wham!

MALEDETTA NOSTALGIA DEGLI WHAM! – VALE LA PENA GUARDARE IL DOCUMENTARIO DI NETFLIX SULLA BREVE PARABOLA DEL DUO INGLESE, CHE PUNTA TUTTO SULLA STRUGGENTE RIEVOCAZIONE DEGLI ANNI OTTANTA – LA STORIA DI DUE AMICI, DAL TALENTO IMPARI, E DEL MODO IN CUI GEORGE MICHAEL HA RIDEFINITO L’IMMAGINE MASCHILE, ESASPERANDO I TRATTI FEMMINILI E ANDROGINI... – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Alberto Piccinini per www.domanieditoriale.it

 

wham! - documentario netflix

È uno dei cult segreti dell’estate Wham! il documentario di Netflix sulla breve storia del duo inglese che si affacciò poco più di quarant’anni fa sulle scene popolando camerette e diari scolastici di poster colorati e sorrisi bianchissimi.

 

Esordirono con un rap in bello stile black, improvvisato nelle esibizioni in discoteca, che proclamava con ironia: «Non ho un lavoro/ e allora mi diverto/ coi ragazzi che ho incontrato in fila». In fila a prendere il sussidio, sottointeso.

 

Questa coincidenza che unisce l’epoca del thatcherismo ai nostri calcoli meschini e agli anatemi sul reddito di cittadinanza, teniamola presente: «Non lasciare che i tempi duri ti intralcino il cammino/ la gang dei sussidi prima o poi pagherà!», cantava George Michael […]

 

EFFETTO NOSTALGIA

gli wham! in cina nel 1985 andrew ridgeley george michael

Figlio di un comunista greco, sempre schierato a sinistra anche nei momenti più “teen” e disimpegnati della carriera, nel videoclip della canzone (febbraio 1983) attraversava le strade di Londra con addosso il giubbino nero e la t-shirt bianca dei bad boys americani (da Brando a John Travolta) per stanare il suo socio Andy Ridgeley da casa e, sotto gli occhi dei genitori incazzati, andare a cantare assieme sotto i riflettori di un programma tv, probabilmente il mitico Top of the Pops.

 

Il bello è che era tutto vero. Fu la performance strepitosa a Top of the Pops per il secondo singolo Young Guns (Go for it) – erano stati ripescati perché qualcun altro aveva dato forfait – a riportare in classifica il precedente Wham Rap e a salvare una carriera che stentava a decollare.

 

wham! andrew ridgeley george michael 3

Young Guns usa di nuovo il rap e il funky, ha il suono elegante della new wave inglese dell’epoca, e la presenza del bassista americano Deon Estus che aveva suonato con Marvin Gaye.

 

In una sceneggiatura da micromusical il protagonista invita il suo amico appena fidanzato a non legarsi troppo a lei se non vuol rischiare di morire tra il matrimonio e i pannolini. Effetto nostalgia garantito a chi ha l’età per ricordare qualcosa: da Club Tropicana, una vacanza nell’Utopia «dove i drink non si pagano/ c’è sole e divertimento, tutto per tutti», a Wake me up before you go go «non lasciarmi appeso come uno yo-yo», altro musical tascabile finto anni Cinquanta.

 

 

GEORGE E IO

wham! andrew ridgeley george michael

I materiali a disposizione del regista Chris Smith per raccontare una carriera durata non più di quattro anni ma davvero globale nella sua popolarità, America e Cina comprese, hanno il colore allegro e rumoroso del vecchio nastro magnetico.

 

I videoclip, le interviste, gli speciali tv, le riprese del Live Aid (che uniscono questo lavoro al gran finale del film sui Queen Bohemian Rhapsody). Lindsey Anderson – uno dei grandi registi del free cinema - girò il viaggio e i concerti degli Wham in Cina, in un’epoca in cui la cosa fece davvero notizia.

 

[…] Ascoltiamo lungo tutto il documentario la sua voce registrata di recente in un ideale dialogo fuoricampo col suo amico ex compagno delle medie scomparso nel 2016, il cui testo invece è ricostruito a partire da vecchie interviste.

