mal maneskin

MAL FA 80 E SVELENA SUI MANESKIN: "NON MI PIACCIONO, FANNO QUELLO CHE NOI FACEVAMO 50 ANNI FA, CON LA DIFFERENZA CHE NON ERAVAMO TATUATI, NUDI E TRUCCATI. AL CONTORNO IO HO SEMPRE PREFERITO IL TALENTO. UNA VOLTA C'ERA LA GAVETTA, LO STUDIO: ORA SOLO E SOLTANTO MARKETING" – IL SUCCESSO DI “FURIA”, SANREMO (“CI ANDREI SUBITO, ANCHE COME SUPER OSPITE, ALLA BISOGNA”) E I DUBBI SUL MATRIMONIO: "MI SEMBRA UN CONTRATTINO FINE A SE STESSO”

Alessio Poeta per “Chi”

 

mal ryder

Il 27 febbraio Paul Bradley Couling, meglio conosciuto come Mal, compirà 80 anni. «Un traguardo» rivela, divertito ed emozionato, mentre ,è in viaggio da Lugano verso Pordenone. «Sto preparando due nuovi album perché, come diceva qualcuno il futuro appartiene a quelli che credono ancora alla bellezza dei sogni

 

Domanda. Quindi Mal è un sognatore...

Risposta. «Secondo mia moglie, sì. Del resto sono del segno dei Pesci, che per gli appassionati di astrologia sembrerebbe essere il segno più romantico che ci sia».

 

Renata non è ancora sua moglie, o sbaglio?

R. «E vero, commetto sempre lo stesso errore».

D. Potrebbe risolvere sposandola...

«Non sono un fan del matrimonio: mi sembra un contrattino fine a se stesso».

 

D. Renata è della stessa idea?

R. «Ma no, si figuri! Lei sogna l'abito bianco, le fedi, la chiesa, la grande festa. Magari un giorno, per via degli aspetti legali, lo faremo anche... ma intanto garantisco sulla mia fedeltà».

maneskin

D. Mi parli di lei: come vi siete conosciuti?

R. «Lavoravo in un locale vicino a Treviso. Venne a vedermi e, sul finire, si mise sotto il palco chiedendomi di cantare Furia. La invitai a salire sul palco a cantare con me: non se lo fece ripetere due volte e oggi eccoci qua. Io, lei e i nostri due figli: Kevin Paul

e Karen Art».

 

D. E lei, che compagno di vita è stato?

R. «Lo dovrebbe chiedere a Renata: io credo di essere perfetto, ma le donne, si sa, la pensano sempre diversamente».

D. Che differenza d'età avete?

R. «Ventisette anni».

 

D. Si dia un voto come padre.

R. «Secondo Renata non sono stato molto presente, ma nelle occasioni importanti posso garantirle che non sono mai mancato.

Sono diventato padre che ero già grande, molto grande».

D. Sta tergiversando....

mal ryder

(…) D. Che periodo della sua vita è questo?

R. «Un periodo di accetta-zione: ho capito che non sono un ragazzino e sto facendo i conti con la realtà del tempo che passa. Nel frattempo sono diventato anche presidente dei cantanti musicisti golfisti»

 

D. Mi dica che cosa ha cercato di più nella vita....

R. «Il presente. Non ho mai pensato al domani, ho sempre vissuto alla giornata. Ho avuto un'infanzia difficilissima, sono del '44, c'era ancora la seconda guerra mondiale e mai avrei immaginato che un giorno, dal nulla, non sarei più riuscito a uscire di casa: autografi, foto, giornali-sti, poster. Se solo ci fossero stati i social, ai tempi...».

D. Ci pensa mai?

R. «Avrei avuto milioni e milioni di follower!».

 

damiano dei maneskin

D. Come i Maneskin! A proposito, le piacciono?

R. «Non particolarmente, anche perché non hanno inventato niente di nuovo: fanno quello che noi facevamo cinquant'anni fa, con la differenza che non eravamo tatuati, nudi e truccati. Al contorno io ho sempre preferito il talento. La mia storia artistica è totalmente diversa».

 

D. Storia diversa, infanzia difficile... ma la svolta quand'è che è arrivata?

R. «Quando, a Londra, mi selezionarono Alberigo Crocetta (proprietario del Piper Club di Roma, ndr) e Gianni Boncompagni. Erano lì per cercare nuovi artisti da portare con loro in Italia.

Debuttai con i Primitives al Piper di Viareggio nell'estate del 66, per poi passare in autunno al Piper di Via Tagliamento a Roma».

 

D. Il suo successo più grande, tra i tanti, resta Furia. Più croce o delizia?

mal ryder

R. «I suoi colleghi hanno scritto e detto di tutto, ma io devo molto a quel brano. Poi... che per stare dietro al successo di quel periodo abbia rinunciato ad andare a Sanremo nel '77 con Bella da morire, che poi ha vinto il Festival, beh, quella è davvero un'altra storia».

 

D. Oggi tornerebbe a Sanremo?

R. «Subito, anche come super ospite, alla bisogna!» (ride, ndr).

D. Vuole fare un appello ad Amadeus?

R. «Sì: "Ama salva la musica italiana tu che puoi. Non badare ai follower, ai like, ai talent. Pensa alla musica, al bel canto. Riporta nel mondo le nostre melodie"».

D. C'è così tanta differenza tra gli artisti di ieri e quelli di oggi?

R. «Altroché: oggi si vive di computer, auto-tune, social... Una volta c'era la gavetta, lo studio: ora solo e soltanto marketing.

 

(…)

 

victoria dei maneskin

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO