1- MARI O MONTI, ASPETTANDO IL DADAUMPA, CIUCCIATEVI IL NUOVO CORSO: LA RESTAURAZIONE 2- IL DIVINO QUIRINO CONTI DISEGNA QUATTRO FIGURE STILISTICAMENTE ESPRESSIVE DI UN PAESE SENZA FUTURO (MA RICCO DI GERUNDIO): A COMINCIARE DAI CONIUGI GUARGUAGLINI-GROSSI. IMPENNACCHIATI, PASTICCIATI E CATTIVO GUSTO COME UN BUSTO DEL PINCIO 3- NULLA È PARAGONABILE IN GIRO AI RESIDUALI PERVERTIMENTI FORMALI INDOSSO AL DG RAI, LORENZA LEI. RARE ARDITEZZE “CHANELLIANE” CON ANELLI, PASSANTI, BORCHIE, BORDATURE, NASTRI, ASIMMETRIE, FILETTATURE E QUALUNQUE DECORO POSSIBILE A DISPOSIZIONE 4- SPARITO RUINI, PRATICAMENTE MUMMIFICATO DA QUALCHE PARTE ALL’INSAPUTA DI TUTTI, ECCOLO, BONARIO, RASSICURANTE, IL NUOVO CAPPELLANO DI CORTE: ANDREA RICCARDI 5- MA POICHÉ NON SI PUÒ SOLO PREGARE, FAR DI CONTO, RISPARMIARE E TAGLIARSI RECIPROCAMENTE I VIVERI, ECCO ZAMPILLARE DAL PASSATO PIÙ REMOTO UNA NOVITÀ VECCHIA MA RASSICURANTE, COME TUTTO IL RESTO: UN BEL VARIETÀ DEMOCRISTIANO COME SI DEVE! ALLA BERNABEI. SENZA NULLA DI NUOVO A TURBARE IL REVIVAL; E CON DODICI MILIONI DI ITALIANI A GODERSI QUELLA BELLA SPERIMENTAZIONE DI FIORIN FIORELLO

Quirino Conti per Dagospia.

Fatta salva la fiducia - concessa evidentemente a scatola chiusa, benché sembri ormai di vivere tra banchieri espertissimi; anche in casa e in famiglia -, fiducia elargita comunque più per disperazione e con il cuore che per autentica, lucida cognizione di causa, il Nuovo Corso inaugurato dal presidente professor Mario Monti (o da chi per lui), com'è classico che sia, apparendo già fin d'ora totalmente immerso nel suo Stile e nella sua caratteristica Forma, sembra proprio reclamare un'inevitabile riflessione di linguaggio e di stile.

Né tale riflessione dovrebbe apparire intempestiva o affrettata: dal momento che i cicli stilistici che si susseguono compaiono da subito in quei caratteri che potranno in seguito essere tutt'al più precisati e definiti, ma assolutamente mai smentiti.

E qui, in realtà, in questa mutazione di passo, tutto sembra condurre verso un inconfondibile archetipo: Francia, attorno al 1814. A un periodo cioè sintomaticamente detto "di transizione"; con il ritorno dei Borbone e di quanto ne deriverà di più conservativo: reazione, clericalismo, ma soprattutto noia. E pessimo gusto.

Ora, senza dover necessariamente ricorrere a Karl Ludwig von Haller (Restaurazione della forza dello Stato, 1816-34), proprio tutto qui sembra andare in quella direzione. Tale e quale, si direbbe. Naturalmente stilisticamente e quanto all'attitudine e alla forma.

Dopo le titubanti foto d'assieme del giuramento dei ministri al Quirinale, a cominciare da una coppia decisamente rappresentativa e potente: i coniugi Guarguaglini-Grossi. Mai visto niente di simile in giro, e di più fedelmente espressivo del momento. Impennacchiati, sgargianti, pasticciati e mauvais goût come un paio di vasi fuseau, appunto Manufacture de Sèvres, fatalmente d'epoca. Già pronti, parrebbe, alla forzata smobilitazione al seguito dei napoleonidi in fuga.

E non c'è immagine che non ne racconti impietosamente l'avventurosità estetica già tutta Ancien Régime: per inimmaginabili fogge e spericolate coloriture, forme, acconciature e dettagli. Nulla più ormai di paragonabile in giro, si spera, mutato il vento se non - nella tragicità stilistica - i residuali pervertimenti formali indosso al direttore generale Rai, Lorenza Lei.

La quale, con precedenti lavorativi, parrebbe, nelle estetizzanti atmosfere d'atelier (Valentino), ha avuto modo di esibire elaborazioni vestimentarie - esattamente Transizione - di rara arditezza: "chanelliane"; o piuttosto citazioni divulgative di rue Cambon alla Piero Angela. Di un arzigogolo quale appunto non si potrebbe riscontrare più integralmente che in quell'iperdecorato bigottismo restaurativo parigino, un anno prima di Waterloo. Quasi la semplicità fosse una colpa, un delitto; per un horror vacui senza requie, né pausa, né riposo. Con anelli, passanti, borchie, bordature, nastri, asimmetrie, filettature e qualunque decoro possibile a disposizione.

Liquidato dunque il passato, ecco fiorire il nuovo: Luigi XVIII alle Tuileries. E in sede, com'è naturale, il nuovo cappellano di corte. Prestigiosissimo e titolatissimo: direttamente il professore (un altro?!) - ma anche storico e accademico, ordinario di Storia contemporanea all'Università Roma Tre e dottore honoris causa delle Università cattoliche di Lovanio e Friburgo; con laurea honoris causa in teologia dall'Università cattolica di Lublino, cavaliere di Gran Croce, ufficiale dell'ordine della Legion d'Onore francese e cavaliere di III classe dell'ordine di San Sergio di Radonez -, dunque, il professore Andrea Riccardi.

Il quale, messo alla porta il torvo monsignor Fisichella - quello di bocca buona e manica larga con il Potente, molto meno con gli altri, e che portava i parlamentari frementi d'eternità in gita in Terra Santa (ma poi a spese di chi?) -, sparito Ruini, praticamente mummificato da qualche parte all'insaputa di tutti, eccolo, bonario, rassicurante e quasi santo, direttamente collegato con il legittimismo romano dei papi (altro che Porta Pia).

Ma poiché non si può solo pregare, far di conto, risparmiare e tagliarsi reciprocamente i viveri, ecco zampillare dal passato più remoto una novità vecchia ma rassicurante, come tutto il resto: un bel varietà democristiano come si deve! Alla Bernabei. Senza nulla di nuovo a turbare il revival; e con dodici milioni di italiani a godersi quella bella sperimentazione, quel nuovo genere, quel sorprendente linguaggio. Nuovissimi. Come tutto il resto.

E così, senza un euro in tasca, tanto malridotti da guardarci ormai l'un l'altro con compassione, ci si potrà almeno distendere. Come dice autorevolmente Aldo Grasso: con un vero, immutabile "classico". Esattamente Luigi XVIII. Aspettando il Dadaumpa.

http://youtu.be/HbWIVJqrjfo

Quirino Conti

 

QUIRINO CONTI ph FruàMONTIGUARGUAGLINII GUARGUAGLINILUIGI XVIII risolleva la nazione dalla rovinaRICCARDILORENZA LEI E PAOLO GARIMBERTI LUIGI XVIII E GLI STIVALI DI NAPOLEONELORENZA LEIDADAUMPADADAUMPAFIORELLO - IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DOPO IL WEEKEND

Ultimi Dagoreport

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...