paola ferrari

MAZZA-TE SU RAISPORT - SQUADRA CHE VINCE, SI CAMBIA: MAZZA RIMUOVE PAOLA FERRARI DALLA “DS” E FRANCO LAURO DA “90° MINUTO”. AL LORO POSTO SABRINA GANDOLFI E MARCO MAZZOCCHI - SCAMBIO DI SMS AL VELENO TRA MAZZA E GUBITOSI

Fulvio Bianchi per il suo blog “Spy Calcio” su www.repubblica.it

 

PAOLA FERRARIPAOLA FERRARI

Uno scontro durissimo, che (dicono) ha pochi precedenti in Casa Rai: il direttore generale, Luigi Gubitosi, e il direttore di Rai Sport, Mauro Mazza, si sono scambiati nei giorni scorsi una serie di messaggi al veleno. Tema, la rivoluzione (vedi Spy Calcio del 21 luglio) di Mazza che ha deciso, e comunicato ufficialmente al cdr, molti cambiamenti fra telecronisti e conduttori di trasmissioni-cult.

 

Iniziamo dai telecronisti: sarà Alberto Rimedio, uno dei giovani rampanti, a prendere il posto di Stefano Bizzotto come telecronista della Nazionale. Esordio a settembre, con l'amichevole con l'Olanda e col nuovo ct. Bizzotto sarà la seconda voce: scelta sbagliata. Lui è un ottimo giornalista, attento, preparato, pignolo ma non ha la verve per fare la seconda voce azzurra.

 

Mauro Mazza Mauro Mazza

Ma forse non lo si voleva scontentare del tutto... Chi invece sono rimasti davvero delusi, sconcertati (ma per ora non parlano), sono Paola Ferrari e Franco Lauro. Già lo scorso anno, Mazza, appena insediatosi (aveva vinto una causa, meritava una direzione), voleva cambiare alcune conduzioni delle trasmissioni sportive che hanno fatto la storia della Rai. Ma all'ultimo momento, decise di confermare tutti: ora è arrivata davvero la scure. A Paola Ferrari è stata tolta la conduzione della Domenica Sportiva: al suo posto, da settembre, ci sarà Sabrina Gandolfi.

 

Al posto di Franco Lauro, a Novantesimo Minuto, va Marco Mazzocchi. Ma Lauro e la Ferrari avevano fatto male? Nemmeno per sogno: entrambi la scorsa stagione, pur dovendo fare i conti col calcio-spezzatino, avevano superato sovente il 10 per cento di share, che è considerato l'eccellenza. E questi risultati (ottimi) erano stati ottenuti proprio in una Rete, Rai 2, in profonda crisi. In più, questa estate, la Ferrari era andata molto bene anche con Diario Mondiale, pur con l'Italia eliminata: share sovente intorno al 15% (battuta due volte Paperissima).

LUIGI GUBITOSI LUIGI GUBITOSI

 

E allora? Non dovrebbe contare la meritocrazia? Non dovrebbero contare i risultati, gli ascolti? In Rai, si sa, non sempre è così. Purtroppo. La Ds ha avuto curatori e conduttori, dal 1953 ad oggi, famosi, che hanno fatto la storia della televisione pubblica. Ne ricordiamo solo qualcuno: Enzo Tortora, Tito Stagno, Alfredo Pigna, Maffei, Pizzul, Sassi (e la moviola), De Zan, Frajese, Beppe Viola, Volpi, Ciotti, Minà, De Luca. Dal 2011 c'era Paola Ferrari.

 

Con ascolti, come detto, importanti. "Abbiamo vinto le seconde serate delle reti generaliste nelle ultime due stagioni", ricorda, con orgoglio, la giornalista e conduttrice Rai (ha debuttato in tv nel 1977). Ora, tocca a Sabrina Gandolfi che non viene da buoni risultati (Sabato Sprint e Dribbling mondiale): ma si sa che gli ascolti contano poco o nulla, almeno in qualche caso, dalle parti di Viale Mazzini.

FRANCO  LAURO  FRANCO LAURO

 

Conta altro. Cosa? La politica? Chissà? Una volta era così: è così anche adesso? Cambia anche la conduzione di Sabato Sprint, affidato a Monica Matano. Restano in sella invece Simona Rolandi (Dribbling) e Enrico Varriale (Stadio Sprint e Processo del Lunedì). A proposito di Processo: nel primo anno, su Rai Sport 1, è andato bene soprattutto in seconda serata e quando c'era il traino della partita del lunedì.

 

z mos48 marco mazzocchiz mos48 marco mazzocchi

Se fosse più corto e se andasse in onda su Rai 3 solo in seconda serata, credo, avrebbe anche maggiore successo. Ma azienda e Mazza almeno su questo concordano: meglio il Processo su Rai Sport 1, il canale tematico che va rilanciato perché fa ascolti davvero modesti (con alti costi), tranne quando il lunedì sera con la trasmissione di Varriale.

 

Ma le ultime scelte di Mazza hanno indispettito non solo gli interessati esclusi ma anche il direttore generale Gubitosi. Lo scorso anno Mazza vinse la causa con la Rai e fu reintegrato, questo non ha giovato di sicuro ai rapporti col direttore generale. Come detto, fra i due c'è stato di recente uno scambio epistolare piuttosto acceso. Mazza voleva che Gubitosi condividesse le sue decisioni, tanto da offrirgli la possibilità di rivedere eventualmente alcune scelte (una polpetta avvelenata?).

sabrina gandolfisabrina gandolfi

 

La replica di Gubitosi è stata al veleno: ti prendi la responsabilità delle decisioni che io non condivido (d'altronde Gubitosi mica poteva intervenire). E così Mazza ha chiuso la partita, comunicando al cdr il nuovo piano per la prossima stagione. Caso chiuso? Caso chiuso. Ma restano le polemiche.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…