MANOVRA, SI PUÒ LICENZIARE SE C’È IL SÌ DEI SINDACATI - BORSE SOTTO PRESSIONE FRA TITOLI DI STATO E PIL - I PM: SOLDI A TARANTINI, IL PREMIER HA VIOLATO LE NORME ANTIRICICLAGGIO - BERLUSCONI E BOSSI, CROLLA IL CONSENSO. TIENE BERSANI MA PAGA GLI SCANDALI - L’AREA VASTA DI ALEMANNO. CON FINI? - SCONFITTA PER LA MERKEL, PESA IL FATTORE EUROPA...

Il velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Fisco e licenziamenti, la nuova manovra". Editoriale di Piero Ostellino: "I ricchi e gli evasori". A centro pagina: "‘Illegali i pagamenti in contanti a Tarantini'" e in un box: "Assalto al feudo di Gheddafi". Di spalla: "Un effetto sgradevole dello sciopero generale". In basso: "Mai arrendersi alle difficoltà. Idee e coraggio per salvarsi" e "Maturità, addio al quizzone".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Manovra, più facile licenziare". Al centro foto notizia: "Berlusconi e Bossi, crolla il consenso. Tiene Bersani ma paga gli scandali" e "Tarantini, caccia ai soldi. Il Pd sospende Penati". Di spalla: "L'ultimo mistero di Fidel e i fantasmi di Cuba". A fondo pagina: "Obama: mie care figlie solo voi sapete guarirmi" e "Eco: così ho corretto Il nome della rosa".

LA STAMPA - In apertura: "Manovra, si può licenziare se c'è il sì dei sindacati" e l'editoriale di Gian Enrico Rusconi: "Un voto contro l'euro". Al centro: foto notizia: "Del Piero: ‘Ecco la nuova casa della Juve'". Di spalla: "L'era dei crolli dalle Torri a Lehman". A fondo pagina: "‘I bambini obesi vanno tolti ai genitori'".

IL GIORNALE - In apertura: "Berlusconi toglie il cappio". Al centro foto notizia: "Destra zoppa ma sinistra inferma". Di spalla: "Ecco chi ha suggerito quell'articolo". A fondo pagina: "Se un uomo ti racconta la sua tragedia".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco, rischio penale senza rete". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Un azzardo a caro prezzo". Di spalla: "Borse sotto pressione fra titoli di Stato e Pil". Al centro: "Crisi e dollaro: le paure delle Pmi" e "Il soccorso degli emergenti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Lavoro e fisco, si cambia" e "Gli industriali incalzano il governo: agire subito". In un box: "Sconfitta per la Merkel, pesa il fattore Europa". Editoriale di Paolo Matthiae: "Il fatalismo complice dei vandali dell'arte". Al centro foto notizia: "Piazza Navona, un raid premeditato" e "I pm: soldi a Tarantini, il premier ha violato le norme antiriciclaggio". In basso: "Lippi: parlate chiaro a Totti" e "A lezione di successo facile, i magnati russi in cattedra".

IL TEMPO - In apertura: "Licenziamenti più facili". Editoriale di Mario Sechi: "Tra Waterloo e Wall Street". Al centro foto notizia: "L'Area Vasta di Alemanno. Con Fini?". Di spalla: "Il meraviglioso mondo di Bersani". A fondo pagina: "‘Non l'ho fatto, ma avrei ucciso'".

L'UNITÀ - In apertura: "Libertà di licenziare". A centro pagina foto notizia: "Cento piazze per cambiare". Editoriale di Luigi Mariucci: "Colpito il lavoro".

 

camussso battisti MARTINAZZOLIMERKELTarantinimoglie di tarantini x MARINELLA BRAMBILLALAVITOLA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....