barbera paolo baratta

UNA CICOGNA VOLÒ SUL FESTIVAL SNOB - MARINA: ''A VENEZIA VINCONO SOLO SPECCHIETTI PER CINEFILI, C'È UN BIZZARRO DISPREZZO DEL PUBBLICO. SI DICE FILM DA OSCAR COME SE FOSSE UNA PAROLACCIA. IL CINEMA È UN'ALTRA COSA'' - BARBERA: ''SÌ, SIAMO ALTERNATIVI A CANNES''

benedetta e marina cicogna foto di luciano di baccobenedetta e marina cicogna foto di luciano di bacco

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera

 

Una Mostra per cinefili? Per il direttore Alberto Barbera il Leone d’oro, Desde allá , opera prima del venezuelano Lorenzo Vigas su solitudine e omosessualità, «è destinata a dividere, è esigente, non concede nulla allo spettatore, un linguaggio che toglie anziché aggiungere»; dice che la «mission» della Mostra, «oggi che i vecchi maestri stanno scomparendo o hanno meno linfa, è di scoprire autori nuovi e indicare una strada»; dice che ci sono due modelli di festival: «quelli che si accontentano di lavorare in sintonia col mercato, e quelli che fanno un lavoro di ricerca. Abbiamo scelto questa seconda strada. Che senso ha investire 12 milioni di soldi pubblici per fare da grancassa a film che comunque uscirebbero?». 

Nori Helmut Berger Marina Cicogna Pierre Clementy Nori Helmut Berger Marina Cicogna Pierre Clementy


La sperimentazione poetica di Laurie Anderson, il documentario sui minatori del cinese Zhao Liang, le docu-fiction di Amos Gitai e Sokurov…

 

Questi film, per Marina Cicogna, nipote dell’imprenditore Giuseppe Volpi, conte di Misurata, che fondò la Mostra, «sono esempi di grande televisione, il cinema è un’altra cosa, sono storie che emozionano. Una volta The Danish Girl o Birdman avrebbero conquistato il Leone d’Oro. C’è un’ottica da super cineclub, a Venezia c’è un bizzarro disprezzo del pubblico, si dice un film da Oscar come se fosse una parolaccia. La critica una volta era fatta da veri amanti di cinema, oggi penalizzano il festival. Il rischio è l’autoghettizzazione.

desde alla   opera prima di lorenzo vigas   desde alla opera prima di lorenzo vigas

 

C’è la paura del divertimento, al Lido bisogna annoiarsi un po’. Mio nonno non era cinefilo, era un imprenditore intelligente che qui aveva comprato degli alberghi e voleva lanciare il Lido, così mise uno schermo sulla piscina dell’Excelsior e cominciò l’avventura. Va recuperato quello spirito, il glamour, a iniziare dalle giurie. Comunque sono contenta per Valeria Golino che con il passare degli anni è sempre più bella e intelligente». 


«Non invidio Barbera», dice Gabriele Salvatores che a Venezia è stato sia in gara che giurato, «il suo è diventato un mestiere difficilissimo. Io ho sempre cercato di creare un ponte tra un cinema che non sia commerciale e il pubblico, perché per definizione un film è un’opera popolare prevedendo che sia fatto da un numero di copie. Venezia, dopo l’esplosione di Cannes, deve trovarsi una sua identità: non la chiamerei elitaria ma di ricerca». 

desde alla   opera prima di lorenzo vigas desde alla opera prima di lorenzo vigas


La verità è che Venezia comincia dopo che Cannes ha scelto. «Ma sì — riconosce Barbera —, è il festival che ha più attrattiva, più budget (24 milioni), più sale (18), più giornalisti (4600 contro i nostri 2700), e si girano film sul loro timing, per essere pronti a maggio. Ha costruito nel tempo un rapporto solidissimo con grandi autori, i Dardenne, i Coen, lo stesso Nanni Moretti, che vogliono andare lì. Un festival che non sia di sopravvivenza, deve rinnovarsi diventando laboratorio di nuove idee. Il cinema-cinema, come lo si intendeva una volta, è diventato una percentuale di quello che si fa. Le gerarchie tra i vari festival sono più complicate, e la rivoluzione digitale ha cambiato il modo di fare cinema, c’è più libertà, si possono fare film con pochi soldi». 

michael keaton in  birdman michael keaton in birdman


C’era una volta Venezia appaiata a Cannes, se non più forte. Poi è arrivato il ’68. «Cannes si è fermata un anno, Venezia dieci. Hanno cambiato lo statuto, abolita la gara, il festival ridotto a rassegne sul dissenso nel cinema sovietico. Negli anni 80 non ci fu volontà politica di rilanciare il Lido. Con Carlo Lizzani, si fecero miracoli ridisegnando un ruolo. Ma furono nozze coi fichi secchi, tuttora è così. Cannes è cresciuta sull’assenza di Venezia». 


E l’America? «Non siamo così radicali, Hollywood non vuole più investire una montagna di dollari venendo a Venezia, con il rischio magari di avere fischi in sala. La contrapposizione fra cinema d’autore e cinema commerciale è più netta che in passato, negli anni 60 Fellini restava in sala tre mesi, Netflix con i film on demand cambierà il consumo». 
Se un film come The Danish Girl esce a mani vuote, l’industria cinematografica ci penserà due volte prima di scegliere il Lido? «A loro non interessa vincere, ma che funzioni la macchina promozionale. Come è successo». La Mostra ha una forma di disprezzo verso il grande pubblico? «No, nel modo più assoluto». 

THE DANISH GIRLTHE DANISH GIRL


Insomma, bisogna fare la spesa con quello che si ha e con la realtà. In una cosa Venezia è uguale a Cannes: le targhe dello sponsor d’Oltralpe che fornisce automobili sono francesi. 
 

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...