diffamazione . -599649_tn

TRA DIFFAMARE E AFFAMARE - L'AVVOCATO MALAVENDA: ''MULTE FINO A 50MILA EURO AI GIORNALISTI METTONO IN PERICOLO LA LIBERTÀ DI STAMPA. PER ABOLIRE LA RECLUSIONE PER I CRONISTI, SI INTRODUCE UNA SANZIONE PECUNIARIA ALTISSIMA, CHE PUÒ MANDARE IN ROVINA. LE SOGLIE DEVONO RESTARE QUELLE DI OGGI, IN OGNI CASO C'È IL RISARCIMENTO CIVILE'' - ''GIUSTO SANZIONARE CHI SI LANCIA IN CAUSE TEMERARIE. MA IN QUESTO CLIMA NON CREDO CHE LA RIFORMA PASSERÀ…''

Liana Milella per www.repubblica.it

 

"Multe troppo salate mettono a rischio a rischio la libertà di stampa. E comunque anche quella del giornalista che non può pagare". Dice così Caterina Malavenda, avvocato esperto di diritto dell'informazione e da anni difensore di moltissimi giornalisti.  

 

La Consulta, sulla pena del carcere per i giornalisti, ha riconosciuto che bisogna tener conto del "complesso bilanciamento tra la libertà di manifestazione del pensiero e la tutela della reputazione della persona".  È possibile? 

"Il bilanciamento è nelle cose, trattandosi di diritti costituzionali. Non vorrei che, per aiutare l'informazione eliminando la reclusione, si finisse per pregiudicarla". 

 

In che senso? 

"Da anni il Parlamento, anche in linea con la Cedu, intende eliminare la pena della reclusione lasciando solo la multa per chi diffama. Scelta assolutamente condivisibile. Leggo però, dai lavori parlamentari, che la multa resterà l'unica sanzione, ma che potrà andare da un minimo di 5mila a un massimo di 50mila euro, il tetto che il codice prevede per qualunque reato, anche assai più grave".

diffamazione cassazione

 

Una somma eccessiva? 

"Innanzitutto l'imputato dovrebbe pagare di tasca propria. Se non ha i soldi, la pena viene convertita in libertà vigilata o in lavoro sostitutivo e gratuito, difficili da conciliare con la professione. Invece di una pena detentiva, di fatto quasi mai applicata in Italia, poi, ne scatterebbe una pecuniaria, economicamente insostenibile per chi, a volte, viene pagato poco e per giunta a pezzo. È vero che la pena può essere sospesa, ma solo la prima volta. Dalla seconda condanna in poi bisognerà pagare. Oggi la pena pecuniaria va da 516 a 2.065 euro. Solo teoricamente può  arrivare a 50mila, mentre con la nuova legge questo sarebbe il reale tetto massimo.

 

Sì, però si arriva a questa cifra solo se si pubblica consapevolmente un fatto falso...

caterina malavenda

"Premesso che anche i 10mila euro previsti per casi meno gravi sono una cifra eccessiva, per aumentare la pena è stato introdotto il criterio della consapevolezza della falsità che, salvo la lettura del pensiero, potrà essere provato assai difficilmente. Si rischia, dunque, che la consapevolezza venga estesa fino a comprendere anche l'accettazione del rischio che la notizia sia falsa o, per assurdo, che la multa massima non venga applicata mai per difetto di quel presupposto". 

 

I giornalisti dunque rischierebbero più con questa multa che non con il carcere?

"Sì, perché la multa sarebbe reale, e anche molto salata, mentre il carcere oggi è solo ipotetico. E poi bisogna considerare che si somma ai risarcimenti e perfino, per i direttori, all'elevatissima sanzione introdotta per la mancata pubblicazione della rettifica, con un massimo di oltre 50mila euro. Tutte scelte contro l'ammonimento della Cedu che ritiene ogni sanzione economica elevata un ostacolo alla libertà di informazione".  

 

Il meccanismo stringente della rettifica è accettabile? 

"Se si eliminasse la pena pecuniaria così elevata, potrebbe funzionare perché a una rettifica piuttosto "invasiva" seguirebbe la fine del processo penale con l'eliminazione dei rischi di multe elevate. Mi chiedo solo come si possa rettificare un'opinione non gradita". 

 

Ma lei cosa proporrebbe allora?

Diffamazione

"Lasciare più o meno invariate le multe previste dal codice, proprio come accadrebbe se la Consulta fosse costretta a pronunciarsi perché eliminerebbe solo la reclusione".  

 

Vede in pericolo la libertà di stampa? 

"Certo. Dovessi scegliere tra questi rischi e occuparmi della foca monaca, non avrei dubbi sulla scelta animalista". 

 

Cause temerarie. La condanna a pagare un quarto del danno richiesto è una buona soluzione? 

"Eccellente, se verrà applicata, perché esiste già una norma generale di analogo contenuto che i giudici fanno fatica a utilizzare. Se il tribunale accerterà dolo o malafede sarà obbligato a liquidare una somma a favore di chi ha subìto una lite temeraria e a quantificarla sulle somme spesso stratosferiche chieste ai giornalisti". 

 

Il Parlamento ce le farà ad approvare la legge sulla diffamazione dopo 15 anni di tentativi andati a vuoto?

"Con questi chiari di luna sono piuttosto scettica". 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...