1- MARI O MONTI, ASPETTANDO IL DADAUMPA, CIUCCIATEVI IL NUOVO CORSO: LA RESTAURAZIONE 2- IL DIVINO QUIRINO CONTI DISEGNA QUATTRO FIGURE STILISTICAMENTE ESPRESSIVE DI UN PAESE SENZA FUTURO (MA RICCO DI GERUNDIO): A COMINCIARE DAI CONIUGI GUARGUAGLINI-GROSSI. IMPENNACCHIATI, PASTICCIATI E CATTIVO GUSTO COME UN BUSTO DEL PINCIO 3- NULLA È PARAGONABILE IN GIRO AI RESIDUALI PERVERTIMENTI FORMALI INDOSSO AL DG RAI, LORENZA LEI. RARE ARDITEZZE “CHANELLIANE” CON ANELLI, PASSANTI, BORCHIE, BORDATURE, NASTRI, ASIMMETRIE, FILETTATURE E QUALUNQUE DECORO POSSIBILE A DISPOSIZIONE 4- SPARITO RUINI, PRATICAMENTE MUMMIFICATO DA QUALCHE PARTE ALL’INSAPUTA DI TUTTI, ECCOLO, BONARIO, RASSICURANTE, IL NUOVO CAPPELLANO DI CORTE: ANDREA RICCARDI 5- MA POICHÉ NON SI PUÒ SOLO PREGARE, FAR DI CONTO, RISPARMIARE E TAGLIARSI RECIPROCAMENTE I VIVERI, ECCO ZAMPILLARE DAL PASSATO PIÙ REMOTO UNA NOVITÀ VECCHIA MA RASSICURANTE, COME TUTTO IL RESTO: UN BEL VARIETÀ DEMOCRISTIANO COME SI DEVE! ALLA BERNABEI. SENZA NULLA DI NUOVO A TURBARE IL REVIVAL; E CON DODICI MILIONI DI ITALIANI A GODERSI QUELLA BELLA SPERIMENTAZIONE DI FIORIN FIORELLO

Quirino Conti per Dagospia.

Fatta salva la fiducia - concessa evidentemente a scatola chiusa, benché sembri ormai di vivere tra banchieri espertissimi; anche in casa e in famiglia -, fiducia elargita comunque più per disperazione e con il cuore che per autentica, lucida cognizione di causa, il Nuovo Corso inaugurato dal presidente professor Mario Monti (o da chi per lui), com'è classico che sia, apparendo già fin d'ora totalmente immerso nel suo Stile e nella sua caratteristica Forma, sembra proprio reclamare un'inevitabile riflessione di linguaggio e di stile.

Né tale riflessione dovrebbe apparire intempestiva o affrettata: dal momento che i cicli stilistici che si susseguono compaiono da subito in quei caratteri che potranno in seguito essere tutt'al più precisati e definiti, ma assolutamente mai smentiti.

E qui, in realtà, in questa mutazione di passo, tutto sembra condurre verso un inconfondibile archetipo: Francia, attorno al 1814. A un periodo cioè sintomaticamente detto "di transizione"; con il ritorno dei Borbone e di quanto ne deriverà di più conservativo: reazione, clericalismo, ma soprattutto noia. E pessimo gusto.

Ora, senza dover necessariamente ricorrere a Karl Ludwig von Haller (Restaurazione della forza dello Stato, 1816-34), proprio tutto qui sembra andare in quella direzione. Tale e quale, si direbbe. Naturalmente stilisticamente e quanto all'attitudine e alla forma.

Dopo le titubanti foto d'assieme del giuramento dei ministri al Quirinale, a cominciare da una coppia decisamente rappresentativa e potente: i coniugi Guarguaglini-Grossi. Mai visto niente di simile in giro, e di più fedelmente espressivo del momento. Impennacchiati, sgargianti, pasticciati e mauvais goût come un paio di vasi fuseau, appunto Manufacture de Sèvres, fatalmente d'epoca. Già pronti, parrebbe, alla forzata smobilitazione al seguito dei napoleonidi in fuga.

E non c'è immagine che non ne racconti impietosamente l'avventurosità estetica già tutta Ancien Régime: per inimmaginabili fogge e spericolate coloriture, forme, acconciature e dettagli. Nulla più ormai di paragonabile in giro, si spera, mutato il vento se non - nella tragicità stilistica - i residuali pervertimenti formali indosso al direttore generale Rai, Lorenza Lei.

La quale, con precedenti lavorativi, parrebbe, nelle estetizzanti atmosfere d'atelier (Valentino), ha avuto modo di esibire elaborazioni vestimentarie - esattamente Transizione - di rara arditezza: "chanelliane"; o piuttosto citazioni divulgative di rue Cambon alla Piero Angela. Di un arzigogolo quale appunto non si potrebbe riscontrare più integralmente che in quell'iperdecorato bigottismo restaurativo parigino, un anno prima di Waterloo. Quasi la semplicità fosse una colpa, un delitto; per un horror vacui senza requie, né pausa, né riposo. Con anelli, passanti, borchie, bordature, nastri, asimmetrie, filettature e qualunque decoro possibile a disposizione.

Liquidato dunque il passato, ecco fiorire il nuovo: Luigi XVIII alle Tuileries. E in sede, com'è naturale, il nuovo cappellano di corte. Prestigiosissimo e titolatissimo: direttamente il professore (un altro?!) - ma anche storico e accademico, ordinario di Storia contemporanea all'Università Roma Tre e dottore honoris causa delle Università cattoliche di Lovanio e Friburgo; con laurea honoris causa in teologia dall'Università cattolica di Lublino, cavaliere di Gran Croce, ufficiale dell'ordine della Legion d'Onore francese e cavaliere di III classe dell'ordine di San Sergio di Radonez -, dunque, il professore Andrea Riccardi.

Il quale, messo alla porta il torvo monsignor Fisichella - quello di bocca buona e manica larga con il Potente, molto meno con gli altri, e che portava i parlamentari frementi d'eternità in gita in Terra Santa (ma poi a spese di chi?) -, sparito Ruini, praticamente mummificato da qualche parte all'insaputa di tutti, eccolo, bonario, rassicurante e quasi santo, direttamente collegato con il legittimismo romano dei papi (altro che Porta Pia).

Ma poiché non si può solo pregare, far di conto, risparmiare e tagliarsi reciprocamente i viveri, ecco zampillare dal passato più remoto una novità vecchia ma rassicurante, come tutto il resto: un bel varietà democristiano come si deve! Alla Bernabei. Senza nulla di nuovo a turbare il revival; e con dodici milioni di italiani a godersi quella bella sperimentazione, quel nuovo genere, quel sorprendente linguaggio. Nuovissimi. Come tutto il resto.

E così, senza un euro in tasca, tanto malridotti da guardarci ormai l'un l'altro con compassione, ci si potrà almeno distendere. Come dice autorevolmente Aldo Grasso: con un vero, immutabile "classico". Esattamente Luigi XVIII. Aspettando il Dadaumpa.

http://youtu.be/HbWIVJqrjfo

Quirino Conti

 

QUIRINO CONTI ph FruàMONTIGUARGUAGLINII GUARGUAGLINILUIGI XVIII risolleva la nazione dalla rovinaRICCARDILORENZA LEI E PAOLO GARIMBERTI LUIGI XVIII E GLI STIVALI DI NAPOLEONELORENZA LEIDADAUMPADADAUMPAFIORELLO - IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DOPO IL WEEKEND

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...