ernesto assante

“MANCHERÀ ALLA MUSICA”: DA MARCO MENGONI A CESARE CREMONINI, I CANTANTI ITALIANI RENDONO OMAGGIO A ERNESTO ASSANTE, IL CRITICO MUSICALE DI REPUBBLICA SCOMPARSO PER UN ICTUS A 66 ANNI – LIGABUE RICORDA IL PRIMO CONCERTO A ROMA, TRENTAQUATTRO ANNI FA, CON ASSANTE TRA IL PUBBLICO - “MANCHERÀ A CHIUNQUE ALTRO AMI LA MUSICA E SA DI AVERE PERSO CHI LO POTEVA GUIDARE CON LA DISCREZIONE DI UN SUGGERIMENTO” - L'ULTIMO SALUTO GIOVEDÌ A ROMA, DALLE 12 AL TEATRO STUDIO DELL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA…

gino castaldo ernesto assante

(ANSA) L'ultimo saluto al giornalista e critico musicale Ernesto Assante, firma di Repubblica dal 1979, scomparso ieri improvvisamente per un malore a 66 anni, sarà giovedì 29 febbraio dalle 12 a Roma. Il saluto di tutti gli amici e colleghi sarà dato all'Auditorium Parco della Musica presso il Teatro Studio. Nello stesso giorno dalle 9 alle 11 sarà allestita la camera ardente presso il Policlinico Umberto I

 

Cesare Cremonini

“Di Ernesto Assante”. In queste tre parole c’è tutta la forza di un professionista. Ernesto è stato un esempio, un riferimento nel mondo del giornalismo musicale e non solo. Era un orgoglio essere raccontati, intervistati o citati da lui, tra le firme sopravvissute al viaggio senza ritorno dalla carta al web. Sembra scontato ma non lo è che, scrivendo di musica, Ernesto fosse una voce capace di modellare ancora il presente. Sono vicino con il pensiero ai suoi cari, ai suoi amici di sempre, ai suoi colleghi. Ciao Ernesto, grazie».

 

Marco Mengoni

«Ascoltavi le canzoni, le parole, i suoni e poi dicevi quello che pensavi, con analisi profonde e attente… grazie per i tuoi insegnamenti, Ernesto mancherai tanto alla musica».

 

 

 

LIGABUE

Luciano Ligabue per repubblica.it – Estratti

marco mengoni ernesto assante

 

Trentaquattro anni fa ho tenuto il mio primo concerto a Roma. Era in un club che ora non esiste più, si chiamava “Il Castello”. Presenti poco più di cento persone. Nonostante non fosse una presentazione alla stampa e non ci fosse nessun pezzo da scrivere, fra quel centinaio di anime c’era anche Ernesto.

 

Poi, se non ricordo male, il pezzo lo scrisse lo stesso ma il punto non è questo: il punto è che lui era lì semplicemente perché… sì. Perché la musica era una passione tale che anche se non avesse fatto il giornalista musicale, avrebbe trovato modo di viverla comunque ogni giorno in ogni occasione possibile.

 

Per fortuna però, invece, giornalista musicale lo è stato e fino in fondo. E, chiunque l’abbia conosciuto lo sa, fino in fondo con il sorriso.

 

 

ernesto assante piero pelù

Perché fra decine di migliaia di album ascoltati, non so quanti concerti visti e recensiti, richieste di pezzi e di favori, la scrivania prima coperta di vinili, poi di cassette, quindi di cd e ora il computer imballato di file audio, Ernesto, lì in mezzo, ha sempre tenuto il pallino.

 

Con l’ago della sua bussola mosso dal suo gusto, dalla sua inesauribile curiosità e, ancora di più, dalla gioia di stare nella musica, toccarla, provare a stringerla, infilarcisi più che poteva e sentirsela addosso e parlarne e discuterne e innamorarsi, che ne so, dei Lemonheads o di Sufjan Stevens o di mille altri. Il sorriso, dicevo, di chi forse non si è mai capacitato del tutto – perché troppo bello per essere vero - di riuscire a fare della propria passione un lavoro. Di chi ne ha viste così tante da essere pronto con il primo romanesco “aho” a smontare chi cercava di far passare qualche fregnaccia. Un “aho”, comunque, sempre ugualmente espresso con la benevolenza e l’eleganza di quel sorriso. Il sorriso, sempre quello, di chi non ha mai avuto bisogno di mostrarsi saccente perché sapeva di sapere. E sapeva che la leggerezza è una forma di rispetto per la musica sia leggera che pesante.

ernesto assante

 

Mi mancheranno molto tutte le nostre discussioni musicali ma ancora di più il sorriso che le accompagnava.

 

Mancherà a chiunque altro ami la musica e sa di avere perso chi lo poteva guidare con la discrezione di un suggerimento.

 

E sapeva farlo perché la musica, a sua volta, l’ha amata incondizionatamente fino in fondo.

ernesto assanteernesto assanteernesto assante cover libro lucio battistiscalfari gino castaldo ernesto assanteernesto assanteassante castaldoLIGABUE ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDOernesto assanteernesto assante

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO