dario salvatori sergio mattarella bernardo

MATTARELLA E I FESTIVAL MUSICALI: UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA – DARIO SALVATORI: “SE SERGIONE È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AD OMAGGIARE IL FESTIVAL DI SANREMO, A SUO PADRE BERNARDO TOCCÒ, NELL’AGOSTO 1944, DA SOTTOSEGRETARIO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE NEL GOVERNO DI IVANOE BONOMI, L'ORGANIZZAZIONE DI UN FESTIVAL DELLA CANZONE, CHE SI SAREBBE SVOLTO IL 2 SETTEMBRE AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO. IL CONCORSO, IN ACCORDO CON LA RAI, VENNE DENOMINATO ‘RADIO GIOVANI’” - VIDEO!

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

sergio mattarella al teatro ariston sanremo 2023 1

Nella famiglia Mattarella non c’è stato soltanto il nostro attuale presidente della Repubblica a salire sul palco d’onore di in un teatro riservato alle canzoni. Prima di lui c’è stato Bernardo Mattarella, più volte evocato da Roberto Benigni nel suo monologo. Se Sergio Mattarella è stato il primo presidente della Repubblica ad omaggiare il Festival di Sanremo, a suo padre Bernardo toccò un ruolo altrettanto importante nella storia italiana.

 

morandi ferragni sergio mattarella amadeus laura mattarella

Accadde nell’agosto 1944, a Sicilia già liberata, allorché Bernardo Mattarella, sottosegretario alla Pubblica Istruzione nel governo di Ivanoe Bonomi,  decise di organizzare un festival della canzone, che si sarebbe svolto il 2 settembre al Teatro Massimo di Palermo. In due settimane aderirono molti cantanti, fra dilettanti e semi professionisti, in tutto 140.

 

Il concorso venne organizzato in accordo con la Rai, ancora Eiar, e venne denominato “Radio Giovani”. Mattarella nominò direttore artistico della manifestazione il M° Egidio  Araldi, accademico,  a cui toccò il compito di allestire l’orchestra, curare gli arrangiamenti e impostare le voci e tonalità. L’orchestra di venti elementi (il manifesto precisava compresa “arpa” e “timpani”), venne affiancata dal sestetto ritmico-sinfonico di Alfredo Siracusa.

 

sergio mattarella con il padre bernardo

Insomma, per un’Italia ancora bombardata, proprio niente male. Per tutto il mese di agosto si svolsero le prove, con crescente interesse da parte della cittadinanza. Alla vigilia della serata, Bernardo Mattarella, dai microfoni di Radio Palermo liberata, si rivolse ai palermitani,  precisando che la manifestazione aveva alla base la finalità “scuola e famiglia”, con il patrocinio dell’Azione Cattolica, chiarendo: “Data la serietà e l’eccezionalità della manifestazione, nonché gli alti fini educativi ed artistici la serata si colloca in un ciclo che si aprirà a partire dal mese di ottobre.”

 

“Il Giornale di Sicilia” affiancò quotidianamente la manifestazione, con articoli, interviste e partecipazioni improvvise. Per esempio quella di Aldo Alvi, cantante palermitano ventenne ma già molto noto alla radio, nonché “guest” in tutte le formazioni di soldati americani che si riunivano in jam session in vari locali del centro storico palermitano.

 

BERNARDO MATTARELLA

Venne ingaggiato il comico Chiarini, per lo spazio “scherzo-satirico”. Il biglietto d’ingresso dava luogo a ricevere un coupon per la votazione (magari lo facessero adesso) accanto alla biglietteria un cartello ammoniva: “La manifestazione inizierà alle 20,45. Ogni insistenza per entrare in teatro oltre tale ora non sarà preso in considerazione”. A manifestazione iniziata una voce fuori campò chiarì: “La concorrente Jolanda Pinto, nonché seriamente menomata al malleolo, sarà regolarmente in gara.”

 

La Pinto, sfortunata fino alla fine, era in gara con “Mamma voglio anch’io la fidanzata”, una canzone del 1942 portata al successo dal grande Natalino Otto, ripresa al femminile da Nella Colombo con l’azzardato titolo “Mamma mi ci vuole il fidanzato”.  Adottato anche quella sera dalla Pinto. Il loggione del teatro Massimo si scatenò. Alla fine dell’esecuzione la prevedibile voce fuori campo chiarì: “Le richieste del loggione non avevano nulla a che fare con l’aspetto artistico”.

 

TEATRO MASSIMO PALERMO

Tutto questo quando si accingeva ad entrare in sala il ministro del Lavoro Giovanni Gronchi, che nel 1955 sarebbe diventato presidente della Repubblica. Qualcuno avvertì la “voce fuori campo”, che il ministro Gronchi si era appena seduto, e dunque la voce si fece sentire nuovamente: “Godere di un sano e disciplinato ambiente, anche se esuberante di vitalità, deve essere affiancata da ricreazione spirituale.”

 

A vincere fu Matteo Franco, interprete di “Sera”, un brano scritto e arrangiato dal M° Pippo Barzizza nel 1940. Una pagina melodica del musicista ligure ma anche un moderato swing. Barzizza stesso la utilizzò come sua sigla per tutta la sua carriera. Arrivarono i premi: tre orologi da tavolo.

 

TEATRO MASSIMO PALERMO 1

In oro quello del vincitore, d’argento per Annunziata Passantino e per Jolanda Pinto in lacrime. Il giorno dopo Bernardo Mattarella ringraziò la cittadinanza, l’Eiar e il Teatro Massino, annunciando alla radio che la città di Catania aveva già chiesto di poter ospitare una serata del genere a metà novembre. Palermo avrebbe inaugurato il 30 novembre l’entrata in funzione delle “trasmissioni visive”, in pratica la televisione sperimentale. Sergio Mattarella aveva tre anni, mentre il babbo avrebbe fatto parte di tre governi De Gasperi come sovraintendente dal 1948 al 1953, infine come ministro della Marina Mercantile e nel 1954 nel governo Pella come ministro dei Trasporti.

dario salvatoridario salvatori foto di bacco

giovanni gronchisergio e laura mattarella al teatro ariston sanremo 2023

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO