mara maionchi

SILENZIO, PARLA MARA MAIONCHI: “RAPPER E TRAPPER? È INTERESSANTE LA LORO CRITICA ALLA SOCIETÀ PERÒ NON VA BENE CHE SIA FATTA CON UN LINGUAGGIO COSÌ STRIMINZITO. HANNO UN VOCABOLARIO PICCOLO - IO AL FESTIVAL DI SANREMO? SÌ, MA SOLO COME VALLETTA - X-FACTOR? NON CONTINUEREI: MI PESA LA RESPONSABILITA' DI PORTARE AVANTI I RAGAZZI O DI BOCCIARLI. MIO MARITO? È UN NULLAFACENTE SEMPRE MOLTO CURIOSO”

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

mara maionchi impazzisce per anastasio 4

Dopotutto Mara Maionchi è un talent a parte. Ha un' esperienza musicale come pochi, ha prodotto fiori di talenti eppure è diventata celebre con se stessa e basta. Oggi il «maramaionchismo» è uno dei pochi fenomeni trasversali che sappiano convincere grandi e piccini. I suoi modi di dire sono imitati e parodiati. E la sua attitudine è diventata un termine di paragone sia in tv che in radio.

 

«Non mi sarei mai immaginata una cosa del genere», dice quasi meravigliata. E poi parla della finale di Italia' s Got Talent che stasera Lodovica Comello presenta su SkyUno, Tv8 e Cielo: «È un programma leggero, voti ciò che ti piace, meglio di così. Spero che non mi caccino e possa rifare la prossima edizione». E qui ci sta un bel «e allooora!».

mara maionchi

 

Come sono i suoi compagni di giuria?

«Bravissimi, ovvio».

 

Claudio Bisio?

«Lo sa che una interessante cultura musicale? Suona anche il pianoforte. Pensavo fosse più attore che musicista, ma i suoi commenti svelano una competenza che non mi aspettavo».

 

A Sanremo è sembrato un po' «legato».

«Può essere. Ma se devi soltanto presentare, cosa puoi fare d' altro?».

 

Frank Matano?

«Un comico naturale. E un professionista della madonna».

mara maionchi

 

Federica Pellegrini?

«È d'acciaio, non solo dal punto di vista fisico. È una che sa analizzare con calma».

 

Stasera Italia' s Got Talent è alla puntata finale.

«Per me è stata un' esperienza positiva. E poi sa una cosa?».

 

Dica.

«Mi piace l'idea di poter esprimere il mio parere senza avere poi la necessità di portare avanti i miei concorrenti come succede ad esempio a XFactor».

 

A proposito.

MARA MAIONCHI

«Sono contenta che siano previsti cambiamenti in futuro. Per me è diventata una responsabilità molto grande e faticosa».

 

Ma lei continuerebbe a far parte di quel talent show?

«Non continuerei. E l' ho detto a chi di dovere. Vediamo come andrà ma mi sento un po' così... Mi pesa la responsabilità di portare avanti i ragazzi oppure di bocciarli. In caso di errore, dopo non c'è più il tempo di rimediare e ti ritrovi ad aver fatto soprattutto un danno al concorrente».

 

Ha iniziato collaborando con Ornella Vanoni e Mino Reitano. Poi nel '69 è diventata ufficio stampa della Numero Uno di Mogol e Battisti. Oggi le classifiche sono occupate da rapper e trapper.

MARA MAIONCHI

«È interessante il loro modo di criticare alcuni aspetti della società. È un' attitudine che tanti anni fa avevano anche i cantautori storici. Però non va bene che le critiche siano fatte con un linguaggio così striminzito. Hanno un vocabolario piuttosto piccolo. E poi...».

 

E poi?

«A furia di parlare di soldi, uno non capisce se è apologia della ricchezza oppure no. Insomma, che palle. È stancante il richiamo al lusso sfrenato, sempre e comunque. Bisogna dare anche esempi positivi».

 

Cioè?

«Mi viene in mente la fiction di cui ha parlato Beppe Fiorello a Che Tempo Che Fa, Il mondo sulle spalle. Ha interpretato Enzo Muscia, un operaio di un' impresa francese che ha chiuso da un giorno all' altro lasciando senza lavoro 350 persone. Ha ricomprato l'azienda e con l' aiuto dei suoi colleghi è riuscito a ripartire. Sono esempi positivi di cui spesso ci dimentichiamo di parlare».

MARA MAIONCHI

 

La canzone popolare spesso parla però di malessere. Lei a X Factor ha aiutato a lanciare Anastasio.

«Mi ha colpito molto e subito. Un talento vero. A muoverlo è il malore verso la società. Un malore che sento anche in Mahmood».

 

D'accordo con la sua vittoria a Sanremo?

«Sì. Di Ultimo preferivo il brano della scorsa edizione. Ma anche Irama mi è piaciuto con quel brano con un testo molto forte».

mahmood 4

 

Ha commentato le serate del Festival su Rtl 102.5. Insieme con suo marito Alberto Salerno.

«È un nullafacente sempre molto curioso. Spesso discutiamo mezz' ora solo su di un singolo brano».

 

Ma lei a Sanremo?

«Ci andrei di sicuro. Ma solo per fare la valletta. A modo mio, eh».

irama giulia de lellis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO