giletti

“HO IL BUSTO DI MUSSOLINI IN CASA” - MASSIMO GILETTI CONFESSA: “SONO UN APPASSIONATO DI FUTURISMO, E TRA LE OPERE D' ARTE CHE POSSIEDO CE N' È ANCHE UNA DEL 1932 DI THAYAT, FUTURISTA FIORENTINO: UN MERAVIGLIOSO BRONZO CHE RITRAE MUSSOLINI - A VOLERMI VIA DALLA RAI E’ STATO FABIO FAZIO? E’ UNA TEORIA E POTREBBE CONTENERE DELLE VERITÀ…”

Piero Degli Antoni per “il Giorno”

 

massimo giletti

Massimo Giletti, qual è stato il momento preciso in cui ha capito che doveva andarsene dalla Rai?

«A giugno: guardavo negli occhi il direttore generale e ho capito che non mi stava dicendo la verità»

 

Se ne è mai pentito?

«C'è un prezzo che bisogna pagare per essere liberi. È stato molto alto dal punto di vista umano, ma era necessario affrontarlo da un punto di vista professionale. L' offerta era di fare dei reportage che però sarebbero stati mandati in onda solo in agosto e a patto che riguardassero solo Paesi stranieri. Rispetto zero.»

 

benito mussolini 11

Gira una teoria curiosa: a volere il suo allontanamento sarebbe stato Fabio Fazio. La sua collocazione alla domenica pomeriggio lo avrebbe infastidito perché gli argomenti di giornata e anche gli ospiti illustri sarebbero stati anticipati dall'Arena...

«È una teoria che circola da un po' e potrebbe anche contenere delle verità. Però Fazio mi ha assicurato che non è stato lui, e se me l' ha detto perché non dovrei crederci?»

 

E allora chi è stato?

«Dovrebbe chiederlo ai quattro milioni di persone, cioè il 21,2% di ascolto, che mi seguivano ogni settimana. Loro sono stati traditi da questi signori, anche a livello economico perché la pubblicità si vende a teste.»

 

Quando era alla Rai lei, caso più unico che raro. dichiarava apertamente quanto guadagnavana...

massimo giletti al mare

«Prendevo 450mila euro lordi all' anno...»

 

E ora? Ce lo dice?

«No, perché lavoro per un gruppo privato. Non devo rendere conto ai contribuenti. Quando invece incassi soldi pubblici si ha il dovere di dirlo. Ho letto che alcuni si rifiutano di dichiararlo invocando il segreto contrattuale, neanche fossero i contratti di Bellomo...»

 

Lei rappresenta un grosso investimento per La7?

«Sono stato preso e portato via da un segmento importante della tv pubblica. Ma ''Non è l'Arena'' non è low cost, bensì low low cost. L'investimento non è stato tanto economico, quanto d' immagine. Se il programma fosse stato un fallimento, non sarebbe stata una bella figura. Cairo ha avuto coraggio.»

INTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIRO

 

Perché se l'è presa così tanto con Tulliani, un caso ormai vecchiotto?

«Perché pensavo e penso che su questo caso si siano dette troppe bugie. È l'esempio più classico di come sia marcio il sistema, del malaffare legato alla politica. E poi per una delusione personale nei confronti di Fini, pensavo fosse diverso. È stato anche un modo per rendere omaggio a quei magistrati come Pignatone che non archiviano o riaprono casi già archiviati.»

 

A proposito di Fini, dicono che lei in casa abbia alcuni busti di Mussolini...

«Sono un appassionato di Futurismo, e tra le opere d' arte che possiedo ce n' è anche una del 1932 di Thayat, futurista fiorentino: un meraviglioso bronzo che ritrae Mussolini, ma è particolare, è persino difficile riconoscerlo.»

MASSIMO GILETTI ALESSANDRA MORETTI

 

Si è mai pentito del libro di Capanna gettato con spregio a terra?

«Lo rifarei cento volte. Quel libro era già stato stracciato dalle parole che Capanna aveva appena detto. Lo conoscevo come uno strenuo difensore dei diritti degli ultimi, invece stava facendo strenue barricate per difendere privilegi di casta. Quando ho parlato della donna morta d'infarto mentre andava al lavoro ho visto che sorrideva...»

 

Chi vorrebbe come ospite?

«Sabrina Ferilli, la trovo molto interessante come donna, ed è un po' che non la vedo sugli schermi.»

 

E i politici, a parte i soliti noti?

MASSIMO GILETTI

«Mi piacerebbe intervistare Macron, anche per la sua storia personale.»

 

Si aspettava degli ascolti così alti (oltre il 7% e un milione e mezzo di persone) su La 7, dove andrà in onda anche domani sera?

«Accendere una serata e dare visibilità a una rete che alla domenica sera era spenta rappresentava un obiettivo molto difficile. Non mi sarei mai aspettato di triplicare gli ascolti. Nelle ultime due settimane siamo stati la terza rete italiana.

fabio fazio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....