1. MEDIASET ALLA SBARRA: MARIA LA SANGUINARIA HA SCIPPATO IL FORMAT DI “AMICI”? 2. IL PRODUTTORE QUAGLIANO (CHE AVEVA LANCIATO ‘’REPORT’’) CHIEDE 500MILA EURO DI RISARCIMENTO PER IL “FURTO”: NEL 1998 PROPOSE A GIORGIO GORI ‘’LA SCUOLA IN DIRETTA’’: UNA GARA FRA DIECI ALUNNI CHE SI ESIBISCONO E VENGONO GIUDICATI DAL PUBBLICO 3. LE CARTE PRESENTATE DA QUAGLIANO RACCONTANO LA LUNGA TRATTATIVA CON IL DIRETTORE DI CANALE5 E SCODELLANO UNA MAIL DI GORI: “UNA VOLTA CHE AVRAI VISTO IL PROGRAMMA DELLA DE FILIPPI SENTITI LIBERO DI TUTELARE COME CREDI I TUOI DIRITTI” 4. LA DE FILIPPI, PER DUE VOLTE CONVOCATA IN TRIBUNALE, SI È NEGATA. ORA LA SENTENZA DI SECONDO GRADO, LA PRIMA PRO MEDIASET SENZA ASCOLTARE I TESTIMONI

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

C'è un processo che coinvolge Mediaset e che aspetta il secondo grado di giudizio. È una richiesta di risarcimento danni - quantificata in 500 mila euro - di Kamel Film, società di produzione televisiva e cinematografia di Roberto Quagliano (che aveva lanciato Report). La sentenza dovrà chiarire, o appurare, se il successo di Amici di Maria De Filippi fu una straordinaria intuizione di Fascino srl, l'azienda che la signora di Canale 5 condivide con il marito Maurizio Costanzo oppure fu uno scippo vecchio lontano nel tempo proprio a Quagliano.

Le carte presentate da Kamel raccontano la lunga trattativa fra lo stesso Quagliano e Giorgio Gori, all'epoca direttore di Canale 5. La Kamel aveva già sperimentato un programma reality e poi, siamo nel '98, propone a Gori La Scuola in diretta: una gara fra dieci alunni che si esibiscono e vengono giudicati dal pubblico.

Ricorda Quagliano: "Dopo aver realizzato la serie nelle scuole, che raggiunse ascolti superiori al 13 per cento di share, rimasi in contatto con il dirigente di massimo livello delle reti Mediaset, Giorgio Gori, con il reciproco intento di riprendere la serie nelle scuole per svilupparla nella direzione, che proprio allora si stava affermando all'estero, del reality show.

Provammo più volte a riprendere la serie sia nell'98 che nel '99, ma Gori nel dicembre '99 mi scrisse che non era riuscito a trovare lo spazio per inserire la nuova serie in palinsesto e così giungemmo al luglio del 2000 (avevo appena terminato una serie del genere soap per Rete 4) quando lessi sul Corriere della Sera la notizia che la rete americana Fox avrebbe fatto partire a breve una serie docu-soap all'interno delle scuole superiori americane intitolata American High. Si stava già parlando dell'arrivo in Italia del primo reality show targato Endemol intitolato Grande Fratello".

Quello che dichiara il produttore è supportato da una serie di documenti cartacei. Il 6 ottobre '98, Gori manifesta l'interesse verso il progetto: "Caro Roberto, ho ragionato un po' sugli appunti che mi hai mandato e credo di poter convenire con te che, forse, la formula 'classica' resta la migliore. (...) Per poter confermare qualche concreto 'commitment' di lavoro resto ad oggi in attesa di una definizione del mio budget per il 1999. Devi quindi avere un po' di pazienza".

Il 18 dicembre '98, Gori lamenta risorse troppo ridotte per poter acquistare la trasmissione, ma aggiunge anche: "Voglio solo dirti che mi dispiace molto e che non rinuncerò, vincoli permettendo, a ricercare in futuro la possibilità di una collaborazione con te e con il tuo staff".

Il primo agosto 2000, Kamel torna a farsi sentire avendo maggiori disponibilità di Mediaset e il 6 febbraio 2001, dopo un incontro avvenuto il 28 gennaio, invia un preventivo dettagliato per "la scuola di spettacolo": "Il costo che abbiamo quantificato per la realizzazione di questa seconda ipotesi (all'esterno dei locali del Mas di Milano), che a noi sembra più rispondente alle richieste che tu ci hai fatto, è stato calcolato per una serie della durata di 5 mesi per puntate giornaliere di 30 minuti l'una, 5 volte alla settimana. Il costo a puntata è di 80 milioni di lire".

In quel periodo, pronti a partire con il palinsesto autunnale, accade qualcosa di strano. Racconta Quagliano: "Nella riunione Gori si disse più propenso all'utilizzo di uno studio televisivo in cui ricostruire i locali della scuola e così tracciò di suo pugno una ipotesi di scenografia sul mio block notes in cui ci chiese espressamente di tenere presente che non vi fossero zone buie (zone cioè non coperte dalle telecamere) nel momento in cui gli avremmo inviato il preventivo che voleva in tempi brevissimi e per una serie a striscia (in onda tutti i giorni) della durata di 5 mesi.

Usciti dal suo ufficio (ero col mio assistente) ci recammo a salutare un alto dirigente di Mediaset (molto vicino alla proprietà) con cui avevamo lavorato alla serie per Rete 4 dell'anno prima e di cui eravamo diventati amici.

Ci chiese di cosa avessimo parlato con Gori (in quel momento il rapporto della proprietà con il direttore di Canale 5 era problematico a causa della nomina di Piersilvio alla direzione generale, a quella cioè che Gori considerava spettasse a lui) e noi gli raccontammo della scuola di spettacolo di cui in realtà io gli avevo parlato per telefono già due mesi prima, suscitando il suo entusiasmo e il suo suggerimento di utilizzare alcuni attori della serie della Warner Saranno Famosi come insegnanti.

La cosa che lui disse a questo punto ci sorprese molto: 'depositatela oggi stesso perché ve la frega'; ci dichiarammo sorpresi da questa affermazione e lui rincarò la dose: ‘sapete come lo chiamiamo in azienda? Il cobra che ride'". Il marchio fu depositato nei due giorni successivi. Poi, il silenzio.

E Gori lasciò Mediaset, e scrisse un'ultima mail a Quagliano: "Il progetto scuola di Costanzo ha preso la via della Spagna (Telecinco), quello della De Filippi andrà invece su Italia 1. (...) Riguardo alla scuola - una volta che avrai visto il programma della De Filippi - sentiti comunque libero (ovviamente) di tutelare come credi i tuoi diritti". A settembre 2001 debutta Saranno Famosi che, l'anno seguente, verrà ribattezzato Amici di Maria.

La De Filippi, per due volte, è stata convocata in tribunale per risolvere i quesiti di Kamel e due volte si è negata. Tra qualche settimana è prevista la sentenza di secondo grado, la prima ha dato ragione a Mediaset senza ascoltare i testimoni.

 

MARIA DE FILIPPI Maria de Filippi ad Amici jpegGIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZIMaria de Filippi ad Amici Giorgio GoriROBERTO QUAGLIANO Giorgio GoriDE FILIPPI E COSTANZO PIERSILVIO BERLUSCONI SARANNO FAMOSI DI MARIA DE FILIPPI jpeg

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...