max pezzali 2

“SARÒ L'ULTIMO AD AVER SUONATO AL CIRCO MASSIMO? DIRANNO CHE HO PORTATO SFIGA” – GLI ANNI ’90 CANTATI DA MAX PEZZALI TRA CALCIO, AMORAZZI, AUTOREGGENTI, ARBRE MAGIQUE E LUCI STROBOSCOPICHE (CHE FACEVANO VEDERE LE FORFORE SULLE GIACCHE) – LA RIVALUTAZIONE DI EDMONDO BERSELLI, LA STORIA DELLA TESSERA DEL FRONTE DELLA GIOVENTU’, LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEL PD VELTRONIANO E LA LEZIONE DI LOTHAR MATTHAEUS – IL CONCERTO AL CIRCO MASSIMO (STASERA SU CANALE 5) – VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

 

max pezzali circo max

“Sarò l'ultimo ad aver suonato al Circo Massimo? Diranno che ho portato sfiga”. Gli anni Novanta si annidano nei dettagli, nelle battute, nelle parole. Sfiga. Non c’è nessuno meglio di Max Pezzali che sappia declinare, in parole e musica, la sindrome di Calimero o, come direbbe lui, di quelli che “prendono il palo interno”.

 

Saranno stati “i due di picche” che ha collezionato (come tutti), saranno state le serate estive del Festivalbar in cui sbagliava l’abito e esibiva un discutibile giubbotto di pelle che lo faceva grondare di sudore, sarà stata la decisione di non continuare Scienze Politiche (“In diplomazia devi avere un cognome altisonante, Pezzali è da sfigato”) fatto sta che il cantante pavese è diventato il cantore per antonomasia della nostalgia per le cose che non abbiamo mai avuto: figaggine, macchine sportive, Naomi Campbell.

 

max pezzali paola e chiara il circo max

La femme fatale in minigonna, autoreggenti, sigaretta e unghie rosse di “Lasciati toccare” è rimasta una libidine irraggiungibile, una fantasia erotica che mostra plasticamente, e bombasticamente, lo iato tra pessimismo della ragione e ottimismo della volontà. Si faticava molto nel corteggiamento ma alla fine spesso non c'era alcuna ricompensa. Il “grande gioco” della seduzione non trovava alcuna finalizzazione.

 

“E’ la dura legge del gol, fai un grande gioco però/ se non hai difesa gli altri segnano/e poi vincono”. 

 

La via zemaniana ai fallimenti sentimentali. Calcio e amorazzi, fumetti e luci stroboscopiche (che facevano vedere la forfora sulle giacche) divertimento cazzone e disimpegno post-ideologico, tutto skakerato in musica.

 

max pezzali mauro repetto

Del resto, come ricorda Mauro Repetto, l’altra parte degli 883, nel libro “Max 90-La mia storia”, il colpo di cannone degli anni Novanta è la finale dei Mondiali italiani tra Argentina e Germania con Max Pezzali che cita Lothar Matthaeus, uno dei riferimenti più solidi di quel periodo insieme a Radio Deejay e Moana Pozzi: “Teniamo gli occhi sulla palla”, come dire “restiamo concentrati sulla musica, e vinceremo”.

 

Peccato che lo stesso Repetto fosse il grande assente sul palco del Circo Massimo, nel sabba pop (che si potrà rivedere stasera su Canale 5 in prima serata) per celebrare i 30 anni di carriera di Max Pezzali. Una storia di rivincita, da sempre. Da “merdacce di serie C” alla rivalutazione sociologica del Grande Emiliano, Edmondo Berselli: "Gli 883 non possono essere catalogati come un fenomeno irrilevante". E Max, con le sue storie di bar e di baracca, “è il figlio di una provincia lombarda che si rivolge a una provincia italiana apparentemente eterna”.

 

Il Bruce Springsteen italiano? Troppo. Manca la forte appartenenza politica. E la storia della tessera del Fronte della Gioventù? “Avevo 14 anni e un amico del bar ci chiese di tesserarci per votare a un congresso, qualche giorno prima della votazione” (https://www.secoloditalia.it/2012/06/io-luomo-ragno-e-la-tessera-del-fronte-della-giovent/ )

max pezzali circo max 2

 

E l’inno di Alleanza Nazionale? Non fu composto da lui ma da un suo amico di Pavia, Claudio Apone, scrittore ed ex attivista (“Mi chiese una consulenza “tecnica” e gli diedi qualche dritta sulle modalità di registrazione più adatte alle sue necessità”). Del Max Pezzali più politico si ricorda, ma il “reato” è ormai prescritto, solo una partecipazione a una manifestazione al Circo Massimo del Pd veltroniano.

 

Un cantante post-ideologico che ci ha accompagnato dal mondo predigitale a Internet, dalle sale giochi alle piazze social, con le sue avventure che non portano da nessuna parte, gli amorazzi sfigati, i collant, i deca e l'Arbre Magique. Così quando Pezzali canta “Il tempo passa per tutti lo sai/Nessuno indietro lo riporterà neppure noi”, tiriamo un sospiro di sollievo. Meglio non rovinare i ricordi con la nostalgia.

 

 

max pezzali a romamax pezzali 23dargen max pezzalimax pezzalimax pezzali coverdebora pelamatti e max pezzali 9max pezzalimax pezzali lazza

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO