the place valerio mastandrea

‘THE PLACE’ (NOT) TO BE - MARIAROSA MANCUSO: ‘IL FILM DI GENOVESE È TALMENTE DELUDENTE CHE NON CREDIAMO AI NOSTRI OCCHI. RIPRODUCE ESATTAMENTE UNA SERIE TV, FA RECITARE I MIGLIORI ATTORI ITALIANI E SEMBRA STIANO FACENDO IL SAGGIO ALL’ACCADEMIA D’ARTE DRAMMATICA. LE PERSONE NON PARLANO A QUEL MODO NEL MONDO REALE. PECCATO’

Mariarosa Mancuso per www.ilfoglio.it

il cast del film the place

 

Se non avessimo pratica di cinema italiano giureremmo che è impossibile. Si sceglie una serie a presa rapida sullo spettatore, la si traduce pari pari – l’adattamento è un’altra cosa, qui non c’è stato bisogno di cambiar nulla, essendo l’ingrediente la natura umana con le sue debolezze – e la si fa recitare ai migliori attori italiani. Il risultato è talmente deludente che non crediamo ai nostri occhi.

 

THE PLACE

“The Booth at the End” è il titolo della serie, creata da Christoper Kubasik: voleva qualcosa che costasse poco e rendesse tanto. Unico set, una tavola calda anni 50. Un tizio sta seduto al tavolo in fondo, davanti a lui si alternano vecchi, giovani, uomini, donne, anche una suora. “Tutti vogliono qualcosa”, come diceva il titolo di un film di Richard Linklater. Qualcuno ha già chiesto all’uomo misterioso cosa vuole, qualcuno la deve ancora chiedere (lui annota tutto su un quadernone: le richieste e i compiti assegnati perché i desideri si realizzino). La parola d’ordine prima di sedersi è “mi hanno detto che il pastrami qui è buonissimo”.

THE PLACE

 

A parte il pastrami – che a Roma onestamente non possiamo pretendere – “The Place” di Paolo Genovese (da oggi nelle sale dopo l’anteprima alla festa di Roma) riproduce esattamente la situazione. L’uomo che esaudisce i desideri è Valerio Mastandrea, uno dei pochi attori italiani che abbiamo negli anni apprezzato. Primo problema, non di poco conto: risulta del tutto sprovvisto dello sguardo mefistofelico che il ruolo richiede. Xander Berkeley, che recita nella serie, lo aveva eccome: era insinuante e diabolico, come si conviene a uno che per far guarire il marito dall’Alzheimer chiede a una vecchietta di fabbricare una bomba e di farla scoppiare in un luogo affollato.

THE PLACE

 

  Siamo tra “La zampa di scimmia” di William Wymark Jacobs – secondo Steven King uno dei più paurosi racconti dell’orrore mai scritti, tre desideri da esaudire e vengono tutti formulati in maniera disastrosa – e “Button, Button” di Richard Matheson: “Per diventare ricco faresti morire qualcuno premendo un pulsante?”. Roba forte, difficile da smorzare. E invece succede.

 

THE PLACE

Stiamo attaccati alla serie, i personaggi sono disegnati con un realismo impressionante. Non è solo recitazione, sono le facce, gli abiti, il modo di parlare: in “The Place” sembra stiano facendo il saggio all’accademia d’arte drammatica. Le persone non parlano a quel modo, quando hanno appena saputo che per esaudire il proprio desiderio devono rapinare una banca, o pestare uno sconosciuto a sangue. Non è solo violenza: alla suora che vuole ritrovare Dio chiede di farsi mettere incinta.

 

 

THE PLACE

Il film di Paolo Genovese rallenta il ritmo, sottolinea ogni parola pronunciata. Non pare neppure più la stessa sceneggiatura. Cominciamo a chiederci chi sia l’uomo misterioso, e l’incanto sparisce. Peccato.

MARIAROSA MANCUSOTHE PLACE THE PLACE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO