VAL DI SUSA, IL FOCOLAIO CHE DOMENICA POTREBBE RIACCENDERSI - MARONI, NUOVA LEGGE CONTRO I CORTEI VIOLENTI. BLITZ ANTI-ANARCHICI - I CATTOLICI: VIA BERLUSCONI - DIO È NEL CUORE DELLA POLITICA - LA SINISTRA LANCIA L’OPA SUI CATTOLICI, BAGNASCO EVOCA IL RITORNO DELLA DC - VIOLENZE, PENE PIÙ SEVERE’ - LA MERKEL GELA I MERCATI: ‘IL VERTICE UE NON È RISOLUTIVO’ - FILIPPINE, UCCISO IL PRETE ITALIANO CHE DIFENDEVA I CONTADINI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "'Misure come negli anni 70". Appena sotto: "Reale e quella norma che fu un paradosso". L'editoriale di Francesco Giavazzi: "Crescita frenata da troppi monopoli". Boxino a destra in alto retroscena di Giovanni Bianconi: "Duri contro dialoganti per quelle voci su un patto con Vendola". Ancora boxino: "Val di Susa, il focolaio che domenica potrebbe riaccendersi". Di spalla: "I cattolici in campo chiedono una svolta". Fotonotizia al centro: "Il prete italiano che difendeva la tribù". A destra: "La Germania gela l'Europa sul piano salva Stati. E le Borse cadono ancora". In basso a destra: "'Ucraina nella Ue ma la Tymoshenko resterà in carcere". In basso al centro: "Se il Parlamento produce solo 14 leggi". In basso: "Piazza della Loggia, un nuovo pentito davanti ai giudici per la strage del ‘74".

REPUBBLICA - In apertura: "I cattolici: via Berlusconi". A sinistra Agostino Giovagnoli: "Il partito che non verrà". Fotonotizia a destra: "Leggi speciali anti black bloc, Roma un mese senza cortei". Più in basso a destra commento di Muguel Gotor: "L'anomalia della violenza". Al centro: "La Merkel gela i mercati: ‘il vertice Ue non è risolutivo'". A sinistra il retroscena di Goffredo De Marchis: "Il vero obiettivo un patto con Casini". A centropagina: "Da Frattini a Bonaiuti, tutte le manovre di Lavitola". Al centro commento di Barbara Spinelli: "Il potere in maschera". In basso l'inchiesta: "Fu lo Stato a cercare la trattativa con la mafia". Sempre in basso: "Al figlio il posto di papà, nasce il welfare fatto in casa". Boxino in basso al centro: "Assassinato un missionario".

LA STAMPA - In apertura: "‘Violenze, pene più severe'". Editoriale di Cesare Martinetti: "È la politica a dover dare le risposte". Boxino a destra: "Il Museo Egizio mette in Rete le mummie". In alto a sinistra: "Filippine, ucciso un prete italiano". In alto al centro: "Agenzia spaziale: ‘Assisi sprofonda'". In alto a destra: "Mina e l'autore sconosciuto". A destra intervento del commissario europeo Olli Rehn: "Nuove armi per evitare vecchi errori". A centropagina: "I cattolici: serve un altro governo". In basso: "L'autunno dei patriarchi".

IL GIORNALE - In apertura: "Guardate questa faccia". Editoriale di Mario Giordano con il titolo d'apertura. Editoriale di Alessandro Sallusti: "I pompieri incendiari". Tre boxini al centro: "La mappa dei centri sociali, qui crescono i ‘black bloc'"; "Usate il metodo Al Capone: arrestateli per frode fiscale"; "Da mantenuti dai genitori a mantenuti dallo Stato". A destra: "La sinistra lancia l'opa sui cattolici, Bagnasco evoca il ritorno della Dc". A destra in basso: "L'ultima di Eco? Silvio ha ucciso pure le barzellette". In basso al centro Marcello Veneziani: "Quelli che non si indignano ma partono".

