paolo sorrentino e matteo garrone

C’ERAVAMO TANTO ODIATI - MATTEO GARRONE E PAOLO SORRENTINO, GLI EX VICINI DI CASA CHE SI DETESTAVANO CORDIALMENTE: “ORA L'ORIZZONTE È SERENO. IL RAPPORTO È BUONO. MA C'È STATO UN TEMPO NON LONTANO IN CUI, SE CI INCONTRAVAMO, DIMENTICAVAMO DI SALUTARCI. EPPURE ERAVAMO INQUILINI DELLO STESSO PALAZZO...”

Paolo Baldini per il “Corriere della sera”

 

PAOLO SORRENTINO E MATTEO GARRONE

Nessuno dei due torna volentieri sull' argomento. Così vile e fuori fuoco. Ma la rivalità esiste, eccome. Polarità differenti, tessere che non combaciano. Sensibilità e punti di vista divergenti sull' arte e il racconto per immagini. Percorsi paralleli uniti da un inevitabile antagonismo. Di qui, Matteo Garrone, romano, 50 anni, figlio del critico teatrale Nico Garrone, autore nel '96 del primo cortometraggio, Silhouette, colto da inaspettato successo nel 2003 con L'imbalsamatore, noir urbano costruito come un affresco fiammingo, consacrato nel 2008 grazie a Gomorra , dal libro di Saviano, manifesto del neorealismo ritrovato, oltre 10 milioni di incasso.

 

Di là, Paolo Sorrentino, 49 anni, napoletano, premio Oscar 2014 per La grande bellezza, talento scosceso che dopo Le conseguenze dell'amore attraversa Youth (2015), la serie tv The Young Pope (2016) e Loro, il pamphlet in due parti su Berlusconi. Di fronte all' eterna domanda, rivali o no?, i due tagliano corto: «Ora l'orizzonte è sereno. Il rapporto è buono. Ma c' è stato un tempo non lontano in cui, se ci incontravamo, dimenticavamo di salutarci.

Eppure eravamo inquilini dello stesso palazzo nella Roma multietnica di piazza Vittorio».

sorrentino moretti garrone

 

Garrone nel vecchio atelier con quadri e disegni, Sorrentino nell' attico degli Amarcord. «La cosa peggiore che può capitare a un uomo che trascorre molto tempo da solo è di non avere immaginazione», dice Toni Servillo, protagonista de Le conseguenze dell' amore , opera seconda di Sorrentino.

 

L'arte prima di tutto. Prima del cinema. Il pittore (Garrone) e lo scrittore (Sorrentino).

Il fuoco della rivalità è antico, ma si accende a Cannes quando Gomorra e Il Divo condividono il palmares: al primo va Gran Prix (bissato nel 2012 con Reality ), il secondo vince il Gran Premio della Giuria.

 

Doppio colpo: non capitava dal 1972 quando Il caso Mattei di Rosi e La classe operaia va in paradiso di Petri si divisero la Palma d' oro. Li batte Entre les Murs di Laurent Cantet. Ma i due si dicono «orgogliosi di rappresentare l'Italia e felici di essere uno stimolo per tanti altri registi in cerca di strade meno ovvie».

 

SORRENTINO GARRONE

Il dualismo serve: è benzina per le idee. I duellanti seguono tracciati diversi e si muovono sotto gli occhi di un arbitro imparziale, Nanni Moretti, oggi faro delle nuove generazioni e una volta ribelle ante litteram con quel Match in tv ('77) davanti ad Arbasino contro Monicelli e la commedia all' italiana. Fu Moretti a incoraggiare gli enfant prodige all' inizio. Fu lui a volerli in partecipazione speciale nel Caimano e con loro formò un indimenticabile terzetto a Cannes nel 2015.

 

L'Italia che ama le contrapposizioni, cresciuta straparlando di Coppi e Bartali, Mazzola e Rivera, Sophia e la Lollo si compiace e apre a due tifoserie: curva Pasolini per i garroniani, curva Fellini per i sorrentiniani. Il riferimento è allo stile. Quanto Matteo è verista, post moderno, fantasy, tanto Paolo è onirico, umbratile, grottesco, legato alla memoria e all' Amarcord. Tutti e due, Sorrentino e Garrone, hanno ragionato sulla «grande bellezza», che poi è diventato il successo (e il marchio di fabbrica) di Paolo.

 

SORRENTINO

E tanto meglio se sul ring si contrappongono registi speciali, veri intellò: è il segno che il cinema non vive di solo di cipria e glamour. Ovviamente se i due non sono pappa e ciccia «è colpa di giornali e tv». Così Garrone confermò in un' intervista al Guardian : «Tutti ripetevano che eravamo in competizione. Alla fine è accaduto davvero».

 

Rivali, non nemici. Come Bernardo Bertolucci e Marco Bellocchio, duellanti per forza per trent' anni, anche per ragioni di territorio: di Parma uno, di Piacenza l' altro. Nel '62 Bertolucci debuttava con La commare secca , nel '64 arrivava Prima della rivoluzione . L' anno dopo I pugni in tasca fu un caso.

 

MATTEO GARRONE 1

Ma la favola Garrone vs Sorrentino è soprattutto Pasolini contro Fellini: Il racconto dei racconti evoca Il fiore delle Mille e una Notte di PPP. In Youth - La giovinezza Michael Caine, come Mastroianni in 8 e mezzo, somiglia come una goccia d' acqua a Federico. Spiegazione: «I nostri film, con percorsi diversi, cercano di trasmettere uno sguardo personale sulla realtà e sul cinema». La nuova sfida è alle porte. Garrone prepara un Pinocchio fantasy con Benigni, Proietti e Marine Vacth, Sorrentino ha pronto il seguito di The Young Pope. Nelle rispettive curve la ola è pronta a partire.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…