1. MARADONA FA IL GESTO DELL'OMBRELLO A EQUITALIA DA FAZIO, CHE RIMANE MUTO. LA STESSA RAI CHE FA GLI SPOT CONTRO L'EVASIONE DEL CANONE. E’ SERVIZIO PUBBLICO, BABY! 2. DIEGO L’ANGOLO: “IO NON SONO MAI STATO UN EVASORE. IO NON HO MAI FIRMATO CONTRATTO. CHI LI HA FIRMATI PUÒ ANDARE IN GIRO IN ITALIA TRANQUILLAMENTE. TANTI VOLEVANO TRANSARE PER ME CON FISCO PER FARSI PUBBLICITÀ, MA IO HO DETTO NO” 3. IL VICESEGRETARIO DELLA LEGA MATTEO SALVINI SU FACEBOOK: “IL POVERO MARADONA OSPITE DI FAZIO, STASERA SU RAI 3. UNO SCHIFO CHE CI VADA GRATIS È UNA BARZELLETTA, A CUI NON CREDE NESSUNO. SCOMMETTIAMO CHE LA RAI (CIOÈ NOI) SBORSERÀ UN SACCO DI QUATTRINI PER QUESTA INTERVISTA?!? CHE OCCUPI UN SERVIZIO PUBBLICO È UNA PRESA PER IL CULO. MA LICENZIARE IL MILIONARIO FAZIO, NON SI PUÒ?”

Valeria Arnaldi per http://www.leggo.it/NEWS/ITALIA/maradona_fazio_droga_esempio_napoli_de_laurentiis_foto/notizie/342550.shtml (VIDEO)

Introdotto dalle parole di Gianni Minà e da una selezione dei suoi più bei gol , Maradona è entrato nello studio di "Che Tempo che Fa", in quello che Fabio Fazio, confessandosi emozionato, ha definito "un clima di festa". "Il più grande calciatore mai nato", così lo ha definito il conduttore.

"Mai ho voluto essere un esempio per nessuno. Io credo che l'esempio devono essere il padre e la madre". Ride con Fabio Fazio, sui racconti dei bambini che lo vedono come una "divinità" ma si fa serio quando si parla della "responsabilità" di un personaggio noto. Un esempio Maradona accetta di esserlo solo dal punto di vista sportivo. "Io il 30 ottobre faccio 53 anni - ha detto il calciatore - però quello che dico sempre è che avrò 85/86 anni per tutto quello che ho vissuto, nel male e nel bene. Sono stato malato della droga tanti anni e ho dentro rammarico di non aver visto crescere i miei due figli".

Il male Maradona lo ha fatto a se stesso: "Io prendevo la droga e mi nascondevo. Io avevo paura per i miei figli. Ho capito per loro che doveva cambiare tutto". Ad accompagnarlo in studio la figlia di 26 anni, attrice.

"Il primo pallone me lo ha regalato mio cugino, con il primo stipendio che ha preso". Da bambino, il sogno di Maradona era quello di tutti i bambini del quartiere: vincere il campionato. Ma il desiderio più profondo era un altro.

"Il primo sogno era andare via dal posto in cui vivevamo, non avevamo niente, né acqua, né luce. La prima cosa che pensavo era prendere una casa bella a mia madre. Oggi mia madre se ne è andata ma lei sa che continuo ad amarla con tutto il mio cuore. Ho voluto darle tutto quello che lei mi ha dato senza niente. A 12/13 anni mi sono reso conto che a mia mamma faceva sempre male la pancia, perché quel poco che c'era da mangiare lo divideva tra noi altri e per lei non c'era".

DUBAI
"Vivo a Dubai e sono il rappresentante sportivo del Dubai, sono l'ambasciatore dello Sport. Sono tranquillissimo. Qui posso fare la spesa, posso fare di tutto. A Napoli il problema era uscire di casa". Continuano i rapporti con le grandi folle di tifosi, ma senza problemi. "Se non hai paura nel campo del Napoli, non ce l'hai in nessuna parte del mondo".

GLI AMICI
"Sono stato tradito da tanti, me ne rimangono pochi. Li conto fino a dieci. In 40 anni, praticamente, credo di aver avuto amici solo quelli che guadagnavamo con me".

MONDIALI IN BRASILE
Non solo calcio. Sui prossimi mondiali di calcio come opportunità o sacrificio per il Brasile, Maradona non ha dubbi: "Saranno un sacrificio grande per la gente. Credo che ci siano cose più importanti che il Brasile vinca Coppa del Mondo. Hanno campionati del mondo e Olimpiadi. Credo che sarà un costo molto alto per la gente. La gente ha bisogno di più di questo. Prima di fare questo, si deve far mangiare bene la gente".

I CALCIATORI MIGLIORI
"Ci sono grandi giocatori. Oggi hanno bisogno di vedere uno migliore di un altro, Io non mi dimentico di van Basten, Gullit. Oggi non so se il calcio sia di livello migliore o peggiore. Oggi uno cambia di maglietta come di pantaloni. Le bandiere non si cambiavano facilmente prima. Guadagnavamo tanto, perché tradire la gente?".
Quando ha capito di essere Maradona? "L'ho sempre saputo. Sin da bambino avevo la fede. Era lo stesso giocare da solo con la mia famiglia in tribuna che giocare nello stadio del Napoli davanti a centomila persone. Nel mio sangue scorrono palline di calcio".

FISCO
A farsi sentire sono i problemi fiscali. Maradona affronterà il fisco, per questo, dice, di essere tornato in Italia. "Io non sono mai stato un evasore. Io non ho mai firmato contratto. Chi li ha firmati può andare in giro in Italia tranquillamente. Tanti volevano transare per me con fisco per farsi pubblicità, ma io ho detto no, io non sono un evasore, voglio andare in fondo".

LA POLITICA
E di nuovo non c'è il calcio al centro dei pensieri di Maradona. La lezione della vita per lui passa dalla politica. "La cosa che ho capito nella vita è che gli Stati Uniti credono di comandare il mondo ma non siamo tutti americani".

LE POLEMICHE
Le polemiche sull'intervento di Maradona in Rai sono iniziate già prima dell'ingresso del calciatore in studio. "Il povero Maradona ospite di Fazio, stasera su Rai 3. Uno schifo - ha scritto sulla sua pagina Facebook il vicesegretario della Lega Nord Matteo Salvini - Che ci vada gratis è una barzelletta, a cui non crede nessuno. Scommettiamo che la RAI (cioè noi) sborserà un sacco di quattrini per questa intervista?!? Che occupi un servizio pubblico è una presa per il culo. Ma licenziare il milionario Fazio, non si può?". Il post, secondo il politico, in meno di un quarto d'ora ha totalizzato 653 like e 73 condivisioni.

 

FAZIO-MARADONAmaradona foto mezzelani gmt aaaaromanapoli maradona foto mezzelani gmt DIEGO ARMANDO MARADONA NELLA SUA NUOVA VESTE DI TECNICO MOTIVATORE DEL DEPORTIVO RIESTRA DI BUENOS AIRES DIEGO ARMANDO MARADONA NELLA SUA NUOVA VESTE DI TECNICO MOTIVATORE DEL DEPORTIVO RIESTRA DI BUENOS AIRES DIEGO ARMANDO MARADONA CON SUO PADRE MARADONA A NAPOLI jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....