LIBERO - In apertura: "Intercettate i vandali". Fotonotizia al centro: "Questo va preso e processato subito". Editoriale di Maurizio Belpietro col titolo d'apertura. A sinistra commento di Giampaolo Pansa: "Troppo consenso intorno ai violenti". A destra commento di Filippo Facci: "Polizia paralizzata, qui rischiamo la guerra civile". A destra in basso: "Ma il governo continua a tagliare fondi agli agenti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "La Merkel ‘spaventa' le Borse". Editoriale di Alessandro Leipold: "Il dovere di sorprendere". In alto a destra: "Maroni, nuova legge contro i cortei violenti. Blitz anti-anarchici". A destra più in basso: "I cattolici da Todi: ora un nuovo governo". A sinistra commento di Francesco Caselli: "Se chi decide non ci aspetta". Al centro più in basso: "Ai premi produttività 835 milioni". A destra a centropagina: "Dio è nel cuore della politica" e "I figli, ricchezza dimenticata". Più in basso a destra: "Inchiesta G-8, verso la richiesta di processo per Verdini e Dell'Utri".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Roma, stop ai cortei in centro". L'editoriale di Massimo Martinelli: "L'Italia e l'esempio straniero". A sinistra la fotonotizia: "La città che riapre dopo la devastazione". Di spalla: "Il piano: Daspo come negli stadi, arresti differiti e nuclei speciali". A centropagina: "‘Serve un governo più forte"'. Sotto commento di Franco Garelli: "La doppia sfida". Più in basso fotonotizia: "L'effetto Berlino affonda le Borse". A destra: "L'anno della fede secondo Ratzinger". In basso a sinistra: "Sabrina: mio padre vigliacco". Boxino al centro: "Tornano i marmi del Louvre". A destra in basso: "Lazio, la rivincita di Reja: un derby così ti cambia la vita".

IL TEMPO - In apertura: "Cortei vietati a Roma e leggi speciali". L'editoriale di Mario Sechi: "La rimozione della verità". Al centro fotonotizia: "Motu proprio del Papa. A Todi sogni di Balena Bianca". Sotto commento di Raffaele Iannuzzi: "Non torna la Dc. Leggete il Papa". A destra in alto: "Soros, lo speculatore sponsor degli indignati". A destra a centropagina intervento di Antonio Martino: "Scampato pericolo ma Silvio faccia di più". A destra più in basso: "Il Molise elegge il nuovo governatore".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Umori neri". In alto: "I cattolici sfiduciano Berlusconi". A destra il commento di Domenico Rosati: "La sfida del bene comune". A destra più in basso analisi di Daniela Amenta: "La nuova eversione". A sinistra in basso: "Giovani sempre più poveri. Anche di diritti". In basso: "Filippine, ucciso il prete italiano che difendeva i contadini". In basso a destra: "Molise, in vantaggio il centrosinistra". Sempre in basso a destra: "L'uomo che difende l'arte con il vetro".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Governo degli incappucciati". Editoriale di Marco Travaglio: "Epurazione e liberazione". Editoriale di Marco Onado: "Le ragioni del dissenso". Quattro titoli sotto l'apertura: "Da Di Pietro l'assist perfetto"; "Un pezzo di città lasciato ai black bloc"; "I poliziotti: ‘così ci hanno sacrificato'" e "I neri: ‘A San Giovanni molti erano con noi'". Al centro commento di Luca Telese: "Violenti senza ideologia". In basso: "‘In milioni contro il palazzo di giustizia". Sotto commento di Marco Politi: "I cattolici sfiduciano il governo".

 

INDIGNADOS A ROMALa Padania 18 OttobreSCONTRI A PIAZZA SAN GIOVANNIsusa big roberto maroniANTONIO DI PIETROI Cardinali Bertone e Bagnasco PAPA-BERLUSCONIValter Lavitola

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…