fatto una cosa diversa dai miei predecessori».

Ma come, se ha detto che prima di lei non era stato fatto niente di buono...
«Al contrario, è un serbatoio di esperienze a cui bisogna attingere regolarmente».

Lei ha detto che in passato si sborsavano molti soldi per avere le star. Ma è stato smentito dall'ex direttore Piera Detassis. È successo solo per Nicole Kidman.
«Produttori e distributori mi hanno chiesto: quest'anno non pagate niente? Fine».

Per la prima volta, il festival all'Auditorium non avrà a disposizione la sala grande da 2.700 posti: una rinuncia che pesa?
«Le altre due sale, la media e la piccola, sono il luogo più giusto per un grande evento cinematografico, anche per la loro forma rettangolare. Quella grande, irregolare, è ideale per esaltare le performance musicali. I distributori di Gangs of New York di Scorsese mi hanno raccontato che ci vollero dieci giorni per trasformarla in vista dell'anteprima».

Ma non è curioso per un grande festival puntare anche sulla sala del Maxxi, il museo d'arte contemporanea, meno di 300 posti?
«Se non ci fosse stata la sala Walter Read al Moma di New York, non ci sarebbe stato il Festival di New York. La punta di diamante della ricerca non può che coniugare arti visive e cinema».

Senta Müller, di tutte le recriminazioni del Festival di Torino, che comincia sei giorni dopo di voi, secondo lei ce n'è una giusta?
«A me fa sorridere vedermi trattato come il nemico di Torino quando fui io, al Festival Ombre elettriche nel 1981, in un'epoca che ospitava solo una rassegna di cinema gay, a portare 185 film cinesi davanti a 1.000 testate giornalistiche. Quando si parlò di armonizzare le date, Torino rispose con un bel no, loro non si sarebbero spostati. Potrei girarla, la polemica di Gianni Amelio».

Roma apre con il kolossal russo «V Ozidanii Morja» («Aspettando il mare») di Bakhtiar Khudojnazarov. Non invidia l'apertura di Torino con «Quartet», l'esordio alla regia di Dustin Hoffman?
«Ognuno fa quello che vuole. Sono contento che abbiano un notevole film già presentato a Toronto e a Londra, mentre noi seguiamo la linea delle prime mondiali, aprendo con un film favolistico e sorprendente, un grande spettacolo dalle tonalità esotiche, così diranno il solito Müller».

Dal suo festival dicono che vi sono stati rifiutati 007, Spielberg e Peter Jackson.
«Non siamo sprovveduti, non abbiamo chiesto film dove la campagna di promozione era già bella che decisa. Ma abbiamo tutto il glamour di Hollywood e divi come Adrien Brody, Jude Law, Bill Murray, James Franco, Matthew Modine, che sfileranno sul red carpet dove saranno esposte scenografie e archeologie di cartapesta che hanno fatto grande Cinecittà».

Michele Placido vi suggerisce di abolire la gara.
«Ha ragione nel senso che per i film più popolari andrebbe messo il premio del pubblico, come feci a Locarno, non concorrenziale a quello della giuria».

Lo spostamento di date in avanti era stato fatto per intercettare i filmoni Usa del Thanksgiving?
«Ce l'hanno chiesto produttori e distributori, siamo a metà dei festival estivi e di quelli invernali. Altrimenti non avremmo avuto 60 anteprime mondiali, o il film a sorpresa 1942 di Feng Xiaogang che è, produttivamente, il più importante film cinese di quest'anno».

Ha detto che se non riesce andrà via?
«Mi mettono in bocca tante cose... Se mi mandano via prima dei tre anni di contratto sarà una pena, ma sarà interessante capirne il perché».

Stato d'animo?
«Stanco ma non stufo, e curioso di capire come andrà».

Gianni Amelio per il lavoro a Torino si dice orgoglioso.
«Ho un altro carattere, uso altre parole».

 

 

marco muller all auditorium di roma marco muller all auditorium di roma muller Piera Detassis Michele Placido GIANNI D AMELIO SPIELBERG SUL SET DI TERRANOVA Adrien Brody

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....