piroso

MAI DIRE RAI - A GENNAIO IL CENTRODESTRA VUOLE UN TALK STILE “REPORT” – IL DG ORFEO HA DATO LA DISPONIBILITA' A PARLARNE – CHI SARA’ IL CONDUTTORE? SE SI DOVESSE PUNTARE SULLA SOLUZIONE ESTERNA IN PRIMA FILA CI SONO ANTONELLO PIROSO E ALESSANDRO CECCHI PAONE

Marco Castoro per www.ilmessaggero.it

 

mario orfeo

A gennaio potrebbe esserci un talk in più targato Rai. Sulla seconda rete e con una mission specifica: «Dare al pubblico a casa un punto di vista diverso dal conformismo omologato e dal pensiero unico dell'informazione Rai», come si aspetta Arturo Diaconale, che assieme a Giancarlo Mazzuca stanno dando battaglia in cda per avere un programma di approfondimento vicino al centrodestra, che da quando non ha più Virus ha perso il treno.

 

Una specie di Report con servizi e veloci faccia a faccia in studio. Con un taglio diverso ma ben lontano dal format del talk tradizionale, ormai superato.

 

«Si parla tanto di comitati di saggi per salvare il pluralismo Rai - sottolinea Mazzuca - quando esiste l'opportunità di fare una cosa concreta: ridare al centrodestra un talk di approfondimento che non c'è più da quando è stato chiuso Virus. Così si garantisce il pluralismo dell'informazione, non con i saggi».

DIACONALE

 

Per il momento se ne discute. Il dg Mario Orfeo ha dato la disponibilità a parlarne. E si sta studiando la soluzione. Oltre al format il nodo al pettine è il conduttore. O i conduttori. A chi toccherà scendere in campo. La girandola sui nomi corre velocemente perché tutti ci soffiano sopra, dai politici ai dirigenti.

antonello piroso

 

Sarà un interno o un esterno? Se non si pesca nei tiggì viene difficile pensare a un conduttore vicino al centrodestra. Annalisa Bruchi conduce già Tabloid, Giancarlo Loquenzi Zapping, Nicola Porro è a Mediaset con Matrix, Gianluigi Paragone e Andrea Scanzi sono all'altezza ma non sembrano corrispondere all'identikit richiesto dal centrodestra».

 

Tra i papabili interni restano Alberto Matano del Tg1, che si è già esibito di recente come conduttore, Marzia Roncacci e Maurizio Martinelli che da anni conducono le rubriche di approfondimento del Tg2. In corsa potrebbe esserci Gennaro Sangiuliano, il vicedirettore di Andrea Montanari al Tg1.

CECCHI PAONE TG4

 

Se invece dovesse spuntare la soluzione esterna in prima fila ci sono Antonello Piroso e Alessandro Cecchi Paone, due volti molto riconosciuti e apprezzati dal pubblico a casa. Piroso manca da qualche anno in tv, ma figura tra i primogeniti del talk. Su La7 ha condotto e inventato Omnibus, Niente di personale, Ma anche no. Nella scorsa stagione ha già frequentato gli studi della Rai, ha condotto un programma del mattino su Radio2.

PIROSO

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…