 

 

STORIA DI UN’AMICIZIA

george michael e andrew ridgeley gli wham! 1984

Dello stile dei documentari Netflix, Chris Smith è una delle firme riconosciute. È stato autore di Tiger King sull’eccentrico allevatore Joe Exotic, di Fyre sul megaflop di un festival musicale alle Bahamas, e pure di Jim and Andy, folle ritratto parallelo dei comici Jim Carrey e Andy Kaufmann.

 

[…]  «Che cosa provi a vedere il successo del tuo amico?», chiedono sempre a Ridgeley nelle interviste tv quando si capisce (ci vuol poco) che George Michael è lanciato verso una carriera solista di enorme successo e di lì al poco scioglierà il gruppo. La domanda ha un sottofondo di imbarazzo. Diventa il trucco per svelare una grande storia di amicizia: alle scuole medie lo sgamato Andrew aveva preso sotto la sua protezione il timido George, figli entrambi di immigrati nella grande periferia londinese, ballavano black music in discoteca e suonavano lo ska che allora andava per la maggiore.

 

wham! andrew ridgeley george michael 1

Per George, Andrew era il modello da seguire. Durante l’avventura degli Wham! le parti quasi si invertono: Micheal è il frontman che si occupa di scrivere e produrre tutte le canzoni, Ridgeley accetta con tranquillo fatalismo il suo ruolo di comprimario. E non solo quello.

 

CARELESS WHISPER

Sarà la prima persona, assieme alla fidanzata Shirlie che è anche una delle coriste del gruppo, a ricevere da George la confessione della sua omo/bisessualità e a mantenere il segreto come gesto di protezione nei confronti della fragilità del suo amico più caro.

 

wham 2

Altro filo narrativo del documentario: il closet di George Michael, nato dal comprensibile timore nei confronti della reazione di suo padre, si rivelò un peso sempre più ingombrante nella sua crescita personale e artistica, tanto più in quegli anni dove tutto cambiava.

 

[…]

 

Di Freedom, nei saggi di gender studies si discute talvolta il significato nascosto del verso «Come un prigioniero che ha la sua chiave/ ma non può scappare se tu non mi ami». Non è soltanto il vecchio trucco dell’indeterminatezza di genere dei pronomi inglesi: tutte le canzoni, dalle arie di melodramma, al vaudeville, alle grandi ballad pop, conservano almeno un’eco del linguaggio segreto della comunità gay.

 

 

UNA NUOVA ICONA

wham 4

La grande novità del pop anni Ottanta, quello inglese classico, fu il passo avanti del coming out: Boy George, Jimmy Sommerville, Frankie Goes to Hollywood, i Pet Shop Boys, la più sfumata queerness di Morrissey e di certe band indipendenti, fino alla nuvola nerissima dell’Aids del decennio successivo.

 

Nel suo closet Michael appare spiazzato di fronte a questo, benché sia del tutto evidente il suo uso consapevole di codici e stili riconoscibili dalla comunità. In questa dialettica tra coming out e closet c’è il senso di un’epoca.

 

Che interpreti un teen-idol con lo smanicato di pelle nera aperto sul petto nudo, preso di peso da una recita scolastica di Grease; che si presenti in bianco Versace, da sofisticato autore blue-eyed soul, capace di duettare alla pari con  Aretha Franklin; che giochi il gioco sexy del "clone", la parodia esasperata del maschile, o al contrario esasperi i tratti femminili e androgini, George Michael è tra quelli che reinventano l’immagine del maschio e la rispediscono ai quattro angoli del pianeta.

 

wham 3

Il documentario di Chris Smith mostra la cerimonia che lo premia miglior autore di canzoni dell’anno 1985 con l’Ivor Novello Award ricevuto dalle mani di Elton John. Commozione fino alle lacrime.

 

E immagine significativa: anche l’omosessualità di Elton John negli anni Settanta-Ottanta, pure quella dello stesso Novello, attore e autore negli anni Venti, erano state un segreto, sia pure "noto a tutti" come si dice.

 

Nell’esibizione al Live Aid, di fronte a uno stadio intero e a un miliardo di spettatori alla tv, Elton John aveva scelto proprio George Michael per cantare la sua Don’t let the sun goes down on me, passando nelle sue mani lo scomodo scettro dell’ambiguità che era stato suo e di David Bowie.

wham last christmas george michael e whamWHAMwham a ibiza per club tropicanageorge michaelgeorge michael e andrew ridgeley gli wham! 1984

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)