MAI DIRE CINE-FESTIVAL – I PASTICCI PER LA KERMESSE ROMANA DI MULLER (SCARSO GLAMOUR, POCHE STAR, TANTE POLEMICHE PER 12 MILIONI DI EURO) FANNO SCOPA CON LE DIFFICOLTÀ DI QUELLA DI TORINO DI AMELIO INFESTATA DI “ABBONDANZA” E “CONFUSIONE” - PERFINO I TITOLI DEI FILM SON MESSI LÌ PER FAR PARLARE I MEDIA E LE OPERE PRIME E SECONDE DEL CONCORSO, ARRIVANO GIÀ “USATI” DAGLI ALTRI FESTIVAL…

Roberto Nepoti per La Repubblica

Condivisibile o no, la scelta da parte di Ken Loach di non ritirare il premio alla carriera per solidarietà con i lavoratori precari del Museo del cinema è più consistente di quella addotta l'anno scorso da Aki Kaurismaki (non voleva ricevere il premio dalle mani di Penelope Cruz). Comunque la 30ª edizione del TFF è appena iniziata e già sono grane.

E torna fuori il mantra dello scarso glamour, della penuria di ospiti famosi: di tutte le cose, insomma, rimproverate all'appena terminato Festival di Roma. Tra accuse, controaccuse e ripicche, però, c'è qualcosa che non si dice mai: che i festival del cinema in Italia sono troppi, troppo lunghi e troppo ravvicinati per poter garantire a direttori e selezionatori scelte a prova d'errore.

Si desidera il meglio del meglio, insomma, poi si prende quel che c'è.
Perfino i titoli che - come ammette lo stesso direttore Amelio - son messi lì per far parlare i media e sostenere le opere prime e seconde del concorso, arrivano già "usati": quello d'apertura, Quartet di Dustin Hoffman, prima di Torino è stato presentato in altri sette festival internazionali, tra i quali Toronto, San Sebastian, Austin (i festival non sono troppi solo da noi...); la commedia americana Ruby Sparks s'è vista a Locarno, il kolossal
Anna Karenina è pronto per uscire, a febbraio, nelle nostre sale.

Bene, allora restano i film da "scoprire", quelli un po' misteriosi del concorso provenienti da Turchia e Svezia, da India e Usa, da Germania e Mongolia. O dall'Italia che ne ha sedici e qualcosa d'interessante ci sarà senza dubbio; ma si tratta pur sempre di titoli - come si dice - di nicchia, che non "fanno notizia", spesso in formati poco spettacolari, in supporti economici e realizzati a basso prezzo (quello di Gipì è costato 350 euro).

Se è vero, come è vero, che questa è sempre stata la vocazione di Torino, festival che può contare anche su un numero stupefacente di spettatori (molti gli studenti universitari), ciò finisce fatalmente per scavare ancora di più il fossato tra cinema spettacolare e cinema per cinefili.

Poi, come i festival concorrenti, Torino supplisce ai titoli di grande richiamo popolare con la moltiplicazione dell'offerta: una quantità sterminata di pellicole e video farcisce la sezione Festa mobile, dove Hoffman, Anna Karenina e Ginger & Rosa, il film di Sally Potter scelto per la chiusura, convivono con gli italiani Como estrellas fugaces di Anna Di Francisca e Dimmi che destino avrò del regista sardo Peter Marcias o con film piccoli piccoli. Una sezione-contenitore, insomma, dove si fa stare quel che si vuole e in cui non è facile orientarsi.

Molto più chiara la sezione Rapporto Confidenziale, grazie al sottotitolo "ossessioni e possessioni": luogo di storie di fantasmi e film della mezzanotte, vi spiccano titoli come
The Lords of Salem del regista cult Rob Zombie o Maniac del francese Franck Khalfoun.

Bisogna aggiungere la retrospettiva (uno dei vanti del festival), quest'anno dedicata a Joseph Losey, il benemerito Torino Filmlab, la sezione (auto celebrativa) Torino XXX e poi la sezione "Onde" e quella dedicata ai cortometraggi, e altre ancora.

Cosa andarsi a vedere? Un film pulp coreano? Il documentario di Sophie Fiennes
The pervert's guide to ideology, dove il filosofo Slavoj Zizek reinterpreta il cinema a modo tutto suo? Un film del grande Losey? La scelta non è facile e, scorrendo il programma, si fa strada la sensazione che "abbondanza" e "confusione" facciano un tantino rima.

 

GIANNI AMELIO muller e giusti giovani e magriMULLERGIANNI D AMELIO dustin hoffman foto Ron Galella

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...