LA MAFIA FA TENDENZA - SU TIKTOK È SEMPRE PIÙ COMUNE VEDERE FILMATI IN CUI I CRIMINALI SI VANTANO DEL LORO "LAVORO" MOSTRANDO PISTOLE, MAZZI DI BANCONOTE, IMMAGINI DELLE CELLE E VIDEO DEI DETENUTI CHE TORNANO IN LIBERTÀ. IL TUTTO È ACCOMPAGNATO DA CANZONI NEOMELODICHE, COME QUELLE DI NIKO PANDETTA, NIPOTE DEL BOSS TURI CAPPELLO: "MARESCIALLO NON MI PRENDI, PISTOLE NELLA FENDI" - SU TIKTOK, I MAFIOSI CERCANO DI "NORMALIZZARE E SPETTACOLARIZZARE" LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, AVVICINANDO I GIOVANI AFFASCINATI DA SOLDI FACILI E BELLA VITA...

 

Estratto dell'articolo di Giuseppe Legato per "la Stampa"

 

criminalita e tiktok 4

I primi a intuire la centralità di una narrazione digitale a fini criminali furono i messicani. Era il 2014 e José Rodrigo Aréchiga Gamboa, El Chino si mostrava sul suo profilo Instagram mentre faceva affari con il cartello di Sinaloa in Europa e Stati Uniti. Premiava i follower mettendo in palio cellulari, occhiali da sole, auto e altri regali costosi. Fu il primo narcoinfluencer.

 

Da allora – con un'inarrestabile progressione – anche le mafie italiane hanno imparato dai sudamericani a cannibalizzare i social, TikTok in particolare, trasformandolo in una vetrina h24. E allora «follow the flow» dice il professor Antonio Nicaso, docente di crimine organizzato in Nord America e saggista di livello internazionale. E "the flow" è il flusso dei social network «perché il dominio digitale è diventato un'estensione di quello fisico».

 

L'analisi è contenuta nello studio presentato pochi giorni fa a New York, al Palazzo di vetro, in un convegno promosso dalla Fondazione Magna Grecia in collaborazione con la Rappresentanza permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York, alla quale ha partecipato anche il procuratore di Napoli Nicola Gratteri. Non poteva esserci tempismo più efficace perché arriva pochi giorni dopo il caso Palermo: Gaetano Maranzano, presunto autore dell'omicidio del ventunenne Paolo Taormina, compariva - pochi minuti dopo il delitto - sul profilo TikTok mentre sullo sfondo scorrevano le immagini sul boss stragista Salvatore Riina.

criminalita e tiktok 1

 

È l'ultima puntata di un nuovo paradigma di semiotica mafiosa che si è imposto tra simboli e sfarzo. Lo studio curato dal docente dell'università di Salerno Marcello Ravveduto ha passato in rassegna 62 mila contenuti social divisi in due gruppi: quello endogeno, cioè coi profili legati direttamente a boss e clan, e quello esogeno popolato dai cosiddetti "mafia lovers". Ne è venuto fuori uno spaccato su come le mafie cercano su TikTok di «normalizzare e spettacolarizzare la criminalità organizzata», si legge nella relazione.

 

Un luogo «laboratorio culturale in cui sperimentano nuove forme di narrazione, avvalendosi di dinamiche tipiche dell'industria dell'intrattenimento digitale: musica, coreografie, hashtag, montaggi accattivanti». Utilizzano le canzoni dei neomelodici. Tra i preferiti c'è Niko Pandetta. Quello del brano trap «Maresciallo non mi prendi, pistole nella Fendi».

 

criminalita e tiktok 3

Secondo solo ad Antonio Muscetti, Pandetta – nipote del boss mafioso Turi Cappello -, campeggia in diversi profili anche con hashtag) dei giovani boss della 'ndrangheta. È stato scarcerato pochi giorni fa dopo tre anni di detenzione in carcere. Nel frattempo, ha aumentato i suoi consensi.

 

[...] Ma ha anche collocato la riflessione sull'uso degli Emoji. Il più utilizzato? La catena (21,2%) «che richiama la detenzione, ma anche il vincolo indissolubile tra affiliati (i cosiddetti "legami di sangue"), la fedeltà verso un familiare che si trova in carcere». C'è ancora il "leone" (18%) che «si configura come emblema di forza e coraggio. L'utilizzo di questo emoticon - sostiene lo studio - vuole rafforzare l'autorappresentazione di soggetti che rivendicano il loro ruolo di potere, la loro posizione dominante nel contesto sociale di riferimento».

 

Infine la clessidra «che rimanda al tempo dell'attesa, alludendo frequentemente alla fine imminente di un periodo di detenzione o al momento della vendetta». Pistole, mazzi di banconote, immagini delle celle e video dei detenuti che tornano in libertà fanno il resto.

criminalita e tiktok 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…