paolo sorrentino e matteo garrone

C’ERAVAMO TANTO ODIATI - MATTEO GARRONE E PAOLO SORRENTINO, GLI EX VICINI DI CASA CHE SI DETESTAVANO CORDIALMENTE: “ORA L'ORIZZONTE È SERENO. IL RAPPORTO È BUONO. MA C'È STATO UN TEMPO NON LONTANO IN CUI, SE CI INCONTRAVAMO, DIMENTICAVAMO DI SALUTARCI. EPPURE ERAVAMO INQUILINI DELLO STESSO PALAZZO...”

Paolo Baldini per il “Corriere della sera”

 

PAOLO SORRENTINO E MATTEO GARRONE

Nessuno dei due torna volentieri sull' argomento. Così vile e fuori fuoco. Ma la rivalità esiste, eccome. Polarità differenti, tessere che non combaciano. Sensibilità e punti di vista divergenti sull' arte e il racconto per immagini. Percorsi paralleli uniti da un inevitabile antagonismo. Di qui, Matteo Garrone, romano, 50 anni, figlio del critico teatrale Nico Garrone, autore nel '96 del primo cortometraggio, Silhouette, colto da inaspettato successo nel 2003 con L'imbalsamatore, noir urbano costruito come un affresco fiammingo, consacrato nel 2008 grazie a Gomorra , dal libro di Saviano, manifesto del neorealismo ritrovato, oltre 10 milioni di incasso.

 

Di là, Paolo Sorrentino, 49 anni, napoletano, premio Oscar 2014 per La grande bellezza, talento scosceso che dopo Le conseguenze dell'amore attraversa Youth (2015), la serie tv The Young Pope (2016) e Loro, il pamphlet in due parti su Berlusconi. Di fronte all' eterna domanda, rivali o no?, i due tagliano corto: «Ora l'orizzonte è sereno. Il rapporto è buono. Ma c' è stato un tempo non lontano in cui, se ci incontravamo, dimenticavamo di salutarci.

Eppure eravamo inquilini dello stesso palazzo nella Roma multietnica di piazza Vittorio».

sorrentino moretti garrone

 

Garrone nel vecchio atelier con quadri e disegni, Sorrentino nell' attico degli Amarcord. «La cosa peggiore che può capitare a un uomo che trascorre molto tempo da solo è di non avere immaginazione», dice Toni Servillo, protagonista de Le conseguenze dell' amore , opera seconda di Sorrentino.

 

L'arte prima di tutto. Prima del cinema. Il pittore (Garrone) e lo scrittore (Sorrentino).

Il fuoco della rivalità è antico, ma si accende a Cannes quando Gomorra e Il Divo condividono il palmares: al primo va Gran Prix (bissato nel 2012 con Reality ), il secondo vince il Gran Premio della Giuria.

 

Doppio colpo: non capitava dal 1972 quando Il caso Mattei di Rosi e La classe operaia va in paradiso di Petri si divisero la Palma d' oro. Li batte Entre les Murs di Laurent Cantet. Ma i due si dicono «orgogliosi di rappresentare l'Italia e felici di essere uno stimolo per tanti altri registi in cerca di strade meno ovvie».

 

SORRENTINO GARRONE

Il dualismo serve: è benzina per le idee. I duellanti seguono tracciati diversi e si muovono sotto gli occhi di un arbitro imparziale, Nanni Moretti, oggi faro delle nuove generazioni e una volta ribelle ante litteram con quel Match in tv ('77) davanti ad Arbasino contro Monicelli e la commedia all' italiana. Fu Moretti a incoraggiare gli enfant prodige all' inizio. Fu lui a volerli in partecipazione speciale nel Caimano e con loro formò un indimenticabile terzetto a Cannes nel 2015.

 

L'Italia che ama le contrapposizioni, cresciuta straparlando di Coppi e Bartali, Mazzola e Rivera, Sophia e la Lollo si compiace e apre a due tifoserie: curva Pasolini per i garroniani, curva Fellini per i sorrentiniani. Il riferimento è allo stile. Quanto Matteo è verista, post moderno, fantasy, tanto Paolo è onirico, umbratile, grottesco, legato alla memoria e all' Amarcord. Tutti e due, Sorrentino e Garrone, hanno ragionato sulla «grande bellezza», che poi è diventato il successo (e il marchio di fabbrica) di Paolo.

 

SORRENTINO

E tanto meglio se sul ring si contrappongono registi speciali, veri intellò: è il segno che il cinema non vive di solo di cipria e glamour. Ovviamente se i due non sono pappa e ciccia «è colpa di giornali e tv». Così Garrone confermò in un' intervista al Guardian : «Tutti ripetevano che eravamo in competizione. Alla fine è accaduto davvero».

 

Rivali, non nemici. Come Bernardo Bertolucci e Marco Bellocchio, duellanti per forza per trent' anni, anche per ragioni di territorio: di Parma uno, di Piacenza l' altro. Nel '62 Bertolucci debuttava con La commare secca , nel '64 arrivava Prima della rivoluzione . L' anno dopo I pugni in tasca fu un caso.

 

MATTEO GARRONE 1

Ma la favola Garrone vs Sorrentino è soprattutto Pasolini contro Fellini: Il racconto dei racconti evoca Il fiore delle Mille e una Notte di PPP. In Youth - La giovinezza Michael Caine, come Mastroianni in 8 e mezzo, somiglia come una goccia d' acqua a Federico. Spiegazione: «I nostri film, con percorsi diversi, cercano di trasmettere uno sguardo personale sulla realtà e sul cinema». La nuova sfida è alle porte. Garrone prepara un Pinocchio fantasy con Benigni, Proietti e Marine Vacth, Sorrentino ha pronto il seguito di The Young Pope. Nelle rispettive curve la ola è pronta a partire.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?