MALIBÙ È DIVENTATA LA “SAN PATRIGNANO” DI HOLLYWOOD: IN CITTÀ CI SONO 35 CLINICHE PER LA CURA DI DIPENDENZE DI OGNI TIPO (DROGA, ALCOL, SESSO E AMORE)

Francesco Chiamulera per "Il Fatto Quotidiano"

Sui prati che sconfinano nell'Oceano Pacifico pascolano le caprette. Qualcuno, oggi, a Malibu, Southern California, si occuperà di loro. Ma non sarà un pastore, né un casaro spinto dal lavoro o dalla necessità. A pettinarle, curarle, eventualmente mungerle sarà una celebrità di Hollywood o un manager di una grande compagnia, venuto qui, al rehab, per disintossicarsi dalle proprie dipendenze.

Prima di dedicarsi alla peculiare pet therapy proposta dal centro, forse solcherà il sentiero infiorato di bouganville, passerà accanto alle piscine e ai campi da gioco, sfiorando l'erbetta rasata con i piedi nudi. Allo stesso modo in cui, nella Versailles settecentesca dell'opulenza e della noia, Marie Antoinette si crogiolava con le pecorelle del parco del Petit Trianon, l'angolo di isolato privilegio che la giovane regina si era regalata. E non è un caso se a tracciare un ardito, geniale parallelo tra l'America di oggi e la Francia di allora è stata una regista cresciuta propria a Los Angeles come Sofia Coppola.

SIAMO A MALIBU, cittadina californiana affacciata con dolci pendii e viuzze ritagliate nel verde su un mare sconfinato. La stessa costa incantata dove, qualche centinaio di chilometri più a nord, inseguendo la propria estrema ambizione, il magnate della stampa William Randolph Hearst edificò negli anni ‘20 e ‘30 il suo immenso castello personale, un trionfo di kitsch e di solitudine a precipizio sull'Oceano.

A Malibu, in questi anni, avviene qualcosa di curioso: oltre trenta centri di riabilitazione per ricchissimi privilegiati hanno aperto le porte a chi soffre di dipendenza da alcool, droghe di vario genere (dalla cocaina agli antidolorifici), sesso e persino, come recita la brochure di uno dei rehab, dipendenza d'amore (cos'è?).

Ma quello che cambia è il modo in cui questi centri curano le dipendenze. Lo fanno in coerenza con i tratti della nostra epoca: nel cuore della California che Reagan santificò come il regno dell'edonismo e della ricostruzione artificiale delle esistenze, delle sensazioni, della salute stessa,intorno a quel desiderio di eterna palingenesi e rigenerazione che si identifica con il sogno americano, è nata una cosa nuova, una specie di ibridazione tra una clinica e un luna park. É la "Rehab riviera", la cui capitale è appunto Malibu.

Un luogo dove rilassarsi, divertirsi, fare corsi di cucina, di bricolage, di recitazione, provare le pietanze di una équipe di chef, curare piccoli animali, tenere diari. Il tutto secondo la regola della terapia individualizzata, pensata cioè per adattarsi perfettamente alla personalità del soggetto, che anzi è invitato a pescare nel menù delle attività possibili quella che più gli piace (equitazione? Yoga? Danza?).

É il tramonto dell'antico modello del centro di recupero, quello duro, aggressivo, di attacco alle dipendenze basato su una sorta di penitenza forzata per far fronte alle crisi di astinenza (si pensi alle catene di Muccioli, per restare in patria). La clinica del Terzo millennio, perlomeno nella sua declinazione californiana, si fonda sul piacere, sul comfort, sulla dolcezza del vivere, persino sull'entertainment.

Con una postilla: frequentare uno dei centri di Malibu - con trattamenti che viaggiano intorno agli 80mila dollari al mese - è anche uno stigma di privilegio. Non a caso il padre di Lindsay Lohan ha raccontato di come la giovane attrice avesse cominciato con la ferrea disciplina del Betty Ford Center (pionieristicamente concepito dalla first lady che veniva da una storia di alcolismo, noto per la rigidità e durezza dei metodi di "recupero") ma sia volentieri passata al Cliffside Malibu, uno dei più noti dei centri di nuova concezione, fondato dal milionario Richard Taite.

Come lei ha fatto una lunga serie di celebrità, da Britney Spears a Ben Affleck (entrambi hanno provato il centro Promises), da Mel Gibson a Natasha Lyonne (curati alla clinica Passages). Mentre sono noti e antichi i tentativi di disintossicarsi di Michael Douglas, tra i primi a fare coming out, e di Ben Affleck.

In un saggio di fine anni Sessanta, James Wilson raccontò le due generazioni di californiani che si avvicendavano: i padri, quelli che Steinbeck fotografò nei suoi libri, erano immigrati che venivano dagli stati americani interni, gente dura, forgiata da genitori rigorosi, spesso protestanti tradizionalisti, che avevano conosciuto la fame e che portavano nel cuore un desiderio di redenzione attraverso il sacrificio e il lavoro. I figli erano già un'altra cosa, nati nel sole e nelle comodità, in una tecnologia che avrebbe fatto della regione il cuore dello sviluppo americano dei decenni successivi e in Los Angeles e San Diego le capitali mondiali dei fitness center.

Un altro mondo. In questo passaggio di testimone si ritrova il profondo cambiamento antropologico della Southern California di oggi, dove trionfano i nuovi esperimenti di cura. A scorrere le proposte di rehab che girano su internet si resta colpiti dall'inclinazione disinvolta ed edonistica delle possibilità offerte: www.rehabs.com   invita a scegliere tra "i più lussuosi centri" d'America, Passages è un trionfo di colonnati, capitelli corinzi e reception illuminate a giorno.

Il bianco degli intonaci, i tetti a tegole rosse, i corridoi ampi e freschi, dove scivolano silenziosi inservienti dediti al benessere esclusivo degli ospiti paganti. Uno di questi siti promette "lusso, comfort e compassione". Strana triade. E qui nasce il tremendo sospetto. Dov'è il confine tra patologia e invenzione della patologia, in un mondo di superfluo, di possibilità illimitate e di ego ipertrofico?

"They tried to make me go to rehab, but I said, No no no", "hanno cercato di farmi andare in clinica, ma io ho detto no, no, no", cantava Amy Winehouse: "non ho tempo... starò meglio... non ho voglia di passarci dieci settimane mentre la gente sa che mi sto curando". Un angolo di pudore antico, la struggente sincerità di una cantante che ha pagato con la vita le proprie dipendenze e che odiava il rehab, luogo di penitenza ed espiazione dove incontrava i suoi fantasmi.

In confronto a certi racconti di Malibu - i cittadini della località infuriati perché i vip escono dalle cliniche la notte con le macchine rombanti, fanno festa per strada e rovinano i giardini di tranquille villette, e un gran viavai di estetiste, donne delle pulizie, parrucchieri, cuochi, vetture di lusso - quella di Amy sembra una storia improvvisamente, dolorosamente vera.

 

passages la clinica per disintossicazione piu costosa di malibu passages clinica disintossicazione malibu Malibu Drug and Alcohol Detoxification Rehab Dual Diagnosis Treatment Center lindsay lohan in riabilitazione journey malibu centro di riabilitazione Drug Rehab Treatment Center in Malibu celebrity rehab a malibu

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...