mattioli don carlo

“MAI VISTA UNA PRIMA DELLA SCALA COSÌ STATICA: UN CONCERTO IN COSTUME, E NEMMENO TANTO BELLO DA VEDERE” – ALBERTO MATTIOLI STRONCA LA PRIMA DEL “DON CARLO” – "IL REGISTA LLUÍS PASQUAL, CHE CHAILLY SI OSTINA A SCRITTURARE, SI LIMITA A ORGANIZZARE ENTRATE E USCITE, IN UN VUOTO PNEUMATICO DI IDEE O ANCHE SOLO DI TROVATE (ALLA SCALA IMPERA LA FOLLE PAURA DI TUTTO E DI TUTTI PER CUI LE REGIE “MODERNE” SONO TABÙ) - SARÀ PER UN’ALTRA VOLTA. MAGARI CON UNO SPETTACOLO VERO..." - VIDEO

 

Alberto Mattioli per il Foglio - Estratti

don carlo prima della scala

 

Impressioni dopo il primo atto della prima di parata (ma avendo visto anche la “primina” under 30, il cosiddetto “turno acne”): è il Don Carlo di Riccardo Chailly. Il direttore musicale della Scala inventa un suono compatto, denso, profondo, perfino doloroso ma che resta sempre trasparente, con una perfetta differenziazione dei piani sonori.

don carlo verdi 44

 

(...) Orchestra e Coro superlativi. Peccato che il teatro, grande teatro, che si fa in buca non abbia un corrispettivo in scena, dove Lluís Pasqual, uno di quei “revenants”, come li avrebbe chiamati Vittorio Emanuele III, che Chailly si ostina a scritturare, si limita in pratica a organizzare entrate e uscite, in un vuoto pneumatico di idee o anche solo di trovate. Mai vista una prima della Scala così statica: un concerto in costume, e nemmeno tanto bello da vedere. Allora davvero ridateci i registi “tradizionali” veri, che almeno i tableaux vivants li sapevano fare.

 

lluis pasqual

Ma qui, è chiaro, impera la folle paura di tutto e di tutti che hanno alla Scala, per cui le regie “moderne” sono tabù, che non si sconcertino i turisti o i reperti assiro-milanesi, costringendoli magari a pensare.

 

Certo che qui non c’è nemmeno la regia, moderna o tradizionale che sia. E nel Don Carlo , poi, che di tutto Verdi è forse l’opera più “politica” e contemporanea, un trattato di anatomia patologica del potere. Peccato doppio perché la compagnia è buona, il solito usato sicuro della Scala.

 

Ad Anna Netrebko non si può dire nulla se non farle i complimenti: un fiume di voce a tutte le altezze, piani e pianissimi uno più bello dell’altro, interpretazione sempre centrata. Anche Francesco Meli è solidissimo, e gli manca solo un pizzico di nevrosi in più per essere l’Infante ideale. Luca Salsi e Michele Pertusi (ieri sera forse un po’ stanco), rispettivamente Posa e Filippo, non soltanto cantano da padreterni ma hanno anche quel che distingue i verdiani veri da quelli di plastica: l’accento. Il loro duetto è il vertice della serata. 

 

dominique meyer

(...) Ah, dimenticavo: Don Carlo “di Milano”, quindi quattro atti e in italiano. Per il Don Carlos parigino, cinque atti, in francese e accessoriato di balletto, che alla Scala non hanno mai fatto, sarà per un’altra volta. Magari con uno spettacolo vero.

riccardo chaillydon carlo alla scala 34FRANCESCA VERDINI - MATTEO SALVINI PRIMA DELLA SCALA 2023don carlo prima della scalaanna netrebkodon carlo alla scala 35

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...