barbera paolo baratta

UNA CICOGNA VOLÒ SUL FESTIVAL SNOB - MARINA: ''A VENEZIA VINCONO SOLO SPECCHIETTI PER CINEFILI, C'È UN BIZZARRO DISPREZZO DEL PUBBLICO. SI DICE FILM DA OSCAR COME SE FOSSE UNA PAROLACCIA. IL CINEMA È UN'ALTRA COSA'' - BARBERA: ''SÌ, SIAMO ALTERNATIVI A CANNES''

benedetta e marina cicogna foto di luciano di baccobenedetta e marina cicogna foto di luciano di bacco

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera

 

Una Mostra per cinefili? Per il direttore Alberto Barbera il Leone d’oro, Desde allá , opera prima del venezuelano Lorenzo Vigas su solitudine e omosessualità, «è destinata a dividere, è esigente, non concede nulla allo spettatore, un linguaggio che toglie anziché aggiungere»; dice che la «mission» della Mostra, «oggi che i vecchi maestri stanno scomparendo o hanno meno linfa, è di scoprire autori nuovi e indicare una strada»; dice che ci sono due modelli di festival: «quelli che si accontentano di lavorare in sintonia col mercato, e quelli che fanno un lavoro di ricerca. Abbiamo scelto questa seconda strada. Che senso ha investire 12 milioni di soldi pubblici per fare da grancassa a film che comunque uscirebbero?». 

Nori Helmut Berger Marina Cicogna Pierre Clementy Nori Helmut Berger Marina Cicogna Pierre Clementy


La sperimentazione poetica di Laurie Anderson, il documentario sui minatori del cinese Zhao Liang, le docu-fiction di Amos Gitai e Sokurov…

 

Questi film, per Marina Cicogna, nipote dell’imprenditore Giuseppe Volpi, conte di Misurata, che fondò la Mostra, «sono esempi di grande televisione, il cinema è un’altra cosa, sono storie che emozionano. Una volta The Danish Girl o Birdman avrebbero conquistato il Leone d’Oro. C’è un’ottica da super cineclub, a Venezia c’è un bizzarro disprezzo del pubblico, si dice un film da Oscar come se fosse una parolaccia. La critica una volta era fatta da veri amanti di cinema, oggi penalizzano il festival. Il rischio è l’autoghettizzazione.

desde alla   opera prima di lorenzo vigas   desde alla opera prima di lorenzo vigas

 

C’è la paura del divertimento, al Lido bisogna annoiarsi un po’. Mio nonno non era cinefilo, era un imprenditore intelligente che qui aveva comprato degli alberghi e voleva lanciare il Lido, così mise uno schermo sulla piscina dell’Excelsior e cominciò l’avventura. Va recuperato quello spirito, il glamour, a iniziare dalle giurie. Comunque sono contenta per Valeria Golino che con il passare degli anni è sempre più bella e intelligente». 


«Non invidio Barbera», dice Gabriele Salvatores che a Venezia è stato sia in gara che giurato, «il suo è diventato un mestiere difficilissimo. Io ho sempre cercato di creare un ponte tra un cinema che non sia commerciale e il pubblico, perché per definizione un film è un’opera popolare prevedendo che sia fatto da un numero di copie. Venezia, dopo l’esplosione di Cannes, deve trovarsi una sua identità: non la chiamerei elitaria ma di ricerca». 

desde alla   opera prima di lorenzo vigas desde alla opera prima di lorenzo vigas


La verità è che Venezia comincia dopo che Cannes ha scelto. «Ma sì — riconosce Barbera —, è il festival che ha più attrattiva, più budget (24 milioni), più sale (18), più giornalisti (4600 contro i nostri 2700), e si girano film sul loro timing, per essere pronti a maggio. Ha costruito nel tempo un rapporto solidissimo con grandi autori, i Dardenne, i Coen, lo stesso Nanni Moretti, che vogliono andare lì. Un festival che non sia di sopravvivenza, deve rinnovarsi diventando laboratorio di nuove idee. Il cinema-cinema, come lo si intendeva una volta, è diventato una percentuale di quello che si fa. Le gerarchie tra i vari festival sono più complicate, e la rivoluzione digitale ha cambiato il modo di fare cinema, c’è più libertà, si possono fare film con pochi soldi». 

michael keaton in  birdman michael keaton in birdman


C’era una volta Venezia appaiata a Cannes, se non più forte. Poi è arrivato il ’68. «Cannes si è fermata un anno, Venezia dieci. Hanno cambiato lo statuto, abolita la gara, il festival ridotto a rassegne sul dissenso nel cinema sovietico. Negli anni 80 non ci fu volontà politica di rilanciare il Lido. Con Carlo Lizzani, si fecero miracoli ridisegnando un ruolo. Ma furono nozze coi fichi secchi, tuttora è così. Cannes è cresciuta sull’assenza di Venezia». 


E l’America? «Non siamo così radicali, Hollywood non vuole più investire una montagna di dollari venendo a Venezia, con il rischio magari di avere fischi in sala. La contrapposizione fra cinema d’autore e cinema commerciale è più netta che in passato, negli anni 60 Fellini restava in sala tre mesi, Netflix con i film on demand cambierà il consumo». 
Se un film come The Danish Girl esce a mani vuote, l’industria cinematografica ci penserà due volte prima di scegliere il Lido? «A loro non interessa vincere, ma che funzioni la macchina promozionale. Come è successo». La Mostra ha una forma di disprezzo verso il grande pubblico? «No, nel modo più assoluto». 

THE DANISH GIRLTHE DANISH GIRL


Insomma, bisogna fare la spesa con quello che si ha e con la realtà. In una cosa Venezia è uguale a Cannes: le targhe dello sponsor d’Oltralpe che fornisce automobili sono francesi. 
 

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")