john elkann carlo de benedetti mario calabresi

CHI SARÀ L’ULTIMO GEDI? - MARCO DE BENEDETTI PRENDE IL POSTO DEL PADRE, MA IL FUTURO DEL GRUPPO ‘REP-STAMPA-ESPRESSO’ È IN MANO A KAKY ELKANN. HA SOLO IL 4%, MA INTENDE AUMENTARE LA SUA QUOTA. È ENTRATO NEL CDA, ED È LUI CHE PER ORA PROTEGGE CALABRESI, SOTTO TIRO PER IL CROLLO DELLE COPIE DI ‘REPUBBLICA’

 

 

Marcello Zacchè per il Giornale

 

Carlo De Benedetti lascia la presidenza del gruppo Espresso. A sedersi al suo posto - al vertice del gruppo appena ribattezzato Gedi che, entro la prossima settimana, porterà a termine l' integrazione con la Itedi degli Agnelli (La Stampa e il Secolo XIX) - sarà il secondogenito Marco.

mario calabresi carlo de benedettimario calabresi carlo de benedetti

 

Con questa mossa si chiude il cerchio aperto in una serata del gennaio 2009, quando l' Ingegnere annunciò il suo passo indietro da ogni carica operativa nel gruppo di famiglia, guidato dalle holding Cofide e Cir, con l' unica eccezione della presidenza del gruppo Espresso-Repubblica.

 

A monte, nel frattempo, anche la titolarità della quota di controllo del capitale Cir era passata di mano, dal padre ai tre figli (Rodolfo, Marco ed Edoardo). Ora l' Ingegnere, che non ha fatto alcun annuncio ma che non ha potuto smentire l' indiscrezione di Prima Comunicazione, lascia anche l' ultima casella che aveva continuato a occupare, sia per passione, sia per interessi politici, economici e finanziari. La decisione ufficiale potrebbe arrivare già oggi in un consiglio d' amministrazione.

paola ferrari marco de benedettipaola ferrari marco de benedetti

 

È vero che l' età, 83 anni a novembre, ha avuto il suo peso nella decisione. Ma il passo indietro a pochi giorni dal closing della fusione tra Espresso-Repubblica e Stampa-Secolo (previsto per il 30 giugno) segnala proprio la fine di un' epoca. E apre a nuovi scenari nei quali il baricentro del gruppo Gedi potrebbe, seppur lentamente, spostarsi verso gli Agnelli.

 

Gedi nasce sotto il pieno controllo della Cir: oltre il 43%, mentre a Exor fa capo una quota che è meno di un decimo, il 4,2%. Ma John Elkann ha già dichiarato di voler presto diventare il secondo azionista, superando dunque gli altri due grandi soci, Jacaranda Falck e Carlo Perrone, entrambi intorno al 5% (il resto è sul mercato).

 

MARCO DE BENEDETTI E ELISABETTA GREGORACI - FOTO TWITTATA DA PAOLA FERRARIMARCO DE BENEDETTI E ELISABETTA GREGORACI - FOTO TWITTATA DA PAOLA FERRARI

Elkann è anche appena stato cooptato nel cda di Gedi, nel quale intenderà far valere tutto il suo peso. E, se da Torino dicono che grandi cambiamenti «non sono nei piani», il forte interesse di Yaki per l' editoria, anche all' estero (ha rilevato il controllo dell' Economist), è arcinoto. E non è un caso che la notizia del passo indietro dell' Ingegnere sia uscita proprio a Torino, l' altra sera, in occasione dei 150 anni della Stampa, con Elkann a fare gli onori di casa nel parlare dell' informazione del futuro con Jeff Bezos.

 

C' è poi un aspetto più politico ed editoriale nella vicenda De Benedetti, legato a Repubblica e al suo attuale momento difficile.

 

Non solo per l' andamento calante delle vendite cartacee, che riguarda purtroppo tutti i quotidiani, ma sopratutto rispetto a una linea editoriale che rispecchia in tutto e per tutto le angosce della sinistra italiana. E in gioco ci sarebbe anche il direttore, Mario Calabresi, il cui giovane regno (dopo i 20 anni di Eugenio Scalfari e gli altrettanti di Ezio Mauro) stenta a consolidarsi; sia all' interno della redazione, dove non è difficile registrare maldipancia di ogni tipo, sia presso lo stesso De Benedetti, che non sarebbe per nulla soddisfatto della «terza Repubblica».

JOHN ELKANNJOHN ELKANN

 

Comunque, almeno per ora, al vertice del gruppo resterà uno di famiglia: il figlio Marco sarà designato come prevede la governance di Gedi, che attribuisce a Cir la nomina dl presidente e ad (Monica Mondardini). La scelta è quindi indicativa della volontà della famiglia di restare al timone. E Marco era il nome giusto: Rodolfo, essendo al vertice dell' azionista Cir, non era un' opzione opportuna. Mentre Edoardo (medico) non si è mai occupato dei business di famiglia.

JOHN ELKANN LA STAMPA 150JOHN ELKANN LA STAMPA 150

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?