salome kosky

“IL FATTO CHE L’OPERA DI ROMA ABBIA IMPORTATO LA “SALOME” DI KOSKY DA FRANCOFORTE DIMOSTRA CHE ATTUALMENTE È DI GRAN LUNGA IL MIGLIOR TEATRO ITALIANO” – ALBERTO MATTIOLI: “KOSKY PUÒ PIACERE O NO, MA NON C’È DUBBIO CHE SIA FRA I MAGGIORI REGISTI D’OPERA DEL MONDO, E INFATTI IN TUTTO IL MONDO SE NE SONO ACCORTI. EBBENE: IN ITALIA NON GLI HANNO MAI AFFIDATO UNA NUOVA PRODUZIONE, SOLO RIPRESE…”

Alberto Mattioli per lastampa.it - Estratti

 

salome

A parte il genio, non c’è niente. Soltanto delle quinte nerissime e un raggio di luce, onnipresente e onnipotente: la luna, continuamente invocata a fare da testimone alle follie umane. Al regista Barrie Kosky basta e avanza questo per realizzare all’Opera di Roma la “Salome” più potente e sconvolgente degli ultimi anni. Per nulla “provocatoria”, come si dice in cretinese, anzi del tutto coerente con Strauss e ancora di più con Wilde, a meno beninteso di non confondere la drammaturgia con il bric-à-brac del decadentismo più ovvio, il che è legittimo ma, come dire?, un po’ riduttivo.

 

Provocatorio, semmai, questo spettacolo è rispetto alla tradizione recente di “Salome”, dopo tante produzioni che mettono l’accento sulle ragioni per le quali la principessa reclama la testa del Battista con le relative perversioni necrofile.

 

Barrie Kosky

Quante volte ci sono stati raccontati la sua famiglia disfunzionale, il rapporto con la madre tremenda e il patrigno ambiguo e pedofilo: tutto giusto, per carità, ma a Kosky, nella sua estrema parsimonia di mezzi, non interessa. Ci racconta cosa succede, lasciando in ombra il perché. E lo fa con un niente in cui c’è tutto: l’occhio di bue illumina i singoli personaggi o addirittura solo dei dettagli dei loro corpi (come la mano di Erode quando si accorge che è sparito l’anello) e il resto è solo recitazione, e che recitazione: ogni nota un gesto, un’espressione, una trovata.

 

La danza dei sette veli consiste in lei che, vestita, si siede per terra, allarga le gambe e inizia a tirare fuori da dove potete immaginare delle lunghissime trecce di capelli: una ciocca l’aveva strappata poco prima a Jochanaan, e chi vuole intendere intenda. Kosky recupera anche la profonda ma dimenticata ironia del testo wildiano, che per essere black non è meno humour.

 

La coppia scoppiata Erodiade-Erode non è solo tremenda ma anche buffa, due goffi arricchiti, lei petulantissima nel suo tailleurino simil Chanel e lui commendatore invasato in doppiopetto e cravatta vistosa. Gli ebrei, ebbri delle loro dispute teologiche (a proposito: ottimo il quintetto, non capita spesso), hanno la testa coperta da cappucci, perché il dogmatismo acceca. 

 

(...)

SALOME

Naturalmente anche la parte musicale è di livello (quasi) equivalente. Marc Albrecht rinuncia alle squisitezze jugendstil e alle estenuatezze decadentistiche a favore di una lettura risolutamente novecentesca, secca e tagliente.

 

 

Questo rende, a mio gusto, un po’ arido il duetto fra Salome e il Battista (infatti quando lei ha cantato “Dein Leib ist weiß wie der Schnee auf den Bergen Judäas” non mi sono sciolto come al solito, scusate la testimonianza personale, ma per me è la più bella frase uscita dalla penna di Strauss); il seguito però è impeccabile, affilato come la lama di Naaman e altrettanto inquietante, un crescendo di tensione sonora dove quel che si ascolta si intreccia con quel che si vede e viceversa, e lo moltiplica: spiace, ma l’opera lirica è questo, non evasione o commozione, e consolatorie entrambe.

 

L’Orchestra dell’Opera conferma il suo attuale stato di grazia, ancora più confortante perché sul podio non c’era il direttore musicale ma un ospite. Salome è Lise Lindstrom: voce un po’ vuota in basso (ma lei evita intelligentemente di forzare) che si allarga e allunga nel registro superiore, sebbene qualche acuto di forza sia un po’ avventuroso.

barrie kosky

 

Ma l’interprete ha capito tutto del personaggio e della regia, e l’attrice è eccezionale. Notevolissimo anche vocalmente Nicholas Brownlee (sarà un discendente dell’altro baritono John, star dei mitici Mozart di Busch a Glyndebourne?), e poi un Battista che poco prima dell’inizio dello spettacolo esce in ciabatte e vestaglia dall’ingresso dei camerini per fumarsi serenamente una sigaretta dev’essere un uomo di tale strabordante simpatia che lo acclameremmo anche se ci cantasse “Quel mazzolin di fiori”. John Daszak è un altro grande artista, sapevamcelo, e questo suo tremilionesimo Erode lo conferma; idem Katarina Dalayman come Erodiade. Sono inappuntabili anche i comprimari, a cominciare dal Narraboth charmant di Joel Prieto.

 

francesco giambrone

Per finire, una considerazione in questi tempi di sovrintendenti scelti o da scegliere indipendentemente da qualsiasi valutazione artistica. Kosky può piacere o no, ma non c’è dubbio che sia fra i maggiori registi d’opera del mondo, e infatti in tutto il mondo se ne sono accorti. Ebbene: in Italia non gli hanno mai affidato una nuova produzione, solo riprese. Che l’Opera di Roma abbia importato questa “Salome” da Francoforte dimostra, almeno, che attualmente è il miglior teatro italiano. E di gran lunga.

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...