MAI DIRE RAI! - NON SOLO LA DOMANDA TRABOCCHETTO DEL GIORNALISTA DI “REPUBBLICA” SUL TETTO AGLI STIPENDI: PER L’ESORDIO, SCALFARI SI SCHIERA COL COMPETITOR FLORIS! – NON SOLO: DUELLO TRA DE BORTOLI (DA GIANNINI) E MIELI (DA FLORIS)

flrs18 abete florisflrs18 abete floris

1. GRASSO E GALANTINO FRA I PROTAGONISTI DEBUTTO "DIMARTEDÌ" SU LA7

 ALLA PRIMA SERATA CON FLORIS ANCHE GIANNINI, SERRACCHIANI, ABETE

(TMNews) - Domani primo appuntamento con "diMartedì", il nuovo talk show di Giovanni Floris in onda dalle 21.10 su La7. Tra i temi centrali della puntata, Renzi e il programma dei "mille giorni" e le critiche dell`Europa. A parlarne in studio, il Ministro dell`Istruzione Stefania Giannini,  la presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Debora Serracchiani (PD), la senatrice di Forza Italia, Manuela Repetti, il presidente di RCS Libri, Paolo Mieli, il fondatore del movimento politico Italia Unica, Corrado Passera, il Presidente BNL, Luigi Abete e l`imprenditore Guido Martinetti.

 

jfl 22 giov floris eug scalfarijfl 22 giov floris eug scalfari

Il talk sarà aperto dalla copertina di Maurizio Crozza e arricchito da un faccia a faccia tra il presidente del Senato Pietro Grasso e il segretario generale della CEI, mons. Nunzio Galantino, e da un`intervista al giornalista e fondatore del quotidiano la Repubblica, Eugenio Scalfari. In scaletta il sondaggio di Nando Pagnoncelli (Ipsos).

 

 

 2. EXPO: ANZALDI, SINGOLARE PRETENDERE COPERTURA RAI IN CAMBIO DI SOLDI

 (Adnkronos) - "E' singolare la pretesa del commissario di Expo Giuseppe Sala di avere dalla Rai copertura tv e spazio nei programmi in cambio di una non meglio specificata convenzione da 5-6 milioni di euro. L'attenzione giornalistica non può essere oggetto di accordi economici". E' quanto dichiara il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

MASSIMO GIANNINI ANDREA VIANELLO BALLAROMASSIMO GIANNINI ANDREA VIANELLO BALLARO

 

"Per promuovere l'Expo di Milano dedicato all'agroalimentare – spiega - servirebbero contenuti appetibili e idee in grado di interessare i media. Da un budget per la comunicazione di 50 milioni di euro ci si aspetterebbe qualche progetto innovativo, l'accordo con gruppi internazionali, magari proposte che vadano incontro al grande successo che riscuotono programmi tv di carattere enogastronomico come ad esempio il campione di ascolti Masterchef".

 

"Sarebbe opportuno conoscere - aggiunge ancora Anzaldi - come questi fondi attribuiti alla Rai sono stati assegnati al servizio pubblico, se c'è stata una gara aperta anche ad altri operatori ed eventualmente con quale oggetto. Se l'obiettivo era quello di promuovere Expo a livello internazionale, sarebbe interessante sapere se sono stati coinvolti anche soggetti presenti sui mercati esteri.

db59 mieli debortolidb59 mieli debortoli

 

Inoltre, visto il notevole importo versato alla Rai, sarebbe interessante sapere se avrà una funzione di service per distribuire gratuitamente il materiale audiovideo di Expo a tutte le emittenti che lo richiedano, oppure se produrrà contenuti solo per sé".

 

 

3. RAI: DOMANI AUDIZIONE DG GUBITOSI IN VIGILANZA =

 (Adnkronos) - Domani, martedì 16 settembre, alle 20,30, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, presso Palazzo San Macuto, svolgerà l'audizione del direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi.

  

RAI: MERCOLEDI' AUDIZIONE ORFEO IN COMMISSIONE VIGILANZA

(ANSA) - Mercoledi' 17 settembre, alle ore 14, la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, presso Palazzo San Macuto, svolgera' l'audizione del direttore del TG1, Mario Orfeo. L'appuntamento sara' trasmesso sulla webtv della Camera. Lo rende noto un comunicato dell'ufficio stampa della Camera.(ANSA).

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

BATTISTA, RIOTTA E BEHA PER LA PALLACORDA RAI BY MORCELLINI

Da “www.pallacordarai.it

 

Dopo il primo appuntamento del 21 luglio u.s., progettato con l’obiettivo di sondare l’interesse e tematizzare in pubblico gli altri incontri della Pallacorda sulla Rai, prosegue il ciclo di seminari su Vocazione Servizio Pubblico. “Pallacorda” di idee e proposte per ripensare la Rai. Il secondo seminario si terrà mercoledì 17 settembre, alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma (Centro Congressi, piano terra, Via Salaria 113).

 

OLIVIERO BEHA OLIVIERO BEHA

Questa volta, il tema di partenza sarà La RAI verso l’innovazione. Creatività, sperimentazione, contenuti e linguaggi. L’iniziativa si pone l’obiettivo di riflettere sulla principale industria culturale del paese, la RAI, cui spetta il compito di investire nella produzione originale di contenuti e incoraggiare l’innovazione di linguaggi e formati, tenendo sempre sotto osservazione il mutamento di gusti e di comportamenti dei suoi principali azionisti, i propri pubblici.

 

Interventi introduttivi: Mario Morcellini (Direttore CoRiS), Pierluigi Battista (Corriere della Sera), Andrea Castellari (General Manager Viacom, MTV), Gianni Riotta (La Stampa), coordina Oliviero Beha (Autore e conduttore tv).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....