dario salvatori sergio mattarella bernardo

MATTARELLA E I FESTIVAL MUSICALI: UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA – DARIO SALVATORI: “SE SERGIONE È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AD OMAGGIARE IL FESTIVAL DI SANREMO, A SUO PADRE BERNARDO TOCCÒ, NELL’AGOSTO 1944, DA SOTTOSEGRETARIO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE NEL GOVERNO DI IVANOE BONOMI, L'ORGANIZZAZIONE DI UN FESTIVAL DELLA CANZONE, CHE SI SAREBBE SVOLTO IL 2 SETTEMBRE AL TEATRO MASSIMO DI PALERMO. IL CONCORSO, IN ACCORDO CON LA RAI, VENNE DENOMINATO ‘RADIO GIOVANI’” - VIDEO!

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

sergio mattarella al teatro ariston sanremo 2023 1

Nella famiglia Mattarella non c’è stato soltanto il nostro attuale presidente della Repubblica a salire sul palco d’onore di in un teatro riservato alle canzoni. Prima di lui c’è stato Bernardo Mattarella, più volte evocato da Roberto Benigni nel suo monologo. Se Sergio Mattarella è stato il primo presidente della Repubblica ad omaggiare il Festival di Sanremo, a suo padre Bernardo toccò un ruolo altrettanto importante nella storia italiana.

 

morandi ferragni sergio mattarella amadeus laura mattarella

Accadde nell’agosto 1944, a Sicilia già liberata, allorché Bernardo Mattarella, sottosegretario alla Pubblica Istruzione nel governo di Ivanoe Bonomi,  decise di organizzare un festival della canzone, che si sarebbe svolto il 2 settembre al Teatro Massimo di Palermo. In due settimane aderirono molti cantanti, fra dilettanti e semi professionisti, in tutto 140.

 

Il concorso venne organizzato in accordo con la Rai, ancora Eiar, e venne denominato “Radio Giovani”. Mattarella nominò direttore artistico della manifestazione il M° Egidio  Araldi, accademico,  a cui toccò il compito di allestire l’orchestra, curare gli arrangiamenti e impostare le voci e tonalità. L’orchestra di venti elementi (il manifesto precisava compresa “arpa” e “timpani”), venne affiancata dal sestetto ritmico-sinfonico di Alfredo Siracusa.

 

sergio mattarella con il padre bernardo

Insomma, per un’Italia ancora bombardata, proprio niente male. Per tutto il mese di agosto si svolsero le prove, con crescente interesse da parte della cittadinanza. Alla vigilia della serata, Bernardo Mattarella, dai microfoni di Radio Palermo liberata, si rivolse ai palermitani,  precisando che la manifestazione aveva alla base la finalità “scuola e famiglia”, con il patrocinio dell’Azione Cattolica, chiarendo: “Data la serietà e l’eccezionalità della manifestazione, nonché gli alti fini educativi ed artistici la serata si colloca in un ciclo che si aprirà a partire dal mese di ottobre.”

 

“Il Giornale di Sicilia” affiancò quotidianamente la manifestazione, con articoli, interviste e partecipazioni improvvise. Per esempio quella di Aldo Alvi, cantante palermitano ventenne ma già molto noto alla radio, nonché “guest” in tutte le formazioni di soldati americani che si riunivano in jam session in vari locali del centro storico palermitano.

 

BERNARDO MATTARELLA

Venne ingaggiato il comico Chiarini, per lo spazio “scherzo-satirico”. Il biglietto d’ingresso dava luogo a ricevere un coupon per la votazione (magari lo facessero adesso) accanto alla biglietteria un cartello ammoniva: “La manifestazione inizierà alle 20,45. Ogni insistenza per entrare in teatro oltre tale ora non sarà preso in considerazione”. A manifestazione iniziata una voce fuori campò chiarì: “La concorrente Jolanda Pinto, nonché seriamente menomata al malleolo, sarà regolarmente in gara.”

 

La Pinto, sfortunata fino alla fine, era in gara con “Mamma voglio anch’io la fidanzata”, una canzone del 1942 portata al successo dal grande Natalino Otto, ripresa al femminile da Nella Colombo con l’azzardato titolo “Mamma mi ci vuole il fidanzato”.  Adottato anche quella sera dalla Pinto. Il loggione del teatro Massimo si scatenò. Alla fine dell’esecuzione la prevedibile voce fuori campo chiarì: “Le richieste del loggione non avevano nulla a che fare con l’aspetto artistico”.

 

TEATRO MASSIMO PALERMO

Tutto questo quando si accingeva ad entrare in sala il ministro del Lavoro Giovanni Gronchi, che nel 1955 sarebbe diventato presidente della Repubblica. Qualcuno avvertì la “voce fuori campo”, che il ministro Gronchi si era appena seduto, e dunque la voce si fece sentire nuovamente: “Godere di un sano e disciplinato ambiente, anche se esuberante di vitalità, deve essere affiancata da ricreazione spirituale.”

 

A vincere fu Matteo Franco, interprete di “Sera”, un brano scritto e arrangiato dal M° Pippo Barzizza nel 1940. Una pagina melodica del musicista ligure ma anche un moderato swing. Barzizza stesso la utilizzò come sua sigla per tutta la sua carriera. Arrivarono i premi: tre orologi da tavolo.

 

TEATRO MASSIMO PALERMO 1

In oro quello del vincitore, d’argento per Annunziata Passantino e per Jolanda Pinto in lacrime. Il giorno dopo Bernardo Mattarella ringraziò la cittadinanza, l’Eiar e il Teatro Massino, annunciando alla radio che la città di Catania aveva già chiesto di poter ospitare una serata del genere a metà novembre. Palermo avrebbe inaugurato il 30 novembre l’entrata in funzione delle “trasmissioni visive”, in pratica la televisione sperimentale. Sergio Mattarella aveva tre anni, mentre il babbo avrebbe fatto parte di tre governi De Gasperi come sovraintendente dal 1948 al 1953, infine come ministro della Marina Mercantile e nel 1954 nel governo Pella come ministro dei Trasporti.

dario salvatoridario salvatori foto di bacco

giovanni gronchisergio e laura mattarella al teatro ariston sanremo 2023

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO