havas manfredi calabro

CHE STRANO: MANFREDI CALABRÒ, CEO DI HAVAS, LASCIA L'AGENZIA PUBBLICITARIA DOPO L’INCHIESTA DE “L’ESPRESSO” SULLE PRESUNTE MOLESTIE IN UFFICIO. LUI SI SAREBBE OCCUPATO DI ORGANIZZARE LA CENA DI NATALE PER DECRETARE “LA PIÙ SCOPABILE DELL’AGENZIA” – LO STUDIO LEGALE “GIANNI & ORIGONI” HA SVOLTO UN’INDAGINE INTERNA AD HAVAS CHE HA "ASSOLTO" CALABRO'. NONOSTANTE QUESTO, DOPO TRE MESI, IL CEO SI DIMETTE... COME MAI?

Estratto dell’articolo di Rita Rapisardi per www.lespresso.it

 

Manfredi Calabro

“Hai mai subito molestie?”, così chiede una voce meccanica a un uomo e a una donna mentre percorrono il labirinto lavorativo che li aspetta e che divide le loro strade. Quello di cui si parla è uno spot televisivo di una nota compagnia telefonica uscito a dicembre 2023, a firmarlo è Havas Milano, una delle agenzie che tre mesi prima è stata citata nell’inchiesta “Sex and the spot” de L’Espresso.

 

Da un lato lo slogan “la parità non può aspettare”, pensato per lo spot, dall’altro le nostre ricostruzioni: in Havas fino all’estate scorsa esisteva una chat dai contenuti sessisti e discriminatori, sulla falsariga di quella di We are social, altra agenzia coinvolta nel me too della pubblicità; inoltre in passato, per anni, durante l’orario lavorativo venivano creati dei moodboard  (tavole di immagini ndr) dedicati alle dipendenti, con foto e valutazioni: un lavoro lungo un anno che portava alla cena di Natale - a cui erano invitati solo maschi eterosessuali - e in cui andava in scena la gara che avrebbe eletto “la più scopabile dell’agenzia”.

Manfredi Calabro

 

Di far recapitare gli inviti se ne occupava Manfredi Calabrò, una carriera in Havas e fino a una settimana fa ceo dell’azienda. Il rapporto tra Calabrò e Havas si è concluso il 19 febbraio, annunciato tre giorni prima con una mail interna visionata da l’Espresso, da Raphael de Andreis, country ceo di Havas per l’Italia: nessun riferimento alle motivazioni della separazione ma sono l’augurio “per un futuro ricco di soddisfazioni professionali”. Nessun riferimento neppure all’indagine interna che l’azienda ha avviato dopo la pubblicazione della nostra inchiesta.  

 

MANFREDI E ANTONIO CALABRO REDCARPET PIRELLI CALENDAR

Ma facciamo un passo indietro. A pochi giorni dall’uscita del nostro lavoro, il 3 ottobre, arriva ai dipendenti Havas una comunicazione dalla sede francese, in cui si annuncia l’avvio immediato di un’indagine esterna condotta da una società indipendente per chiarire la situazione. La comunicazione è firmata da Céline Merle-Béral, responsabile globale per le risorse umane, e Manuela Trentini Maggi, capa risorse umane Havas Media, e de Andreis.

 

Il 5 ottobre è direttamente Calabrò a inviare una mail ai dipendenti: «Nel pieno supporto e nel rispetto dell’indagine che si è scelto di intraprendere, ho deciso di limitare la mia presenza in ufficio per il tempo necessario», scrive il ceo annunciando che lavorerà da remoto. «Raccontate giudiziosamente la verità: è l’unica cosa che conta», chiude.

 

[…] L’indagine, conclusasi il 6 novembre, è avvenuta secondo interviste individuali su base volontaria e, come annunciato «lo studio è stato incaricato di non condividere con l’azienda dettagli relativi agli intervistati, a meno che ciò non sia strettamente necessario per supportare eventuali azioni correttive […]

 

BOLLORE HAVAS

Il 17 ottobre giungono via mail le direttive sullo svolgimento dell’indagine che sarà affidata allo studio legale Gianni & Origoni che, scrive la direzione, «fornirà una valutazione personale della situazione, sulla base delle regole etiche e della normativa applicabile». L’indagine, conclusasi il 6 novembre, è avvenuta secondo interviste individuali su base volontaria e, come annunciato «lo studio è stato incaricato di non condividere con l’azienda dettagli relativi agli intervistati, a meno che ciò non sia strettamente necessario per supportare eventuali azioni correttive». Ai dipendenti è stato poi suggerito di girare la comunicazione anche agli ex di Havas che sarebbero stati liberi di partecipare.

 

 

HAVAS - AGENZIA PUBBLICITARIA

Il 10 novembre arriva la comunicazione dalla sede centrale con i risultati. Ventitré interviste tra dipendenti ed ex dipendenti e una conclusione: «L’analisi delle testimonianze raccolte non ha confermato nessuna delle gravi accuse. Manfredi, che aveva scelto di limitare la sua presenza in ufficio, tornerà quindi in presenza a partire dal 14 novembre».  […]

 

Tre mesi dopo l’azienda annuncia che Calabrò non farà più parte del gruppo: «La fine della collaborazione non c’entra ovviamente, i motivi sono di diverso genere, anche personali. Non ha a che vedere con l’indagine svolta che non ha evidenziato nulla di nulla», fa sapere sentita da l’Espresso Caterina Tonini, ceo delle pubbliche relazioni di Havas Milano e che per il momento prenderà le veci di Calabrò. Nessun annuncio pubblico in un settore in cui vai e vieni vengono rilanciati dalla stampa di settore. […]

 

gianni origoni

Qualche dubbio resta sulla conduzione delle indagini e soprattutto sul coinvolgimento degli ex dipendenti che, interpellati da l’Espresso, si sono detti ignari. «Penso che non sia dovere di un dipendente decidere di essere coinvolto in un’indagine di questo tipo, dovrebbero essere le risorse umane dell’azienda a farlo», commenta un’ex dipendente di Havas che è finita nella chat commentata dai colleghi e votata nella gara maschile: «La mia mail personale è negli archivi di Havas comunque, se avessero voluto avrebbero scritto lì». D’altronde come spiegato da Tonini “abbiamo incoraggiato i nostri colleghi a informare gli ex dipendenti di questa opportunità”.  […]

CASO MOLESTIE NEL MONDO DELLE AGENZIE PUBBLICITARIE - ILLUSTRAZIONE ESPRESSOsessismo nella pubblicita lespresso copertina

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)