boschi renzi maggioni campo orto verdelli rai

E ORA CHE CE FAMO CON LA RAI RENZIANA? - MAZZUCA, CONSIGLIERE D'OPPOSIZIONE: ''BISOGNA DARE VOCE AL 60% DEGLI ITALIANI CHE HA VINTO IL REFERENDUM EPPURE È STATO AZZITTITO IN RAI, NEL DILAGARE DI RENZI E DEI SUOI''. MA CON LA RIFORMA IL POTERE È TUTTO IN MANO A CAMPO DALL'ORTO, E TOCCHERÀ AL PROSSIMO GOVERNO DECIDERE COSA FARE A VIALE MAZZINI. PROBABILMENTE NULLA FINO ALLE ELEZIONI...

 

Giancarlo Mazzuca per il Giornale

 

Giancarlo Mazzuca Giancarlo Mazzuca

Adesso bisogna dare più voce al 60 per cento degli italiani, quelli che hanno vinto il referendum. La maggioranza silenziosa del Paese - come veniva considerato, a torto o a ragione poco importa, il fronte del No - chiede ora alla Rai di voltare pagina e di mettersi completamente al servizio di tutti i cittadini. E con qualche ragione, aggiungo io. Al di là delle assicurazioni che ci sono state date durante la campagna elettorale che è finita come è finita, Renzi & C., sono infatti sembrati eccessivamente sovraesposti nella tv pubblica.

 

FRECCEROFRECCERO

Mi è venuta in mente, a questo proposito, una frase di Leo Longanesi, il romagnolo doc maestro di Montanelli, che diceva «Mussolini ha sempre ragione»: non siamo più nel Ventennio, ma Matteo, stando a certi programmi televisivi, aveva sempre ragione. Ma, come spesso succede, il troppo stroppia e, come molti addetti ai lavori avevano pronosticato, la presenza mediatica incontrollata si è poi rivelata un «boomerang» per lo stesso premier dimissionario e per la ministra Boschi.

carlo freccerocarlo freccero

 

Eppure, non più tardi di due settimane fa, ai tre consiglieri d' amministrazione Rai - Arturo Diaconale, Carlo Freccero ed il sottoscritto - che, sulla par condicio e sulla delicatezza della situazione, avevano chiesto un Cda d' urgenza, era stato risposto picche, come fossimo mosche moleste, perché, ci è stato detto, esiste già un organismo ad hoc, l' Agcom, che controlla il tempo riservato agli schieramenti in campo.

 

arturo diaconalearturo diaconale

Ma, evidentemente, non avevamo poi torto perché, pochi giorni dopo la nostra richiesta, i vertici sono stati comunque convocati proprio sullo stesso argomento dalla commissione bicamerale di Vigilanza Rai.

 

Il problema sul tappeto, in realtà, non è stato tanto il tempo concesso ai due fronti - tot minuti al Sì, tot ai sostenitori del No - quanto, piuttosto, il trattamento delle notizie e il pluralismo dell' informazione radiotelevisiva pubblica. Si è messo, infatti, in atto un sofisticato bombardamento mediatico volto a magnificare l' operato del governo Renzi e a denigrare tutti gli altri. Ci sarebbe pure da ridire sulla collocazione di molti argomenti.

renzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insiderrenzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insider

 

Faccio un esempio: allorché si doveva annunciare il calo della produzione industriale, la notizia andava in onda su un tg del pomeriggio, alle 16 e 30, ma quando si è parlato dei dati sulla discesa della disoccupazione, ecco il servizio, in grande evidenza, sul telegiornale delle 20. Smentendo tante piccole furbizie, l' esito del referendum è, comunque, già acqua passata: ora la Rai deve guardare avanti.

 

Se, nelle prossime settimane, il problema del pluralismo dell' informazione resterà assolutamente prioritario - così come possibili redde rationem a prescindere dal cambio della guardia a Palazzo Chigi - il colosso radiotelevisivo dovrà affrontare a stretto giro di posta altre, grandi, emergenze. Bisogna, infatti, sciogliere il nodo del bilancio, sia perché il governo Renzi ha annunciato, anche a fini elettorali, un nuovo taglio, per il 2017, del canone a 90 euro annuali, sia perché è fondamentale razionalizzare i conti Rai.

CAMPODALLORTO RENZICAMPODALLORTO RENZI

 

Poi c' è l' urgenza del rinnovo della concessione che è scaduta ed è necessario trovare qualche via d' uscita alla disposizione dell' Istat che equipara la Rai ad un ente pubblico tout court. Dobbiamo anche risolvere il problema del tetto annuale degli stipendi che include anche i cachet, alcuni favolosi, degli artisti ingaggiati. Tanta carne al fuoco, dunque. Ho sentito Freccero e Diaconale e ci siamo trovati completamente d' accordo: per il bene della Rai, siamo ancora disposti a collaborare a patto che, archiviati gli interessi di Renzi, si cominci davvero a cambiare marcia.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)